| inviato il 06 Settembre 2013 ore 12:07
“ da quando è uscita la 6d .... il vuoto a leggere certi commenti „ Vero Marco, scusami...la 6d è la miglior fotocamera mai prodotta...mi ero dimenticato... |  
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 12:57
In tutta onesta i discorsi legati alla migliore ergonomia etc mi sembrano solo un arrampicarsi sugli specchi ..io non ho mai avuto una 5d2 ..ma tu hai mai avuto una 6d? | 
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 13:10
Non è la 6D a non andare bene, sono quelli che non la trovano fantastica a non capirci un acca. Se ci attacchi un superluminoso e poi vuoi fare qualche foto a TA in pieno giorno, il problema non è la macchina che scatta solo fino ad 1/4000, ma dello scemo che ha investito in un ottica così non sapendo che la 6d, anche con un 28-1200 f35 fa foto stupende che non hanno nulla a che invidiare alle medio formato con un bokeh che manco l'85 1.2... Ci sono poi quei poveri fessi che si lamentano del syncro a 1/200, i soliti esagerati! Poi c'è tutta quell'altra categoria di × che addirittura utilizza i punti Af laterali a croce, non capendo che si può fare tutto con il SINGOLO punto centrale a croce della 6D che è si singolo, ma avendo -3ev di sensibilità mette a fuoco pure i buchi neri, e poco importa se è più solo della particella di sodio dell'acqua lete, perché con centrale se hai manico di fai tutto... E poi con la 6d e il gps sai sempre dove hai scattato la foto della tua vita, casomai fossi davanti al Colosseo e non ti ricordassi bene in che città si trova... Per non parlare del wifi... L'importante però è ricordarsi di mettere in borsa anche un generatore portatile visto quanto consuma di batteria... Per non parlare di tutti quei poveri × che hanno preso la mkIII spendendo molto di più per avere una macchina sostanzialmente inferiore, che addirittura ha 1/3 di stop di rumore in più (che mi pare pure normale essendo leggermente più densa) e permette 1/3 di stop di recupero delle ombre in meno. Come vedete il problema non è la 6D, ma tutti gli inadeguati che non la lodano o la acquistano... Quindi in buona sostanza si, tra una 6D e una mkII non c'è paragone, e chiunque osi anche solo affiancare il sacro nome della 6D a quel vecchio catafalco arrugginito è passibile di denuncia... | 
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 13:33
“ E poi con la 6d e il gps sai sempre dove hai scattato la foto della tua vita, casomai fossi davanti al Colosseo e non ti ricordassi bene in che città si trova... Per non parlare del wifi... L'importante però è ricordarsi di mettere in borsa anche un generatore portatile visto quanto consuma di batteria... „ Mi fai morire Fabrizio... E se la foto fosse scattata davanti alla torre pendente con la 5dIII o con la d800? Come farei a sapere dove l'ho fatta? “ Quindi in buona sostanza si, tra una 6D e una mkII non c'è paragone, e chiunque osi anche solo affiancare il sacro nome della 6D a quel vecchio catafalco arrugginito è passibile di denuncia „ Ecco lo sapevo, ora mi tocca pure andare in caserma...ahahahah | 
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 13:35
“ In tutta onesta i discorsi legati alla migliore ergonomia etc mi sembrano solo un arrampicarsi sugli specchi ..io non ho mai avuto una 5d2 ..ma tu hai mai avuto una 6d „ Giuseppe, io la 6d la provo spesso, ce l'ha un mio collega (io ho la 5dIII). Ma tua hai mai provato una 5dII? Lo sai cosa significa selezionare il punto AF con il joystick? La hai mai presa in mano? | 
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 13:36
“ ma guarda questo questo,tanto tranquillo e poi ti spara una bomba del genere. Vabbè che sei un 'membro' Super,ma nun t'allargà „ Dici che faccio meglio a ritrattare? ahahah | 
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 13:41
 “ In tutta onesta i discorsi legati alla migliore ergonomia etc mi sembrano solo un arrampicarsi sugli specchi ..io non ho mai avuto una 5d2 ..ma tu hai mai avuto una 6d? „ se posso permettermi, ti rispondo io ho avuto la 7d, la 5d II ed ho la 5d III e la 1DX .... la 6d l'ho acquistata a gennaio e rivenduta a fine agosto in quanto come ergonomia, numero e disposizione tasti la trovo nettamente inferiore alle 5 che sia la II ed ovviamente la III. D'altra parte c'è gente che,in ambito aps-c, considera un upgrade il passaggio dalla 60D alla 7D... per cui, considerato che la 6d come corpo è praticamente una 60D, il passaggio da una 5d II ad una 6d è un downgrade ...ovviamente lato corpo | 
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:03
ho la 6d ed ho usato per 4 anni la 5d mkii con cui ho fatto oltre 100000 scatti, vero dal punto di vista costruttivo ed ergonomico la vecchia mkii secondo me è un pelino meglio della 6d, io dopo un breve periodo di adattamento mi sono trovato bene anche sulla nuova, poi non si può negare che sia come AF che come qualità globale dell' immagine il miglioramento sulla 6d ci sia tutto e non potrebbe essere altrimenti... la 5d mkii rimane un ottima fotocamera che può essere ancora valida oggi, magari trovando un buon usato. | 
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:29
“ Per non parlare di tutti quei poveri × che hanno preso la mkIII spendendo molto di più per avere una macchina sostanzialmente inferiore, che addirittura ha 1/3 di stop di rumore in più (che mi pare pure normale essendo leggermente più densa) e permette 1/3 di stop di recupero delle ombre in meno. „ Viper una domanda, mettendo da parte discorsi sul rumore, comandi, dimensioni della camera etc..etc.., ma a livello di dettaglio esiste una differenza tra 6d e 5D Mark III?? Grazie.. | 
user20032 | inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:39
“ Messaggio per i non possessori della 6D: Buttate le vostre macchine,le foto meravigliose che vedete sul sito sono fatte tutte con 6D travestite da D800,5d MkI-II-II,D700. Non riuscirete mai a fare una bella foto finchè non comprate una 6D,quindi non illudetevi. „ Infatti ho buttato nel cesso quella cagatina di 5D3 e mi son fatto una compattina da 66€. | 
user20032 | inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:40
“ Non è la 6D a non andare bene, sono quelli che non la trovano fantastica a non capirci un acca. Se ci attacchi un superluminoso e poi vuoi fare qualche foto a TA in pieno giorno, il problema non è la macchina che scatta solo fino ad 1/4000, ma dello scemo che ha investito in un ottica così non sapendo che la 6d, anche con un 28-1200 f35 fa foto stupende che non hanno nulla a che invidiare alle medio formato con un bokeh che manco l'85 1.2... Ci sono poi quei poveri fessi che si lamentano del syncro a 1/200, i soliti esagerati! Poi c'è tutta quell'altra categoria di × che addirittura utilizza i punti Af laterali a croce, non capendo che si può fare tutto con il SINGOLO punto centrale a croce della 6D che è si singolo, ma avendo -3ev di sensibilità mette a fuoco pure i buchi neri, e poco importa se è più solo della particella di sodio dell'acqua lete, perché con centrale se hai manico di fai tutto... E poi con la 6d e il gps sai sempre dove hai scattato la foto della tua vita, casomai fossi davanti al Colosseo e non ti ricordassi bene in che città si trova... Per non parlare del wifi... L'importante però è ricordarsi di mettere in borsa anche un generatore portatile visto quanto consuma di batteria... Per non parlare di tutti quei poveri × che hanno preso la mkIII spendendo molto di più per avere una macchina sostanzialmente inferiore, che addirittura ha 1/3 di stop di rumore in più (che mi pare pure normale essendo leggermente più densa) e permette 1/3 di stop di recupero delle ombre in meno. Come vedete il problema non è la 6D, ma tutti gli inadeguati che non la lodano o la acquistano... Quindi in buona sostanza si, tra una 6D e una mkII non c'è paragone, e chiunque osi anche solo affiancare il sacro nome della 6D a quel vecchio catafalco arrugginito è passibile di denuncia... „ Ti lovvo. | 
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:46
....che romantici  | 
| inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:50
Scambio 5d3 + 5d2 con 6d conguaglio a favore della 6d da parte mia (da concordare)..... | 
user20032 | inviato il 06 Settembre 2013 ore 14:51
“ ....che romantici „ Lo so che sei invidioso. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |