RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Mirrorless Olympus
  6. » Olympus OMD E-M1X, l'annuncio ufficiale





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:21

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:21

A me piace, hanno fatto una macchina per i PRO, è uno strumento da lavoro!Purtroppo non posso permettermela, ma è quella che avevo previsto nel 2014:
inviato il 26 Agosto 2014 ore 23:35

"Io penso che una vera top-pro dovrebbe avere il corpo della E5 con elettronica E-M1 , con almeno due batterie,altri due processori, uno per l' autofocus ed l' altro per la riduzione del rumore o l' elaborazione dei raw."

Costa?Provate a vedere i costi della attrezzatura nelle vostre professioni!


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:23

Sinceramente l'ho scritto parecchie volte nel topic sui rumors ero molto attratto da questa macchina, forse per questo sono anche deluso da come va...

Senza parlare delle mie Sony (magari..) una fuji xt3 con autofocus migliore e video 4k 60p gli mangia in testa a questa macchina e ha un sensore pure migliore costando esattamente la metà

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:24

@Francaren
18 fps con autofocus continuo è un bel numero, così come la stabilizzazione. Dimensioni e prezzo però la collocano fuori dalla filosofia 4/3


Molto fuori....


avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:27

Per me i prezzi della em1 mk2 con la presentazione di questa em1x aumenteranno anziché diminuire

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:28

Onestamente a seguire i rumors ci si carica troppo e ci si illude veramente tanto. Sicuramente questa non ha fatto il salto generazionale che ci si aspettava, almeno a vedere le cose come stanno ora.
Io personalmente mi sarei aspettato un sensore BSI/GlobalShutter in più, quanto meno per avere senso il costo. Sul nuovo AF, non ho dubbi che entro la data di vendita ci saranno grandissimi miglioramente fw.

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:28

no, è bella tanto ma non è una macchina rivoluzionaria, anch'io ho perplessità per il sistema m4/3.

Nel senso della macchina... o nel sistema in genere?



avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:30

Per me i prezzi della em1 mk2 con la presentazione di questa em1x aumenteranno anziché diminuire

Speriamo... così se dovessi passare a FUJI la mk2 la vederei bene MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:33

Il. Problema secondo me e'il costo esagerato.. Rispetto a una Panasonic g 9 che ora con il cash back si porta a casa a poco più di 1100 euro... Ci sono circa 1900 euro di differenza?? Non ne sono così sicuro

avatarsupporter
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:42

solo a me quei samples sembrano imbarazzanti?
Spero escano esempi all'altezza della proposta...anche se 4/3 con dimensioni del genere a quello prezzo boh Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:45

Essendo il centenario Olympus, forse avrebbero potuto concentrare gli sforzi su un prodotto meno di nicchia, e soprattutto con qualche reale novità, magari realmente utile

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 11:51

La macchina, di per sé, mi pare valida...così come l'idea di entrare nel segmento pro della fotografia sportiva. Mi permetto però alcuni appunti.

- Il sensore. Il sensore m4/3 ha delle sue caratteristiche di pdc e bon, o vanno bene per il proprio modo di fotografare oppure no....resta invece il fatto che maggior tenuta agli iso e gamma dinamica farebbero comodo. Purtroppo non è arrivato niente di tutto ciò, stando a quanto mi pare di capire è lo stesso sensore che ha la em1mk2.

- Gran raffica, sì ma anche qui, niente che non offrano già em1mk2 o, ancora meglio, g9. Sarebbe stato fantastica l'introduzione del global shutter, che avrebbe fatto diventare questa macchina la prima vera mirrorless tout court , permettendo anche una raffica fenomenale.

- In un corpo di queste dimensioni non aver trovato uno spazio per mettere un lcd esterno (come invece ha la g9 per dire) per me è una stupidaggine colossale. Per dire una concorrente, non certo uscita ieri, come la 1dxmk2 ne ha due. Un motivo ci sarà...

- Mirino deludente...poca definizione e tecnologia lcd, non ci siamo. Torno sulla panasonic g9, una macchina che costa meno della metà, ed ha un mirino oled e molto più definito. Secondo dpreview oly avrebbe giustificato la scelta affermando che la tecnologia lcd offre tempi di risposta inferiore...sinceramente non mi risulta proprio (anzi).

- Ultimo punto, non esattamente riguardante la macchina. Sembrava che dovesse essere presentata insieme ad un 150-400 (500?) f4 invece mi pare che questo obiettivo sia rimasto nel campo dei rumor. Peccato, perché anche se il parco obiettivi del consorzio m4/3 è valido una lente specialistica, per "spingere" questa macchina, sarebbe stata opportuna.

- Scatto hi-res sviluppato ma delle magagne rimangono, il recensore di dpreview scrive che i miglioramenti ci sono ma che in un pixel 3 (un cellulare) questa feature è sviluppata meglio.

Fatti questi appunti non dico che la macchina non sia valida, lo sarà sicuramente, ma non vedo quella "killer application", quella caratteristica unica che le permetta di far breccia in un nuovo mercato e giustifichi il suo prezzo. Mi pare che offra poco più di quanto offrano una em1mk2 o un g9 dotate di battery grip....costando però il doppio di una di queste.

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 12:09

Si, questa presentazione, poi da verificare nel tempo, mi da l idea di un Olympus a corto di idee e chiusa nell' angolo. Peccato! Speriamo bene

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 12:12

Ma in 1 mq di dorso, nel 2019, senza nemmeno display superiore, non potevano fare in modo di metterci uno schermo da 4" mettendo ad esempio le batterie "sdraiate" nel grip anzichè verticali?
Il monitor posteriore è sempre più affollato di info e i 3" che usano tutti da quasi 10 anni ormai, specie per chi non ha ottima vista, iniziano ad essere davvero davvero stretti...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2019 ore 12:17

La mancanza anche di un minimo display superiore mi fa pensare veramente male.
In una macchina Pro lo trovo FONDAMENTALE.

Sono caduti su una buccia di banana piccola piccola.

Poi il resto non commento. Ho scelto un sistema full frame per il mio tipo di foto. Vedere su una recensione foto ben a fuoco di un nibbio a f4 con dietro i rami degli alberi e soggetti di sfondo così tanto presenti mi da fastidio a priori solo alla vista. ma è una cosa mia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me