JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao Wazer, ho spulciato sul tuo profilo e su 500px, complimenti. Solo una curiosita', hanno pubblicato una tua foto su Windows e tu avresti anche potuto non scoprirlo?
Già, infatti la settimana scorsa mi è morto il LaCie324i e adesso devo trovare un sostituto ……. Non potendo spendere più di 700€ mi ero orientato sull'Eizo cs2420 o sul BenQ SW2700PT. Cosa ne dite? Se avete altri suggerimenti sono ben accetti!
X Enzillo: si é possibile, 500px non ti diceva (ora non saprei) il nome dell'acquirente.
X Prisma: io con 700 euro andrei su un usato premium: cx271 usato se vuoi un 27 pollici qhd, un cg247 fullhd 16:10 etc etc. Controlla il numero di ore di utilizzo e la garanzia residua.
Alvar, il tuo é un modello davvero ben riuscito e quello che dici é vero. Se solo ci si fermasse a pensare che senza monitor tutte le nostre costosissime attrezzature fotografiche non servirebbero a nulla allora, forse, ne sceglieremmo tutti uno di buon livello.. :)
“ Se solo ci si fermasse a pensare che senza monitor tutte le nostre costosissime attrezzature fotografiche non servirebbero a nulla allora, forse, ne sceglieremmo tutti uno di buon livello. „
Quotone carpiato con tre avvitamenti e due salti mortali all'indietro ...
@wazer: grazie ma sono troppo "decentrato" per cercare un usato nei negozi fisici e sul web non ho trovato niente a quei prezzi (almeno non su siti affidabili). Tu con ti riferivi a qualche sito in particolare?
quando calibri il tuo monitor e poi mandi in stampa dei lavori che verranno stampati da un operatore che guarda e corregge con un altro monitor tutto va a ramengo.
ció che a mio avviso é importante é non comprare monitor da 200 euro ma per una questione di qualitá della visione Dell immagine lo stesso vale per i monitor costosi ma progettati per la visione di contenuti multimediali tipo filmati you tube film in streaming pagine web ecc.
io uso wacom e quando mando in stampa sempre nello stesso laboratorio professionale di cui conosco le caratteristiche scrivo non corregere i colori ma togli due punti di densità su tutti i file. nelle stampe professionali le macchine stampano nel retro i valori di correzione della densitá del giallo del magenta e del cyano. io più che calibrare il monitor calibro le correzioni alla stampa finale. nel precedente laboratorio che usavano altre macchine e carta fuji scrivevo stampare con meno 4 di magenta - 2 di giallo e meno 2 di densità.
Giusto per non aprire un nuovo post .. so che non è molto ma ad oggi ho un budget di 200 euro per uno schermo. Lo userei per le mie foto, qui di nulla di professionale, sono un amatore in cerca di risultati migliori... Avete un monitor max 200 euro da consigliarmi? Grazie per l'aiuto ;)
Con 200 euro puoi forse trovare un TV full HD ed usarlo pure da monitor. Io ho speso 400 euro per un TV 4K 40 pollici Panasonic LED - LCD, mi trovo bene, sia come monitor che come TV. La TV la guardo dai soliti 3-4m, invece per uso monitor 4K guardo le foto da 40-50 cm. Se hai già in casa un TV prova a collegarlo a quello senza spendere nulla.
poi ti consiglio di fare la calibrazione dei colori con windows osservando il risultato sul un grigio medio se vedi il grigio tendente al verde aggiungi magenta e viceversa idem con giallo e il cyan fino a quando ottieni un grigio neutro regola pure il contrasto e la nitidezza
“ poi ti consiglio di fare la calibrazione dei colori con windows osservando il risultato sul un grigio medio se vedi il grigio tendente al verde aggiungi magenta e viceversa idem con giallo e il cyan fino a quando ottieni un grigio neutro regola pure il contrasto e la nitidezza „
Ad occhio?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.