| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 9:53
Io qualche settimana fa chiamai RCE per dare in permuta il mio corredo Sony, nulla anche a me risposta più o meno come quella di Nove53 Anche a Milano, chiesto a un paio di negozi, i soliti che conosciamo tutti. Sono riuscito a "disfarmi" del materiale che non volevo più in extremis in un negozio di Milano che fa parte di una catena di negozi. Naturalmente la valutazione non è stata il massimo, ma almeno il tutto si è svolto velocemente, senza problemi e sono potuto uscire dal negozio con il nuovo materiale che volevo. Come detto in precedenza, almeno per me, il sistema Sony A ottimo... si può sfruttare alla grande... ma se uno deve investirci da zero secondo me al momento non è consigliabile... o meglio lo consiglio solo a chi ha le idee chiare. |
user59759 | inviato il 19 Dicembre 2018 ore 10:00
Però una SLT anche usata la vorrei trovare perché a quelle ottiche Minolta ci sono affezionato per la storia che per me rappresentano. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 10:04
Nel tuo caso, che hai già ottiche secondo me cercando si trova... specialmente online. Io in effetti la A58 con il tamron "tutto-fare" la ho tenuta, occupa poco spazio in borsa, e secondo me nei viaggi si è sempre comportata bene. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 13:15
Nove, io dico che se vuoi migliorare la tua attrezzatura per fare foto (soggetti in movimenti, alti iso, ecc) e non ha la velleità di vendere e ricomprare in continuazione, prendere una a68 è la miglior scelta (avendo già delle ottiche). Anche la 580 è ottima, ma la velocità della 68 e il mirino elettronico hanno una marcia (anche generazionale) in più. Io nel 2015 ero indeciso se prendere una 77ii o una 7ii, avevo (ho) un corredo Minolta e Sony A. Passare a E mount sarebbe stato un bagno di sangue e con 7ii non avrei avuto la stessa velocità della 77ii (che era la mia esigenza principale, per foto alla bimba). Con il senno di poi la scelta è stata giusta; anche quest'anno ero indeciso se investire sul 80-200 G. Se avessi voluto passare a Emount la spesa per una 7ii con il suo 70-200/2.8 sarebbe costata una cifra folle in confronto. Non cadiamo nella trappola della "creazione del bisogno" che stanno mettendo in atto i costruttori. Andiamo a vedere su Dyxum quante recensioni ci sono, tra quelle dell'ultimo anno, di ottiche A e di ottiche E.. e capiremo quanto il primo sia in realtà ancora mooolto più diffuso del secondo |
user170782 | inviato il 19 Dicembre 2018 ore 14:56
“ Nove, io dico che se vuoi migliorare la tua attrezzatura per fare foto (soggetti in movimenti, alti iso, ecc) e non ha la velleità di vendere e ricomprare in continuazione, prendere una a68 è la miglior scelta (avendo già delle ottiche). Anche la 580 è ottima, ma la velocità della 68 e il mirino elettronico hanno una marcia (anche generazionale) in più. Io nel 2015 ero indeciso se prendere una 77ii o una 7ii, avevo (ho) un corredo Minolta e Sony A. Passare a E mount sarebbe stato un bagno di sangue e con 7ii non avrei avuto la stessa velocità della 77ii (che era la mia esigenza principale, per foto alla bimba). Con il senno di poi la scelta è stata giusta; anche quest'anno ero indeciso se investire sul 80-200 G. Se avessi voluto passare a Emount la spesa per una 7ii con il suo 70-200/2.8 sarebbe costata una cifra folle in confronto. Non cadiamo nella trappola della "creazione del bisogno" che stanno mettendo in atto i costruttori. Andiamo a vedere su Dyxum quante recensioni ci sono, tra quelle dell'ultimo anno, di ottiche A e di ottiche E.. e capiremo quanto il primo sia in realtà ancora mooolto più diffuso del secondo „ Pietra tombale sulla discussione, prendete queste parole come IL verbo. Bravo. |
| inviato il 19 Dicembre 2018 ore 22:22
addirittura... grazie Il Moralizzatore |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 256000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |