| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:06
spero anche le scatole originali , altrimenti sembra una borsa rubata batteria originale o compatibile? |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:36
C'è anche la scatola La batteria è compatibile |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:38
tira il prezzo e porta a casa tutto...alla fine con 5000 scatti all'attivo ci può stare, ripeto non è una macchina da cestinare è solo un pizzico meno performante delle due successive. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 14:56
Praticamente eliminando circa i 300 euro tra obiettivo, tracolla e fltri stai confrontando una d7100 usata a 400€ contro una d7200 a poco meno di 680€. Direi che dipende da te, le differenze tra le macchine le conosci. Personalmente per la macchina andrei sul nuovo. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 15:43
Grazie a tutti per i consigli! |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:18
Penso che la d7200 tutt ora batta a mani basse come qualità d immagine qualsiasi apsc canon, quindi certo cje tutt ora è un ottima scelta !!! Ma che la d7500 sia vista come un flop non direi, hanno fatto scelte differenti migliorando eccome la resa ad iso alti. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:29
Quasi sicuramente intendevano flop a livello di vendite. Chi ce l'ha ne parla molto bene |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:29
“ hanno fatto scelte differenti migliorando eccome la resa ad iso alti „ Si e peggiorando la gamma dinamica... |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:40
la coperta è sempre quella se la tiri in alto si accorcia in basso. la d7200 va meglio nel range iso 100 iso 400 la d7500 e d500 nel range superiore, dove tiene meglio il colore. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:41
La D7200 non ha il filtro passa-basso, che credo ci fosse nella D7100. Io mi son posto questa domanda l'anno scorso (pur avendo già una D5300 con lo stesso sensore della D7200) e alla fine sono felicissimo. La D7200 è già un corpo professionale, robusto, che si impugna bene e con tutti i comandi accessibili. Pur avendo entrambe la D5300 non la uso più, non fosse altro per la possibilità della taratura fine dell'Af che ho solo nella D7200, e la possibilità di definire un database dei vecchi obiettivi Ai che hanno tolto sulla D7500. Da quando ho preso la D7200 le mie foto postate su juza sono cresciute esponenzialmente... Saluti Tino |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:43
“ La D7200 non ha il filtro passa-basso, che credo ci fosse nella D7100. „ nessuna delle 2 ha il filtro. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:46
Ah, ok |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:51
ho visto i risultati di dxomark, e ok è peggiorata leggermente la gamma dinamica, ma hanno fatto compromessi , non credo sia una tragedia, rimane comunque una spanna sopra alla 7d mark ii di canon che credo sia la sua rivale, ha aggiunto 4k e migliorato la resa iso abbassando i mpx, ma posso capire i malcontenti . Per chi non ha avuto una d7200, vede nella d7500 un ottima apsc, per chi invece ha avuto una d7200 ci credo che magari sperava in altre migliorie, ma nel 2018 non potevano non mettere 4k, touch screen e display non fisso (ma vedo nel bascultante poco senso) ecc e avranno fatto scelte discutibili. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 16:59
che poi il 4k della d7500 ha un crop di 1.5x(nel FHD non c'è), quindi in base alle riprese bisogna usare un grandangolare. |
| inviato il 21 Gennaio 2019 ore 17:11
si purtroppo il 4k attuale fa croppare parecchio ( ne so qualcosa con la m50 ! ) , ma se non sbaglio nella d7200 ha un crop 1.3x anche il 1080p 60fps .... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |