RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon 50 1.8 S VS Sigma 50 1.4 ART


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nikon 50 1.8 S VS Sigma 50 1.4 ART





avatarjunior
inviato il 08 Dicembre 2018 ore 15:10

Nella recensione Nikoland, c'è un errore grosso come una casa, possibile che nessuno se ne sia accorto?

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2018 ore 15:37

quale?
l'ho letta velocemente

avatarsenior
inviato il 08 Dicembre 2018 ore 18:46

Il Nikkor ha il vantaggio di poter fare uno schema abbastanza simmetrico, nonostante le sue 12 lenti.
Con il tiraggio della baionetta F non penso che avrebbe potuto utilizzare quello schema ottico

quì

imaging.nikon.com/lineup/lens/z-mount/z_50mmf18s/spec.htm

che strana quella lente frontale concava....Eeeek!!! mai vista una realizzazione del genere

avatarsupporter
inviato il 08 Dicembre 2018 ore 18:56

Ecco questa sembra un'ottica che sfrutta realmente il tiraggio ridotto, con la lente posteriore quasi a filo mount...

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 9:15

In pratica il sistema Z potrebbe diventare interessante per le lenti, più che per le performances delle macchine fotografiche in se. (che poi dovrebbe esser la norma)

Ma ce la faranno a fare dei prezzi un po' più a buon mercato?
Potrebbe essere l'elemento trainante

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 10:01

per le lenti credo sia una libertà in più per i progettisti.
Il fattore prezzo, per valutare un eventuale passaggio, credo anche io che sia determinante.
Se vogliono scucirmi 5.000 euro per avere un ciccin in più di qualità se lo scordano!MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 11:09

Quoto Giancarlo 1000%

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 12:24

tanto per fare due ragionamenti a spanne, guardate un po' lo storico prezzi della D850.... e non stiamo parlando di una "macchinetta".....
pagomeno.it/product.php?pu=4430129
Numeri ben diversi.

Probabilmente anzi, certamente, anche la serie Z tra un po' calerà di brutto.....

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 12:30

Numeri ben diversi.


Cavoli Gian Carlo interessante quel sito! ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 12:52

I corpi macchina si svalutano sempre (tranne qualche modello LeicaMrGreen) ed è ormai una "tradizione" sparare prezzi osceni al lancio per poi scendere già in modo importante entro un anno ed attestarsi poi per un certo periodo a quello che di solito è il prezzo "onesto" per quel prodotto.
Poi è ovvio più passa il tempo e più il prezzo scende e il calo prezzo può dipendere da diversi fattori come uscita di un eventuale nuovo modello della stessa casa o anche di modelli concorrenti.
Poi iniziano i vari cashback che prima faceva solo Canon e che adesso fanno tutti.
Ecco perchè personalmente ritengo quasi "assurdo" comprare al giorno zero un corpo macchina appena uscito perchè nei modelli di fascia medio-alta significa buttare dalla finestra almeno 500 euro.
Fine OTMrGreen

user7851
avatar
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 13:11

Cavoli Gian Carlo interessante quel sito!

Già, però ti servono gli auguri pre natalizi MrGreen

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 13:21

Gian, hai usato la mia stessa affermazione di un post passato.
A parità di impegno progettuale la lente meno luminosa vince sempre;-)
Ed anche un 1.4 valido se chiuso a 1.8 va comunque generalmente meno bene di un 1.8 nativo.
Non parliamo poi degli 1.2 che sono otticamente i meno validi.

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 13:34

Gian, hai usato la mia stessa affermazione di un post passato.
A parità di impegno progettuale la lente meno luminosa vince sempre;-)
Ed anche un 1.4 valido se chiuso a 1.8 va comunque generalmente meno bene di un 1.8 nativo.
Non parliamo poi degli 1.2 che sono otticamente i meno validi.


a molti par strano, ma è così.;-)
Ovviamente a parità di impegno....

avatarsenior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 13:36

I corpi macchina si svalutano sempre (tranne qualche modello LeicaMrGreen) ed è ormai una "tradizione" sparare prezzi osceni al lancio per poi scendere già in modo importante entro un anno ed attestarsi poi per un certo periodo a quello che di solito è il prezzo "onesto" per quel prodotto.
Poi è ovvio più passa il tempo e più il prezzo scende e il calo prezzo può dipendere da diversi fattori come uscita di un eventuale nuovo modello della stessa casa o anche di modelli concorrenti.
Poi iniziano i vari cashback che prima faceva solo Canon e che adesso fanno tutti.
Ecco perchè personalmente ritengo quasi "assurdo" comprare al giorno zero un corpo macchina appena uscito perchè nei modelli di fascia medio-alta significa buttare dalla finestra almeno 500 euro.
Fine OTMrGreen

basta aspettare (un po') in riva al fiume.....MrGreen

avatarjunior
inviato il 09 Dicembre 2018 ore 18:09

A me gli Art di Sigma fanno tutti cxxxxe.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me