| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 17:53
Il mio lavoro è il fotografo e per quanto abbia intrapreso una via che ritengo ben remunerata non mi capita di guadagnare 500 euro in un ora ma non disdegno a priori perché dipende da cosa mi viene dato in quell'ora di tempo, un avvocato che mi salva dalla prigione ne può valere anche di più, un medico che mi salva la vita ne può valere molti di più, ma anche la mia PR che mi trova i lavori con le testate estere può guadagnare cifre simili con uno sforzo irrisorio (due telefonate e due email) ma in realtà dietro ci sono anni di contatti, pubbliche relazioni e professionalità che io ogni volta "compro" vedendo gli una parte dei miei guadagni. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 18:39
“ @Frank_pb, La tua confusione è sempre più manifesta. „ e daiie coi giudizi... Nessuna confusione ma solo ragionevole amministrazione delle mie risorse. Che garanzie posso avere in una consulenza di marketing sul mercato fotografico in un'ora...? Nessuna.. per il semplice motivo che si tratta comunque di affrontare incognite dovute alla imprevedibilità delle relazioni interpersonali. Mi spiego meglio: Anche il più bravo venditore del mondo non può avere nessuna certezza di successo in una trattativa di vendita. Ancor meno, potrà dirmi in un'ora quali sono i "segreti infallibili" per vendere un'auto, un servizio, etc. Visto che mi ritieni uno sprovveduto, non aggiungo altro se non una semplice considerazione, dedotta dalla lettura di alcuni dei suoi articoli pubblicati su un blog. E per spiegarmi meglio, utilizzo un esempio molto semplice: Supponiamo che vuoi fare uno shooting fotografico di nudo, con una modella estranea al tuo "giro" di conoscenze; tramite i soliti canali puoi trovare molte modelle, alcune delle quali potrebbero fare al caso tuo, cioè avere le caratteristiche che stavi cercando. A questo punto... contatti la modella X, la quale per una mezza giornata ti chiede 200€ + spese. Contatti la modella Y, la quale invece ti chiede 1.000 € + spese (ovviamente adeguate.. ) Cavoli, penserai, questa mi chiede molto, pertanto VALE MOLTO , ed ingaggiando lei avresti risultati enormemente superiori rispetto a quelli che otterresti con la modella da 200€ . In teoria dovrebbe essere così ... ma siamo proprio sicuri...? No... Finchè non avrai modo di verificare concretamente, non puoi averne conferma. Mettiamo che questa "Top Model" cominci a farti un sacco di obiezioni, a dirti che quella luce non le dona, che quella posa non la vuole fare, che ha freddo, o che ha caldo, etc. Tu, che sei un bravo fotografo, ma non sei famoso come Benedusi, Angarano, etc... che fai... ? O la mandi via a calci in culo..(se puoi... ), oppure ti adegui alle sue "abitudini"..? Se invece ingaggiavi la modella X, magari avrebbe assecondato pazientemente tutte le tue richieste, proprio perchè ci tiene a fare una buona impressione, e magari sperare in ulteriori collaborazioni. HO citato questo esempio perchè nella nostra mente ciò che costa molto viene automaticamente percepito di maggior valore, ma se ciò è facilmente verificabile nella maggior parte degli oggetti (una Porsche vale indubbiamente di più di una Punto...), ciò non è altrettanto scontato nel mercato dei servizi. Il tizio in questione, sparando alto, ritiene di essere percepito e considerato molto prezioso, pertanto automaticamente dovrei immaginare la sua consulenza di alto valore. Ma, io che non sono poi così ingenuo , questi stratagemmi li conosco...! pertanto.. non ci casco. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 19:16
Non ti ritengo uno sprovveduto nè un ingenuo perché non ti conosco. Mi limito a commentare quello che leggo scrivi cercando di aiutarti a vedere le cose da un altro punto di vista. E' chiaro che stai molto razionalmente cercando supporto per migliorare il tuo marketing. Però ti tira il cu.o di pagare un consulente per fare una chiacchierata. Da quello che scrivi, sembra che rosichi per la cifra e non te ne importa nulla del contenuto della consulenza. Se avessi criticato il consulente per come si pone, per come propone la consulenza, per la sua scarsa adattabilità alle tue esigenze professionali, per una bassa qualità delle sue informazioni rispetto a ciò che ti sembrava dalla tua indagine preliminare, insomma se tu avessi raccontato un qualunque elemento che mette in evidenza una scarsa professionalità o una competenza sopravvalutata del consulente, ti capirei al 100%. Invece tu critichi solo il prezzo. Origini la tua reazione irritata da una illazione tutta tua: “ "Il tizio in questione, sparando alto, ritiene di essere percepito e considerato molto prezioso, pertanto automaticamente dovrei immaginare la sua consulenza di alto valore". „ Questa frase è emotiva, non razionale. Tu lo hai selezionato perchè lo hai giudicato competente. Cosa ha fatto o detto che ti ha fatto perdere la fiducia di ottenere le informazioni qualificate che ti servono? Sei inca..ato perchè ti ha chiesto più di quello che ti aspettavi? Questo è un problema tuo, non suo. Tu scrivi di ritenere corretto un prezzo alto solo se garantisce risultati. Le consulenze non producono risultati: sono strumenti. Se vai in ferramenta e compri un martello, poi ti schiacci un dito mentre pianti un chiodo, mica puoi tornare in ferramenta a lamentarti. Se un dottore ti da una cura e tu non ti curi, non è colpa del dottore. Puoi lamentarti solo se il martello si rompe o la cura fa venire l'allergia, ma questo dipende anche da quanto spendi per il martello e dalla qualifica del dottore a cui ti rivolgi e come adatta la cura a te. In ogni caso, nulla ti garantisce di avere il chiodo piantato dritto nè di guarire nei tempi che tu speri e senza recidive. Quello che sto tentando di spiegarti è che stai usando un parametro di misura sbagliato per acquistare delle competenze che ritieni necessarie. Se ti basi sul prezzo per scegliere un consulente...auguri! Se vuoi dei risultati, compra un servizio di marketing, non una consulenza di marketing. Sono due cose diverse. Nella prima, il lavoro lo fa un altro al posto tuo (e lo deve fare bene altrimenti non lo paghi). Nel secondo, ti viene solo detto cosa potresti fare. Il risultato non dipende solo dalle indicazioni e nessuno te lo garantisce. |
user117231 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 20:12
Ultimamente proliferano su Facebook.. certe figure che sono disposte a svelarti dei segreti.. ovviamente a pagamento. È un sintomo del male dei nostri tempi. Chi non sa un cacchio e non ha nulla da fare.. si fa pagare da altri per dirgli cosa fare, condividendo il cacchio di nulla che sanno. Ai polli.. l'ardua sentenza. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 20:28
“ Questa frase è emotiva, non razionale. „ Nò... è esclusivamente oggettiva, le emozioni sono altri meccanismi, che conosco bene anche dal punto di vista scientifico. "oggettivamente" 500€ /h sono tante, qualunque sia la competenza del tipo. Peraltro il meccanismo di tenere alti i prezzi per far percepire un valore superiore l'ha suggerito proprio lui... Motofoto... mi dispiace... analisi sbagliata anche stavolta.. E stop con le polemiche.. la chiudiamo qui. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 20:53
Non è polemica cercare di aprirti gli occhi, ma ormai è chiaro che non vuoi farlo. Puoi considerare sbagliato quello che vuoi: il futuro con i clienti è il tuo. In bocca al lupo . |
user117231 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 21:00
Frank..ti consolo io.. cioè ti faccio la consulenza.. dammi 150 euro e ti garantisco, qualcosa... sicuramente qualche sana risata. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 21:02
“ Proprio perché il mio lavoro NON è il fotografo, vi assicuro che una consulenza qualificata (di qualunque tipo) per 500 euro all'ora è SVENDUTA. „ siamo alla follia |
user117231 | inviato il 26 Gennaio 2019 ore 21:11
500 euro l'ora.. nemmeno Julia Roberts in PRETTY WOMAN. Che nostalgia .. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 21:31
@Motofoto La mia non è logica "prezzo alto = scarso valore", la mia è "troppo/esageratamente alto=non mi posso fidare di uno che non si vergogna di approfittarne spudoratamente". Corroborata dall'esperienza ovviamente, la mia e di chi mi sta intorno. Se pensi di star tranquillo solo perché la parcella è elevatissima stai fresco. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 21:54
“ Se pensi di star tranquillo solo perché la parcella è elevatissima stai fresco „ Parcella per quale prestazione? Non ho mai scritto una cosa del genere. Prenditi almeno il disturbo di leggere tutto quello che ho scritto come faccio io leggendo l'intero thread prima di intervenire. Sto parlando del merito, del valore, delle differenze tra tipi di beni scambiati nella transazione, ma solo ora mi rendo conto che siamo usciti dai confini della fotografia e ...non mi state pagando. Confortatevi pure a vicenda senza di me. |
| inviato il 26 Gennaio 2019 ore 22:14
2100€ l'ora non l'ho scritto io. Grazie comunque per aver capito al volo che non ho letto tutto, buona serata. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 2:50
“ dammi 150 euro e ti garantisco, qualcosa... sicuramente qualche sana risata. ;-) „ Grazie, ma per adesso sono a posto... Sono appena tornato da teatro .. Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show... 2 ore di risate.. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 10:00
Credo che il prezzo della consulenza debba tenere in conto chi sia a prestarla, se si tratta di un emerito sconosciuto o pressoché tale, 500 euro/l'ora assumono indubbiamente il sapore di beneficienza, atto di fede o marchetta. Se non ricordo male, consulenti di società di assoluto prestigio (mi vengono in mente IAMA, Palo Alto) vanno mediamente sui 1.000-1.500 euro/giornata. Se sei una grande società poi, credo che un po' più di margine di trattativa ci sia. |
| inviato il 27 Gennaio 2019 ore 11:38
visto che è stata raccontata la barzelletta del tecnico informatico (e lui ha fatturato a risultato conseguito, faccio notare), anche io racconterò questa massima che mi disse anni fa un vecchio intelligente e saggio imprenditore tessile comasco (a quei tempi imperava Arthur Andersen con tariffe da un milione di lire a giornata). "Gh'è tri maner de fa nà a mal n'azienda: la prima, che l'è la pusèe divertent, l'è cunt i donn. La segunda, che l'è la pusèe stupida, l'è al gioc. La terza, che l'è la pusèe secura, l'è cunt i consulent". TRADUZIONE: "Ci sono tre modi per fare fallire un'azienda. Il primo, che è il più divertente, è andando a donne. Il secondo, che è il più stupido, è al gioco. Il terzo, che è il più sicuro, è con i consulenti". |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |