JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
complimenti si..foto pazzesca..sembra uscire dallo schermo.. io ho un misero tamron g1 150/600 che si comporta bene comunque sulla 750..ieri ho trovato una d850 su rce Padova..non quello centrale però..era import quindi già più alta dell'online 2800 euri con 3000 scatti e 1 anno di garanzia..gli ho offerto xt3 + 23 1,4 e 56 1,2 Fuji e la d750..quest'ultima non me l'hanno considerata e del resto mi davano 2100 con 700€ di aggiunta..una miseria cosi ho rinunciato almeno in questo caso..
Ciao Alex, grazie per i complimenti. Il tuo Tamron non è misero, diciamo che non dà il meglio di sè a 600mm a tutta apertura. D'altra parte io cerco di non usare il mio Nikon a tutta apertura e alla massima focale.
I prezzi in Svizzera, oggi, partono da circa 2'550 Euro Import. Quell'azione che ho preso io compreso il Cash Back Nikon è finita.
Renato ne approfitto per chiederti.. volendo scegliere 2 fissi per la eventuale D850 cosa consigli.. uno per ritratti e uno più generico.. pensavo a un 35 tipo il sigma art e un 85 nikon 1,8.. meglio il g in questo caso vero? O il sigma 85 1,4 art?
Da quello che ho visto nelle tue foto sei coperto nelle focali da 16 a 70 mm con ottiche molto buone. Il 35 mm ce l'ha già due volte nelle tue focali, per cui rifletterei prima di fare la spesa. Un 85mm è il classico per eccellenza per ritratti e senz'altro una buona scelta. Io sono del parere che non deve essere super risolvente e nemmeno avere l'apertura massima a 1,4, ma è un'opinione mia personale. Per il ritratto vanno bene anche vecchi catorci a messa a fuoco manuale tipo Zenit adattati Nikon. Però se prendi la 850 sarebbe un po' peccato acquistare dei ferri vecchi a compatibilità limitata. Un 85 Nikon 1,8 mi sembra la scelta più ragionevole.
L'obiettivo fisso che prenderei è il 50mm 1,8 G. Economico, pratico, tuttofare e molto luminoso.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.