JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Beh, traducendo dice che è uno zoom da record come luminosità e che può sostituire un kit di lenti fisse. Cose ovvie tranne il fatto già da me segnalato della prima mondiale.....una apertura 2.0 in uno zoom 24-70 non si era ancora vista. Un applauso a Canon che è stata la prima a riuscirci. Personalmente avrei preferito un 24/ 105 2.8 O anche un 28-90 o 28/105. Molto più versatile. Un 24- 70 rimane per me una focale zoppa.
“ Perbo, la chiosa finale di un critico deve sempre salvare capra e cavoli, sennò smette di fare quel lavoro. Gli stroncatori non piacciono a nessun costruttore. Ha glissato dove ha potuto, ma per non perdere la faccia, qualche appunto qua e là trapela. „
“ il 24-70 è il range di eccellenza per i reportage. questo è un 28-70 però, non 24-70. „
Se avessero realizzato un 24-70 f2 gli ingombri sarebbero aumentati ulteriormente, così come il peso e il prezzo. Detto ciò, ho trovato l'ottica abbastanza bilanciata: un 70-200 f4 è paradossalmente più scomodo da tenere, data la maggiore lunghezza.
Manca lo stabilizzatore, ma anche qui si torna ai problemi di ingombro: lo stabilizzatore dell'ef 85 f1.4 raggiunge quasi le dimensioni di quello del 400 f2.8 L II is usm, e sospetto che anche quello del 28-70 non sarebbe stato molto compatto.
Ideale è sempre un 28-90 oppure 105. Quello è un bel tuttofare. Stranamente manco un 3.5 hanno realizzato. E pensare che il primo zoom realizzato era un 2.8. Poi arrivò un tamron 28-90( orrendo) 2.8....
il range per il reportage non è range da tutto fare. con un 24 -70 si fa reportage, ma per ritratti (non da reportage) è corto con un 28-105 si farebbe sia reportage che ritratti: un tutto fare
“ l range per il reportage non è range da tutto fare. con un 24 -70 si fa reportage, ma per ritratti (non da reportage) è corto con un 28-105 si farebbe sia reportage che ritratti: un tutto fare „
per come scatto io, in certi casi il 28 è troppo limitante. Meglio partire da 24. A croppare i 70 mm per "allungare" un po' la focale si è sempre in tempo.
Complimenti ed ammirazione per la Canon che per prima ha offerto questa superluminosità, battendo concorrenza agguerrita. Ma delusione per la focale....
Perbo, immagino 28 sia limitante ma non per il reportage. magari per qualche paesaggio. E come si può croppare un 70 per fare un tele, si può pure unire due scatti e farsi il grndangolare ;-) Se invece fai reportge a 24, chiaro il tuo discorso non fa una piega
La parola crop non è nel mio modo di fotografare.La foto la faccio e la compongo prima, non dopo. Vivo di ritratti ......dovrei sempre croppare Ho quasi l' impressione che le Case ci marcino un po.L' unico obiettivo tuttofare veramente tuttofare viene offerto con luminosità più scarse di quelle di 30 anni fa. Costruiscono 50 che sembrano dei 300 , mammouth ottici senza senso,per offrire un diaframma poco utile ai fini pratici(1,2/1,4) e non sono capaci di offrire almeno un 28/105 f.3,5?
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!