| inviato il 25 Novembre 2018 ore 15:47
La Z6 l'ho provata sabato, secondo me l'ergonomia è migliore rispetto a Sony e Canon, resta il difetto di avere 5mm in meno in altezza per una buona impugnatura, sopratutto con lenti pesanti. Con il 70-300 ed il 70-200 f4 era piuttosto proporzionata, con altre lenti più luminose l'insieme diventa sbilanciato e di sente la mancanza di un BG. Tra l'altro, nella stessa giornata, ho potuto maneggiare il Sigma 105 f1.4 su una Sony A7RIII con il BG ed in effetti la differenza di volume si sente. Però è anche vero che qui si entra nel mondo delle sensazioni soggettive. Detto questo, Nikon si sta facendo pagare bene il marchio, è innegabile, ma il progetto Z, secondo me, non è partito così male come viene descritto dai critici. Sono a metà strada tra la seconda e la terza generazione Sony Alpha come caratteristiche, ma ci sono molti aspetti facilmente migliorabili. La roadmap lenti manca in un paio di zoom f4 ed andrebbe accelerata di 12 mesi, secondo me. Poi possono fare tutti i superluminosi che vogliono. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 16:02
Comunque mi sembrano ancora molto concentrati sul settore reflex come obiettivi. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 16:24
dobbiamo aspettare un annetto.... |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 21:00
Non vedo l'ora di vederli questi f0,65... già il noct sembra un 200 f2 ed è solo f0,95.... già mi immagino un obiettivo sui 3kg da mettere a fuoco a mano... |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 0:23
“già mi immagino un obiettivo sui 3kg da mettere a fuoco a mano...” Non e' una cosa di cui devi preoccuparti. Tanto tu non lo avrai mai. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 0:30
“ Comunque mi sembrano ancora molto concentrati sul settore reflex come obiettivi. „ Mah. La roadmap degli obiettivi ml è stata tracciata, non mi sembra abbiano perso tempo. Gli obiettivi per reflex continueranno a farli fino a quando continueranno a vendere. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 9:56
“ già mi immagino un obiettivo sui 3kg da mettere a fuoco a mano... „ Io mi immagino pure quante auto potrò comprarmi con il costo di una simile lente! |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 10:26
“ Dopo decenni senza fare ottiche superluminose ora si stanno sfogando MrGreen „   han passato 100 anni a rosicare... |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 11:01
Sabato ho provato la Z6 con il 24-70 f4 da kit. Che dire, la lente è decisamente migliore rispetto ad un f4 per reflex ( parlo sempre di Nikon ) non dico che se la gioca con il fratello in f2.8 ma sicuramente ci prova. Se questo è il risultato del nuovo bocchettone io sono già più che soddisfatto. Poi, naturalmente, se ci tirano fuori un 85 f1.0 o un 105 f1.2 moderni e con af efficiente mica ci offendiamo. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 11:38
Quando Nikon non scendeva sotto f1,4 tutti a criticare. Ora che può farlo di nuovo tutti a criticare. Mi sa che molti criticano per partito preso. |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:00
da nikonista preferire piu' che ottiche da f 0,65 avere un corpo macchina superlativo.. cosa che nel 2018 (secondo semestre) la serie Z non è, e a breve con l'uscita di Panasonic Sr1 e le nuove Sony, risulterà gia obsoleta (e in AF gia lo è con la a7III) su nikon |
| inviato il 26 Novembre 2018 ore 13:58
“ La prossima nikon Z avrà bocchettone in diamante „ No, sarà probabilmente in adamantio e lo fornirà la Stark Industries che, sempre stando ai rumors, rileverà il marchio nikon. Il nuovo bocchettone sarà talmente grande che grazie anche alle potenziali doti video del nuovo corpo, permetterà di girarvi dentro il remake di "the black hole" - il buco nero 2. |
| inviato il 14 Dicembre 2018 ore 17:00
E che ci fa uno con un F 0,65 in tempi di Photoshop che fa sfocati come ti pare e di fotocamere che fanno ottime immagini ad alti ISO? Altro acchiappacitrulli, uno dei tanti, dei veramente tanti acchiappacitrulli che sono apparsi con le ML. Le ML col buco grosso sono un'ottima occasione per le case produttrici di far palate di quattrini sui citrulli, ci acchiappano bene quelli, le hanno fatte apposta. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |