| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 13:55
Ottimo! |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 13:58
Fai la z7 al figlio e la 850 per te. Buon anno |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 14:08
dipende sempre dal tipo di foto che uno ci fa, per il tuo genere(avifauna) la reflex va meglio per altre tipi di foto va bene la ML. Poi è il primo esperimento della nikon, o il secondo? |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 14:14
Banjo911...io non faccio ne avifauna ne foto sportiva. Ad ognuno il suo. Ho sempre detto e continuerò a dire che le reflex (per conto mio) avranno ancora senso di esistere e vita lunga. Ma, per il fatto che il mirino di Z6/Z7 non soddisfi pienamente un movimento rotatorio di scatto per inseguire un volatile, dire che sono "giocattolini" ce ne corre. Certo...per te non hanno ancora caratteristiche adeguate all'uso che ne vorresti fare, ma questo a mio modo di vedere non le squalifica affatto. Anzi...a mio modo di vedere (sotto un buon numero di parametri) sono fatte veramente bene...seppur con qualche tono acerbo qua e là...uno su tutti l'AF-C. Sicuramente. Ma per carità...non voglio convincere nessuno. Sono assolutamente soddisfatto della scelta d'acquisto fatta e per ciò che serve a me (principalmente wedding, ritratto, Street) la Z6 da dei bei punti alla D750...ovviamente nell'ottica di apprezzare ciò che di "diverso" una ML può dare... |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 14:22
“ Poi è il primo esperimento della nikon, o il secondo? MrGreen „ La prossima, la professionale la proverò. Forte del fatto che anche Sony con gli adapter sul vecchio 500 F4 G master era lenta, dopo hanno aggiornato il firmware, ed ha cominciato a volare! Provato di persona sul 500 F4 di Vonclick, su A9. Un fulmine. Incrocio le dita. “ Ad ognuno il suo. „ Hai assolutissimamente ragione. “ Certo...per te non hanno ancora caratteristiche adeguate all'uso che ne vorresti fare, ma questo a mio modo di vedere non le squalifica affatto. „ Esempio lampante, con i guanti pesanti non riesco ad usarla. E' troppo minuta e le ghiere sulle reflex anche con i guanti le giro bene, con queste ghiere piccole, non ci riesco, vanno bene a mano nuda, non discuto, ma io in inverno ci stò in giro anche per ore, per campi, e se l'ergonomia non è buona, passo oltre. |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 15:28
“Non credo che A7 o A9 stiano messe moooolto meglio di Z6 e Z7 lato ghiere ed usabilità con guantoni invernali...;-);-)“ Quelle stanno messe peggio. Tra la ghiera di staratura d'esposizione e la ghiera di comando dei diaframmi/tempi c'e' pochissimo spazio, meglio le nikon, e meglio ancora la Canon R. Sono fiducioso sul fatto che al prossimo giro, si riallineranno tutti sul form factor delle ML, almeno di quelle pro. A proposito, tu la usi con lenti per reflex? Con Adapter? Come ti trovi? |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 15:41
Ma guarda...al momento ho usato solo l'85mm Nikkor AF-S G 1.8. Su reflex (D750) ha una velocità di messa a fuoco più che discreta, ma nulla più...su Z6 sembra essere un pelino più scattante addirittura. L'FTZ è perfetto come costruzione, stabilità e connessioni e con quella lente il tutto è ben bilanciato. Avevo il 135 Art...splendido nella resa (ovviamente come su reflex), velocità di MAF non variata direi (quindi bene)...ma peso peso peso!!! Questo sì. E il sistema con quell'ottica si regge dalla stessa, ovviamente...non dal corpo. E questo non è un bene. Come più volte espresso...quello che mi rode molto sulle Z6/Z7 è che non sia possibile metterci un Vertical BG!!! Questo sì che infastidisce. Toccherà aspettare altri modelli... |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 15:46
Io penso questi siano modelli per testare il mercato, sony e' avanti indubbiamente, ma se si mettono d'impegno non dovrebbero avere problemi a raggiungerla. Quest'anno usciranno molte lenti per la ML Nikon e il sistema sara' gia' piu' definito. Dal 2020 vedremo come si delineera' il tutto. Penso che entro agosto, Nikon butti fuori anche una professionale formato ML, secondo me stanno ancora lavorando al firmware (e anche Canon), per dare giusta reattivita' alle lenti sopra ai 200mm, visto che pare che abbiano diversi problemi. In ogni caso una D6 dovrebbe arrivare (reflex), anch'essa enteo l'anno, per ancora un po' di anni (10?) il tutto sara supportato certamente. |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:26
Con il mirino sono già avanti a Sony,..ho guardato dentro ad entrambi,..il Nikon è più vicino alla realtà.....e non è poco. |
| inviato il 04 Gennaio 2019 ore 17:32
“ho guardato dentro ad entrambi,..il Nikon è più vicino alla realtà.....e non è poco“ Si ma lagga. E io non lo sopporto. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 11:00
“ La z7 non fa filmati 8k ma timelapse 8k come la d850. „ Grazie per la precisazione Murphy. Avevo attribuito una funzionalità non corretta alla macchina. |
| inviato il 11 Gennaio 2019 ore 12:15
Ringrazio tutti per le considerazioni. Una nota non vedo il prezzo della D850 così in caduta libera. “ Trovata a 350 euro in meno ;-) „ @Banjo911 puoi inviarmi in privato il sito? Grazie |
| inviato il 12 Gennaio 2019 ore 22:28
Hai MP |
| inviato il 27 Maggio 2019 ore 21:59
Alla fine ho acquistato una nikon Z7 kit standard 24-70 + FTZ e ringrazio Banjo911 per avermi dato la dritta sull'acquisto. Tra 10 giorni circa mi arriverà a casa. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |