JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Il Nikkor ha il vantaggio di poter fare uno schema abbastanza simmetrico, nonostante le sue 12 lenti. Con il tiraggio della baionetta F non penso che avrebbe potuto utilizzare quello schema ottico
In pratica il sistema Z potrebbe diventare interessante per le lenti, più che per le performances delle macchine fotografiche in se. (che poi dovrebbe esser la norma)
Ma ce la faranno a fare dei prezzi un po' più a buon mercato? Potrebbe essere l'elemento trainante
per le lenti credo sia una libertà in più per i progettisti. Il fattore prezzo, per valutare un eventuale passaggio, credo anche io che sia determinante. Se vogliono scucirmi 5.000 euro per avere un ciccin in più di qualità se lo scordano!
tanto per fare due ragionamenti a spanne, guardate un po' lo storico prezzi della D850.... e non stiamo parlando di una "macchinetta"..... pagomeno.it/product.php?pu=4430129 Numeri ben diversi.
Probabilmente anzi, certamente, anche la serie Z tra un po' calerà di brutto.....
I corpi macchina si svalutano sempre (tranne qualche modello Leica) ed è ormai una "tradizione" sparare prezzi osceni al lancio per poi scendere già in modo importante entro un anno ed attestarsi poi per un certo periodo a quello che di solito è il prezzo "onesto" per quel prodotto. Poi è ovvio più passa il tempo e più il prezzo scende e il calo prezzo può dipendere da diversi fattori come uscita di un eventuale nuovo modello della stessa casa o anche di modelli concorrenti. Poi iniziano i vari cashback che prima faceva solo Canon e che adesso fanno tutti. Ecco perchè personalmente ritengo quasi "assurdo" comprare al giorno zero un corpo macchina appena uscito perchè nei modelli di fascia medio-alta significa buttare dalla finestra almeno 500 euro. Fine OT
Gian, hai usato la mia stessa affermazione di un post passato. A parità di impegno progettuale la lente meno luminosa vince sempre Ed anche un 1.4 valido se chiuso a 1.8 va comunque generalmente meno bene di un 1.8 nativo. Non parliamo poi degli 1.2 che sono otticamente i meno validi.
“ Gian, hai usato la mia stessa affermazione di un post passato. A parità di impegno progettuale la lente meno luminosa vince sempre;-) Ed anche un 1.4 valido se chiuso a 1.8 va comunque generalmente meno bene di un 1.8 nativo. Non parliamo poi degli 1.2 che sono otticamente i meno validi. „
a molti par strano, ma è così. Ovviamente a parità di impegno....
“ I corpi macchina si svalutano sempre (tranne qualche modello LeicaMrGreen) ed è ormai una "tradizione" sparare prezzi osceni al lancio per poi scendere già in modo importante entro un anno ed attestarsi poi per un certo periodo a quello che di solito è il prezzo "onesto" per quel prodotto. Poi è ovvio più passa il tempo e più il prezzo scende e il calo prezzo può dipendere da diversi fattori come uscita di un eventuale nuovo modello della stessa casa o anche di modelli concorrenti. Poi iniziano i vari cashback che prima faceva solo Canon e che adesso fanno tutti. Ecco perchè personalmente ritengo quasi "assurdo" comprare al giorno zero un corpo macchina appena uscito perchè nei modelli di fascia medio-alta significa buttare dalla finestra almeno 500 euro. Fine OTMrGreen „
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.