| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 15:53
su una notizia sensazionalistica e richiama pubblico come questa, mi vengono due curiosità che soddisferò quando uscirà questa nuova Canon: 1) quale sarà la contromossa dei concorrenti; 2) quale qualità assoluta potrà presentare un sensore così denso, intendo se sarà adeguatamente accompagnato da prestazioni degne, tipo la tenuta agli ISO, la velocità dell'autofocus ed altre cosette simili |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 15:55
A meno che non abbiano assunto un erede di qualche scienziato del terzo reich non riesco a immaginare come all'improvviso possano passare da 50 come la 5dsr, 30 come 5div e R a 100mpx moderni.. Se dobbiamo dirla tutta hanno brevettato, e sembra pure prodotto, un sensore in formato aps-h da 250 megapixel già diversi anni addietro quindi volendo lo possono fare anche subito. Che poi lo facciano davvero è tutto da vedere, ma a farlo lo possono fare tranquillamente soprattutto se saranno così intelligenti da limitare la sensibilità a sole 1600 o al massimo 3200 ASA ... valori che tra le altre cose per un uso anche professionale sono strasufficienti! |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 16:00
io, per non saper ne leggere ne scrivere, un grattacielo da chi non sa fare le case non lo prenderei..... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 16:05
Sensori da 100 mpx- video 8k preparo i soldi per ottiche e super pc |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 16:07
Dimenticavo monitor e tv nuovi |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 16:08
Paolo il problema non è se sai fare i grattacieli o meno, perché a saperli fare li sanno fare tutti, il problema è vedere come li vogliono fare questi grattacieli. In ogni caso limitando le sensibilità massime credo proprio che un sensore del genere sia realizzabile senza tanti problemi, ma in un mondo in cui la gente pretende di avere 204800 ASA pulite come se fossero non più di 25 beh, che vuoi che ti dica, questo credo sia impossibile! Piuttosto dovremmo interrogarci su quale sia la sensibilità massima sufficiente per le nostre reali esigenze. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 16:18
Paolo.. la 5dsr già a 400 ISO perde un casino di risoluzione rispetto i 100.. E ha solo 50mpx oltre ad altri limiti che chi l'ha usata davvero conosce.. Si.. ci vogliono gli scienziati nazisti! |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 16:22
Io personalmente non parlerei nè di sensibilità fruibile nè di altri tecnicismi,ma di quanto(e quando)in termini ragionevoli ci viene offerto,senza escludere la reale necessità/costi a cui ci viene proposto il tutto. Personalmente a certe favole sono abbastanza tetragono. Diciamo pure che si può gestire un Harem con parecchie donzelle ma bisogna essere un emiro(oltre che giovane e prestante ). |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:18
Davvero non sanno come mettere fine alle migrazioni di ex clienti. Per spararle tanto grosse... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:22
sono tanti, sono un'assurdità, sono specchietti per le allodole, non sanno fare i sensori...ajajaiii! Con un minimo di buon senso bisognerebbe invece dire "menomale che c'è ancora qualcuno capace di contrastare il monopolio Sony sui sensori"...invece di spargere aceto in giro per i topic. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:33
E per contrastare devi spararle grosse? Sony ha già il sensore da 150Mpx, ma ha la decenza di destinarlo al mf... Cominciasse a tirare fuori un 50mpx decente. |
user92328 | inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:39
ops, povera Canon, vittima di se stessa in una spiare senza fine... |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:40
“ Con un minimo di buon senso bisognerebbe invece dire "menomale che c'è ancora qualcuno capace di contrastare il monopolio Sony sui sensori"...invece di spargere aceto in giro per i topic. „ Ecco un opinione che condivido |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:42
Certo Maserc. Tutti le sparano grosse ogni tanto, non si salva proprio nessuno. Fa parte de gioco anche questo. L'importante è che ci sia concorrenza...riguardo ai sensori, oltre Canon non vedo tanti altri grossi concorrenti di Sony al momento. |
| inviato il 13 Gennaio 2019 ore 17:48
“ Con un minimo di buon senso bisognerebbe invece dire "menomale che c'è ancora qualcuno capace di contrastare il monopolio Sony sui sensori"...invece di spargere aceto in giro per i topic. „ Vabbe se a tè stà bene non lo posso certo mettere in discussione,è una cosa soggettiva;ammetterai anche che sempre soggettivamente io abbia diritto di vedere le cose in modo diverso conti alla mano. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |