| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:01
Ma che ne so, e pensa che io sto fermo alla NEX-6 che tra l'altro ha lo stesso schermo di questa nuova (solo che non è touch). Ma è possibile che neanche Sigma sia in grado di fare uno zoom (ODDIO bestemmiaaa !!! chiamate l'inquisizione) che non costi uno sproposito (tipo certi Zeiss di mia conoscenza) e che sia almeno 2.8 ? Ma è chiedere troppo ? |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:02
Hanno detto che toglievano le app perché erano poco usate quindi mi pare corretto che le sostituiscano, almeno le più semplici, estendendo le funzioni native. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:03
Ho letto da qualche parte ma, siccome vecchiaia incombe, non ricordo dove che le app del playmemories dovrebbero sparire, ma non prendetelo per oro colato... E' un peccato perchè la app filtro digitale è veramente simpatica, peccato che non è più compatibile con la NEX-6 |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:05
quello che manca da sempre sulle aps-c sony è un 70-300 o meglio un 100-400 dedicato alla aps-c di fascia media. Mi fai un super af e poi non ho le lenti per usarlo... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:06
“ gli apparecchi in grado di registrare più di 30 minuti consecutivi di video vengono considerati videocamere e sono soggetti a tassazioni aggiuntive rispetto a quelle che si fermano a 30 minuti. „ Dal 2019 non ci sarebbe più il cavillo dei 30minuti. Panasonic nelle GH5 il blocco dei 30 minuti è stato disattivato. Sony che FA? |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:06
“ Laimer ma solo noi 2 desideriamo solo qualche nuova lente per APS C? „ Io personalmente non le desidero, nel senso che sto più che bene così (salvo ibis su ottiche non stabilizzate, ma l'ho già detto). Ma è chiaro che sony farebbe bene a tirare fuori un nuovo 16-50 o 16-70 luminoso e un tele aps-c con buona luminosità a prezzi e pesi abbordabili, anche un buono wide stabilizzato eventualmente. Per il resto ci sono le terze parti, che vanno benissimo. Bisogna vedere cosa succederà da qui a qualche mese, sony ha annunciato che qualcosa uscirà. Intanto la buona notizia è che hanno tenuto fede a quanto detto circa la continuità della serie a6xxx, e che su questa hanno implementato l'elettronica della fascia alta. L'ibis non era una novità tecnologica, potevano prenderlo tal quale dalla a6500 ... questo AF sembra (con beneficio di inventario) una nuova generazione, quindi un investimento in ricerca e sviluppo vero e proprio. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:07
“ Panasonic nelle GH5 il blocco dei 30 minuti è stato disattivato. „ Non ci sarebbe per le nuove vendite o anche per le macchine vendute quando la tassa era in vigore? Perché fiscalmente non è la stessa cosa. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:12
Però di queste terze parti che possono sfruttare questo autofocus c'è solo Sigma (a prezzi umani altrimenti anche Zeiss) e che ci vuole a fare contenti a me e a Sadko |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:39
Credo che mi terrò a lungo stretta la mia 5100! |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 15:56
“ Però di queste terze parti che possono sfruttare questo autofocus c'è solo Sigma „ Tamron? (mai provata, ma mi sembra che sia addirittura una partecipata sony) |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 16:08
“ quello che manca da sempre sulle aps-c sony è un 70-300 o meglio un 100-400 dedicato alla aps-c di fascia media. Mi fai un super af e poi non ho le lenti per usarlo... „ mi pare che tutte e due le ottiche citate esistono in Sony, nessuno le produce per solo aps....... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 16:12
ma figurati, dai. In nikon aps-c, ad esempio, ci sono. E anche altri marchi le hanno... |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 16:26
“ Alberto prendi in considerazione l'ottimo 18-200 sigma C. Per ora però niente e mount. Serve l'mc11. „ grazie Maserc del suggerimento. |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 16:31
A quanto mi risulta, ma potrei anche sbagliare, tamron produce solo un 18-200 per e-mount Se poiandiamk a mettere nel calderone il sogma mc-11 e i la-ea 1,2,3 e 4 allora si apre un mondo (soprattutto col sigma) ma anche altri ingombri purtroppo (parlo ovviamente di zoom) |
| inviato il 16 Gennaio 2019 ore 16:34
Max Lucotti, Nikon ha un 100-400 per Apsc? E da quando? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |