| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:13
aggiungerei anche abolire la caccia o pene molto severe per i ai bracconieri |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:15
pensare che l'unico motivo valido per passare a ML sia il peso vuol dire essere più ottusi di un ciuco morto |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 14:19
Ho preferito il sistema mirrorless ff solo recentemente, quando ha acquisito una maggiore maturità e prestazioni equiparabili alle reflex in velocità operativa ed autofocus. Il passaggio non l'ho fatto per il peso (che non mi ha mai dato fastidio, non praticando generi che lo rendano un fattore critico), ma per la versatilità. Sulle mie Sony posso montare con pari soddisfazione i leggeri e qualitativi Leica manuali, i pesanti e qualitativi obiettivi luminosi Zeiss o della serie GM, o ancora gli obiettivi più gestibili come dimensioni e peso come il 24 1,4, il 35 2,8, il 50 macro o comodi tuttofare come il 24/70 2,8 II Canon. Hai bisogno di qualità? Metti il bg (per equilibrare il tutto) e monti il 50 planar o l'85 gm. Di portabilità? Summicron 35 III, se ti serve l'autofocus lo Zeiss 35 2,8. Il tutto con la comodità della previsualizzazione a mirino, dell'eye-af e dell'ingrandimento del punto di messa a fuoco in manuale. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 18:56
Ma quante stupidaggini avete scritto in questo topic... |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 19:16
Un trigo allucinante per risparmiare soltanto 2160gr assurdo. |
| inviato il 03 Gennaio 2019 ore 19:19
Trigo? |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 21:03
Trigo = lavoro/fatica Ovvero tutta questo lavoro per risparmiare 2160gr. Oppure tutta questa fatica per etc................... Secondo me, è un risparmio abbastanza effimero e che, sempre secondo me, sarebbe possibile risparmiare scegliendo obiettivi differenti. |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 21:38
Labeo ho capito. Ma tu parti dal presupposto che si scelga una mirrorless per il peso. Forse qualcuno lo farà per questo, ma altri (fra cui mi inserisco) no. Sono gusti. Poi non è che sia una gran fatica (a parte quella di alleggerirsi di un bel pò di euro), è più il piacere. |
| inviato il 06 Gennaio 2019 ore 12:52
@Massimo Passalacqua Ma questo topic, ruota intorno al fatto che il tizio del video, è passato da reflex a mirrorless per risparmiare peso. Se poi, ci mettiamo in mezzo il discorso del piacere, allora non ha senso, dato che per piacere, preferisco andare in giro con una folding 8x10 che di fatto, è pur sempre mirrorless e un caimano al guinzaglio ma senza museruola... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |