RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Anche la Canon passa al BSI (forse)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Anche la Canon passa al BSI (forse)





avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 20:28

“la” Canon? Non sapevo fosse femmina.
E Fuji? Femmina anche lei o maschio come il vulcano?

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 20:31

Sistemerebbe la pecca grave di oggi


scusa ma veramente stai dicendo?

Sei quindi anche tu del parere che chi ha una Canon abbia un' attrezzatura con la quale certe foto non si possano fare?

Minkia, signor tenente.................in questo forum ci sono milioni di foto, per favore, trovami delle foto che dimostrino la superiorità di questi beneamati sensori BSI, o foto che non si possano fare con la pari attrezzatura Canon.

Pleeeease

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 20:57

Signori, a me mi incuriosisce l'assenza dello Stabilizzatore, il BSI può aspettare. E Canon, a mio parere, delle sviluppare lo stabilizzatore sui prossimi corpi macchina, cose che su una macchina fotografica come la Eos R, è una pecca vera e propria...

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 21:08

Il brevetto è di due anni fa

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 21:45

In realtà il BSI è stato studiato su sensori piccoli, è nato per i sensori dei cellulari. È su sensori piccoli dai sensel molto piccoli che dà i maggiori vantaggi. Sembra che il vantaggio del BSI su sensori grossi sia modesto per via della maggiore lunghezza dei circuiti data dalla maggiore dimensione. Così avevo letto non so più dove.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 22:10

Hbd, questo è un estratto del brevetto...





Primo strato cattura la luce e nel secondo c'è la circuiteria... Ovvero disposizione BSI.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 22:14

Più che preoccuparsi della specifica soluzione tecnica, è ben più rilevante il risultato finale, ovvero la resa dei sensori.

Ciò non può in alcun modo essere valutato sulla base di quanto appare su un brevetto.

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 22:19

Anzi.. magari Canon comprasse i sensori di Sony!

A leggere il forum, pare che il 90% dei motivi per cui Canon viene continuamente contestata sia proprio nelle differenze tra i suoi sensori e quelli di Sony.
Canon ha attualmente il primato delle ottiche (per ora), ma se acquista i sensori da Sony e toglie qualche limitazione voluta, rischia pure di diventarlo nei corpi macchina, col risultato che gli altri cessano di esistere!
MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

Meglio che Canon fallisca, con buona pace dei Fichi. MrGreen

avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 22:23

Roba vecchia insomma...


Ma che regala continuamente a Canon il primato delle vendite ..... che ti piaccia o no .....

Evidentemente c'è ancora troppa gente che sa fotografare senza eye-segugio, 60000000000 di punti AF, GIDDI oltre l'immaginazione etc. etc. e per i video usa l'utile attrezzo chiamato videocamera MrGreen...

Le Sony con tutti quegli automatiscmi (troppi a mio avviso) si avvicina molto alle compattine della serie foto-falla-te-che-non-son-capace ...


@Giorgio
ahahahhahahahahahahahahahaha MrGreen


avatarsenior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 23:21

Hbd, vero, solo che in precedenza hai fatto il professore dicendo che non avevamo letto... E poi mi sembra che tu non abbia capito di cosa si parlava... Tutto qui.
Poi che il BSI sia meglio dell'FSI non lo dico certo io ma la fisica.

avatarjunior
inviato il 01 Febbraio 2019 ore 23:31

Le Sony con tutti quegli automatiscmi (troppi a mio avviso) si avvicina molto alle compattine della serie foto-falla-te-che-non-son-capace ...


Dai su, non esageriamo. Le automazioni che sono sui corpi sony sono le medesime che si riscontrano sui corpi fuji, canon, nikon, olympus.

Il problema di Canon è essere entrata tardi in un mercato che diverrà probabilmente prioritario, quello delle ML, con un prodotto non del tutto convincente, e per alcuni aspetti mancante. Pazienza. È comunque un buon prodotto che darà soddisfazioni a chi vorrá acquistarlo.

La differenza molto netta in termini di orientamento sulla costruzione dei sensori tra canon e sony è la stessa che c'è sempre stata tra canon e nikon.
Quindi perchè meravigliarsi?

Il sistema di ottiche Canon è sicuramente al top, ma con il miglioramento dei costruttori terze parti come Sigma molte cose si stanno livellando un po tra tutti i sistemi.

avatarjunior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 8:46

Ma veramente pensate di recuperare il ritardo ormai strutturale di Canon rispetto alla concorrenza ironizzando su Ficofico o prendendovela con lui? Strategia della disperazione.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 9:21

Fabio hai 105 messaggi di insulti e zero foto. Vai a trollare altrove.

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 9:48

Concordo con Postiglione zero foto come FicoFicone

avatarsenior
inviato il 02 Febbraio 2019 ore 10:21

Fabio_photo, metti una foto in galleria, così superi l'esame del "zero foto" e ci sarà poi quello del "uno che ha foto così ha l'arroganza di dare giudizi?"

Concordo, vai a trollare nei topic dei Fichi.
MrGreenMrGreenMrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me