| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 20:24
Non diciamo catsronerie.. Ogni tanto si può estrarre una foto da un video.. Ma i video vanno da ..per il 25 o cmq lo standard (si può fare anche a 60 il ragionamento adattando) 360grari su digitale( 1/25) a ..diciamo 90.. ovvero 1/100.. Oltre i video diventano cagate a meno che non serva riprendere una esplosione ad effetto o un colibrì che vola.. Suvvia.. sono due cose diverse. Se il proposito è fare un VIDEO.. lo scopo di estrarre è sempre e solo connesso la video stesso.. non alternativo in ambito fotografico. Qualsiasi sia la risoluzione..che non è certo un limite già oggi. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 20:46
revisionfx.com/products/rsmb/resolve/ Il plugin è questo, è molto potente e molti lo usano senza che nessuno se ne accorga, è usato anche per grafica 3d dove creare blur in fase di modellazione sarebbe molto più impegnativo che farlo dopo a filmato finito... In ogni caso è una cosa che magari puoi fare oggi ma nel vicinissimo futuro non avrà più senso, raffiche da 30-60 fps saranno specifiche normali per le prossime macchine fotografiche |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 20:55
Fico.. nelle produzioni serie pogni scelta e' pagata in termini di tempo , soldi o altro. L'altro giorno solo per un transcoding e' volato un giorno di lavoro, cioe' la compagnia ha perso uno stipendio di uno pagato profumatamente solo per fare qualcosa figlia di una scelta che risale a mesi addietro. Secondo te, onestamente.. A parte qualche talento indipendente che vuole avere qualcosa sul portfolio andando in economia (perche' appunto, chi usa lo stesso mezzo per foto o video va in economia) , che senso ha fare tutto con una fotocamera sapendo che il video scattato a 22.5' per scopo foto poi deve andare sotto un altro processo che richiede sempre e solo tempo di elaborazione? finiamo per fare i nerd che eiaculano sotto ogni novita' fantasticando un futuro che non ha nulla a che fare col senso pratico. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 21:00
Ma mi leggi per davvero? Ho detto che non avrà alcun senso con le prossime macchine, l'ho scritto due volte... Ho scritto solo che è possibile, il plugin c'è ed è molto smart.... Può servire in svariati motivi, uno è ad esempio se sai che dovrai stabilizzare in post il filmato per qualche motivo... Allora a quel punto conviene registrare con uno shutter speed veloce, stabilizzare e poi applicare il plugin, altrimenti lo stabilizzatore software fa uno schifo sui fotogrammi mossi... |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 21:45
Estrapolare video dall'8K a 33 megapixel, certo così anche i più sprovveduti fotografi, se questi si chiameranno ancora tali, pareggeranno quelli che con grande pazienza attendono l'attimo giusto per lo scatto. Non ho detto "cani e porci" per rispetto ma la sostanza è quella. Non bastavano le... super raffiche a far diventare bravi. Se tutto questo poi si chiamerà ancora fotografia non so, forse meglio dargli un'altra termine. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 21:53
Concordo. Se basta estrapolare la foto dal video non c'è più gusto a fotografare. A quel punto meglio fare i video maker ed estrarre qualche screen shot per ricordo |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:11
“ qualcuno lo usa il 4k photo di panasonic? io non l'ho ancora provato speriamo vengano fuori frame decenti „ Su G9 ogni tanto uso il Photo 6k, lo uso poco perché non mi ricordo quasi mai che c'é e mi da più gusto cogliere l'attimo in modo più tradizionale, ma é notevole come funzione |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:28
“ Estrapolare video dall'8K a 33 megapixel, certo così anche i più sprovveduti fotografi, se questi si chiameranno ancora tali, pareggeranno quelli che con grande pazienza attendono l'attimo giusto per lo scatto. Non ho detto "cani e porci" per rispetto ma la sostanza è quella. Non bastavano le... super raffiche a far diventare bravi. Se tutto questo poi si chiamerà ancora fotografia non so, forse meglio dargli un'altra termine. „ al crepuscolo della pellicola dicevano lo stesso del digitale. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 22:54
Credo che stia per nascere una nuova specie di fotografi. Non si andrà verso l'analogico ma nuove tipologie di fotografi utilizzeranno la tecnologia integrando video e foto. Chi sarà più bravo in questo si potrà vantare di avere dato un grande impulso alla fotografia. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:04
Se così allora la maggior parte delle attuali fotocamere è già obsoleta. Ora è uscito pure il tv oled flessibile 4k e già le tv in commercio a schermo rigido sembrano roba preistorica |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:13
"Chi sarà più bravo in questo si potrà vantare di avere dato un grande impulso alla fotografia" Con tutto il rispetto, ma penso sia più giusto dire di aver dato un grande impulso a se stesso come fotografo e non alla fotografia fine a se stessa. Poi se questo benedetto 8K può servire, essere necessario per certe attività di lavoro, scientifiche per mostrare meglio ciò che non si vedrebbe in un video tradizionale ben venga, però già il fatto che lo abbiano messo su una quasi compatta significa che al produttore interessano solo i numeri di vendita, perchè questo si che farà botto. Ormai sul digitale è guerra aperta in tutti i sensi. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:28
Ricordate l'avvento del digitale.....? Sembra essere passato tanto tempo ma in realtà sono bastati pochi anni per adeguarci. |
| inviato il 09 Gennaio 2019 ore 23:30
Cari miei, a proposito di giganti.... se andate a vedere di chi è la Sharp Corporation forse darete più peso a quest'annuncio: www.sharp-world.com/corporate/ir/stock_bond/stockholder/ E non mi dite che non sapete chi è Hon Hai e cos'è la Foxconn!!! E se Foxconn ha deciso di cominciare a produrre cineprese e fotocamere... |
| inviato il 10 Gennaio 2019 ore 1:23
Alle foto estratte dal video non ci credo neanche un po'. Detto questo, recentemente ci ha provato Canon un po' più "seriamente" (se così si può dire) con il suo 4K Motion Jpeg da 500Mbps. Con i suoi fotogrammi da 8,8 megapixel (dal peso di circa 2MB l'uno) che compongono il filmato 4K ha preso carote in faccia da mezzo mondo a causa di un file video che alla fine si dimostra troppo "pesante", "ingestibile", dicono tutti coloro che cantano in coro. Se da un lato vogliamo la qualità fotografica da ogni singolo fotogramma del video, dall'altro non possiamo pretendere un file video compresso....a volte anche troppo e male! Lasciamo perdere il grido di dolore e parliamo di cose serie. Forse ha più senso pensare che per vendere i TV 8k bisogna prima creare lo standard di ripresa video per il casalingo irrequieto! Ed ecco che arriva anche Sharp... |
user92328 | inviato il 10 Gennaio 2019 ore 2:13
Il corpo macchina di questa Sharp è un mattone... poi è m43.... non fa per me... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |