JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Capito, ma per fotografare interni la differenza tra un 2 o 2,8 e un 4 non è tutto sto gran che... I Samyang che dici tu io li vedo utili solo per il cielo stellato, per tutto il resto un 11-22 è manna dal cielo...
concordo al 100% con Lookaloopy. sono appena passato da Samyang 14mm a Canon 10 18 (e l'EFM 11 22 è superiore) perché mi sono reso conto che non mi interessa fare foto al cielo notturno... il Canon è estremamente più versatile, stabilizzazione ed af silenziosi e comodissimi.
Vi riporto la mia esperienza Possiedo il samyang 12 f2: fantastico, niente di meglio per fotografare in notturna: la regolazione manuale del fuoco è ottima: ho fatto qualche prova per individuare il punto di fuoco infinito ad apertura f2 e lì sulla ghiera ho fatto un piccolo segno. Questo mi consente di focheggiare con sicurezza ad infinito semplicemente regolando il fuoco e senza guardare il live view.
Per quanto riguarda il sigma 17-50 bell'obiettivo sicuramente ma a me purtroppo da problemi sia con EOS M3 che con EOS M6: l'obiettivo funziona regolarmente e non noto problemi di fuoco, il problema è che quando spengo la fotocamera poi non riesco più a riaccenderla, sono obbligato ad aspettare un bel po' di tempo oppure staccare e riattaccare la batteria. Non è un uso sostenibile e per questo motivo sono intenzionato a venderlo.
Ho letto anche su altri lidi di questo problema...e sembra che sia colpa dello stabilizzatore. Disattivandolo prima di spegnere la fotocamera il problema sparisce?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.