user172437 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 19:47
Quando ti sposti verso l'infinito (a destra) c'è una freccia bianca che diventa grigia quando lo superi... stessa cosa avvicinandosi alla minima distanza di fuoco sulla sinistra |
| inviato il 24 Gennaio 2019 ore 20:30
quindi non hai un'indicazione che ti dica di quanto lo hai superato... peccato... |
user172437 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 20:34
Sai che l'hai superato e basta, ma non di quanto |
user134371 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:00
“ Parli dell'adattatore EF? Quello con la ghiera configurabile... „ Pensavo che per le lenti vintage usassi adattatori particolari... Io ho quello.senxa ghiera per le mie lenti ef |
user172437 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:02
Per gli EF ho quello con la ghiera... è come un'EF 2.0! |
user134371 | inviato il 24 Gennaio 2019 ore 21:07
Zeppo io il 24-105 lo trovo un po' duretto rispetto agli effetti, meno fluido nello zoom |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:08
Ciao a tutti, premesso che non sono "felicissimo" della EOS R in termini di specifiche su carta, sono comunque interessato a fare un upgrade dalla mia 5D MkIII. Volevo chiedervi quanto segue: 1) mi potete consigliare un sito online da cui scaricare un bel po' di raw per "giocarci" in lightroom e rendermi conto della resa del sensore? 2) a livello di autofocus come si comportano le lenti EF con l'apposito adattatore? Online leggo di tutto, chi dice che vanno benissimo anche gli zoom spinti moltiplicati, chi dice che non si comportano bene; Grazie |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:13
“ 1) mi potete consigliare un sito online da cui scaricare un bel po' di raw per "giocarci" in lightroom e rendermi conto della resa del sensore? „ www.dpreview.com/reviews/canon-eos-r/12 |
user172437 | inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:14
“ premesso che non sono "felicissimo" della EOS R „ Se parti con questi presupposti, ti consiglio di passare a Sony... una Canon non ti renderà mai felice come il possedere il massimo ritrovato della tecnologia! |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:24
Ciao Zeppo ... ti prego non parliamo di Sony, voglio parlare di Eos R. Se sto valutando l'acquisto é perché ritengo che possa soddisfare le mie esigenze, da acquirente però mi piace comprare sapendo quello che pago e mamma Canon poteva fare qualcosina in più. Però, per favore, chiudiamo qui il discorso Sony. Grazie a Perbo per il lnk, nel weekend mi diverto. Feedback sulle lenti EF adattate? |
user172437 | inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:28
Ashran, visto che hai detto di non esserne soddisfatto, ti ho dato l'unica valida alternativa... |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:29
Ma io non ho chiesto nessuna alternativa Zeppo. Avevo chiesto solo due consigli/opinioni. |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:44
“ a livello di autofocus come si comportano le lenti EF con l'apposito adattatore? Online leggo di tutto, chi dice che vanno benissimo anche gli zoom spinti moltiplicati, chi dice che non si comportano bene „ Io ho avuto una modesta esperienza di circa 300 scatti fatti in AI Servo, a raffica, montando sull'adattatore base un 135 f/2 e un 35 f/1,4, usati sempre a TA. Il soggetto erano persone colte al volo in movimento per strada in mezzo alla folla, più qualche scatto a persone in interno poco illuminato. Affidandomi completamente all'AF della macchina per il tracking del soggetto, ho avuto a fuoco più dell'80% degli scatti. Mantenendo io il soggetto su un punto di AF mentre si spostava, praticamente tutti a fuoco. Considerando che le persone camminavano a 5-8 m. da me, con il 135 mm. a TA non avevo certo molta PdC... Soggetti più o meno statici in interno poco illuminato: praticamente tutti a fuoco. Parlo sempre di raffica. In questo periodo sto provando anche un po' di Sony (A9 e A7R), sempre purtroppo in modo molto parziale... Se vuoi un AF che "pensa a tutto" su foto dinamiche, allora sono un po' in vantaggio. Mi riferisco alla capacità di individuare e "trattenere" un soggetto che si sposta nell'inquadratura. Ma se tu sai mantenere il soggetto su un punto AF, il divario si riduce quasi completamente. Ad esempio un'A7R con Metabone mi ha sbagliato regolarmente tutte le raffiche di auto in avvicinamento verso di me (stessi obiettivi della prova su Canon). Mentre naturalmente con obiettivi Sony non sbaglia... Uscendo dall'AF, che rischia di diventare una paranoia. I colori e le sfumature dei RAW Canon non ci sono in Sony.... ma questa è una valutazione soggettiva... |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:46
“ Io ho avuto una modesta esperienza di circa 300 scatti fatti in AI Servo, a raffica, montando su MC-11 un 135 f/2 e un 35 f/1,4, usati sempre a TA. „ Credo che Ashran si riferisse alle lenti EF su EOS R, con l'adattatore Canon. |
| inviato il 25 Gennaio 2019 ore 11:47
Sì sì mi riferivo solo a lenti EF su EOS R, scusatemi forse non sono stato chiaro. Comunque grazie della risposta! |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |