RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135 art che faccio?


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135 art che faccio?





avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 17:58

Domenic dai vari raw visti per quanto riguarda la macro anche se il 135 è il re delle ottiche, con il 150 os non c'è partita è veramente mostruoso credimi e usabilissimo anche ad "f29!!" il 105 vr a confronto fa schifo.
Comunque sono convinto del cambio e lo farò, bisognerà essere paziente e vendere prima...

user111807
avatar
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:37

Mi saprai dire poi , ho anche il 200 f4 micro nikkor e provato il sigma 180 2.8 di meglio in giro ci sono solo gli Zeiss da quello che si sente dire in giro io non gli ho mai provati .
Con questo non voglio dire che il 150 sigma sia scarso anzi prima di prendere il 135 art era l'obiettivo che per me era piu interessante come lunghezza focale e qualità ottica e vari test su nikonland l'hanno confrontato con il micro nikkor 200 f4 e il micro nikkor 105 afs dove non ne è uscito sconfitto.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 18:56

200 f4 mai provato 180 sigma neanche quindi non saprei.
Per quanto riguarda le ottiche manual focus non le prendo neanche in considerazione, con una bimba di un anno e sette mesi in mf beccarla è praticamente impossibile.
Comunque mi importa poco voglio l'art, già so che è da bavettaMrGreen

user111807
avatar
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 19:02

MrGreen

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 19:18

Un buon macro andrà sempre meglio comunque
A distanza ravvicinata, ovviamente.
A suo tempo feci un confronto tra il mio apo macro
ed il 135 Art.
Ottima nitidezza dell' Art ma globalmente non superiore al Leitz di 32 anni fa.
Gli obiettivi servono per far foto ed alla fine conta la resa globale.

user111807
avatar
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 20:06

Leitz non vale Cool

user111807
avatar
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 20:50

Giuliano parli del 100 macro planar penso, il 135 art non é un macro e che tu dica che come nitidezza si equivalgono tanto di cappello a sigma per il livello raggiunto che poi non piaccia la resa in generale è un altro discorso.
Io preferisco i nikkor vecchi gli ai in generale poi vengono gli afd ,ultimamente preferisco sigma a nikon.
Non posso fare paragoni con altri sistemi da 40 anni uso solo praticamente materiale nikon con un breve intermezzo ai tempi dell'Olimpus OM 5 .
E ancora prima di nikon 2 anni con Canon fd .
Buona serata.

user92023
avatar
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:38

...noto che, tra i Sigma ART usati (mercatino), l'incidenza di quelli in montatura Nikon è davvero rilevante! Ciao. G.

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 22:45

Ciao Domenic,
Parlavo del Leitz 100mm. apo-macro elmarit.
Probabilmente, per ribadire la grande competenza nella realizzazione di ottiche di gran pregio, la Sigma proporrà una versione macro Art , magari un 100 o un 180/200.
A questo punto vedremo un ottica da prestazioni spaventose.....

avatarsenior
inviato il 30 Gennaio 2019 ore 23:00

ho una nikon d7500 quindi dx...ci sta come ragionamento dire che, avendo un sensore FF una minore profondita di campo rispetto al formato dx, e quindi un maggiore sfocato, se monto il 135 art sulla mia dx lasciando da parte il discorso angolo di campo che sono discorsi piu grandi di me, diventando un 202.5 mm, e sapendo anche che la profondita di campo diminuisce nell aumentare della lunghezza focale....posso dire che potrei avere uno sfocato simile con un 135 mm su FF a 1.8 se lo stesso obiettivo lo monto su dx ??che quindi mi diventa 202.5??

capito il discorso??MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 0:34

Con lo stesso obiettivo su dx avrai minor pdc

user111807
avatar
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 4:22

Ho confuso Zeiss con leitz MrGreen scusate.

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 8:07

ho una nikon d7500 quindi dx...ci sta come ragionamento dire che, avendo un sensore FF una minore profondita di campo rispetto al formato dx, e quindi un maggiore sfocato, se monto il 135 art sulla mia dx lasciando da parte il discorso angolo di campo che sono discorsi piu grandi di me, diventando un 202.5 mm, e sapendo anche che la profondita di campo diminuisce nell aumentare della lunghezza focale....posso dire che potrei avere uno sfocato simile con un 135 mm su FF a 1.8 se lo stesso obiettivo lo monto su dx ??che quindi mi diventa 202.5??

capito il discorso??MrGreen


a parità di focale la pdc diminuisce al ridurre il formato del sensore, perchè ingrandisci di più i circoli di confusione

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:00

Si lo so.. Ma un 135 su FF e'un 135..su dx diventa un 202.5 quindi aumentando la lunghezza focale. Diminuisce la profondità di campo... La mia domanda e'se in questo caso il 135 montato su dx si avvicinasse allo sfocato su FF solo per il fatto del discorso della lunghezza focale.... Penso che se montassi l 85 art su dx arrivo a 127 e rotti mi pare quindi lunghezza focale simile a 135....e li non ci sarebbe storia a favore del FF... Mentre montando lo stesso obiettivo su dx... Per via della lunghezza focale diversa... Otterrei uno sfocato maggiore... Certo sarebbe da fare delle prove... Ad avere sia FF che apsc sia 85 art che 135

avatarsenior
inviato il 31 Gennaio 2019 ore 9:13

La Profondità di Campo è legata alla focale dell'obiettivo e pertanto rimane sempre la stessa sia che l'ottica sia montata su una reflex formato Leica o mezzoformato o su quello che volete ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me