| inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:53
“ Se intendi per i particolari, sarà così, anzi è abbastanza ovvio. Io però non vedo brillantezza, ma colori opachi e un risultato molto bidimensionale, piatto. „ Ma ti riferisci al raw che ho postato io (fatto con a7r3)? Colori opachi?? |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 22:58
Sì, che c'è da ridere? Il dettaglio c'è, anche l'equilibrio cromatico. Però non vedo colori brillanti. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 23:02
“ Sì, che c'è da ridere? Il dettaglio c'è, anche l'equilibrio cromatico. Però non vedo colori brillanti. „ Sono i colori veri che c'erano a quell'ora. L'ottica è neutra, non ci mette del suo. Per quello c'è lo slider della saturazione. Puoi ricavarci i colori che vuoi; su C1 sicuramente un altro mondo da LR. Meno che il violetto dove c'è il nero, no, quello non lo trovi. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 23:05
Forse Claudio ho capito cosa intendi. Ma quello che dici tu, se ho ben capito e' una questione di sensore. I sensori Sony sono altra cosa. E su Nikon funzionano anche meglio. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 23:09
La foto di cui ho postato il raw è fatta con a7r3 ed Otus. Tanto per essere precisi. Ma andiamo sul difficile, quelle che ho visto sono tutti scatti ridimensionati; so' boni tutti. a7r3+500ISII, crop di 3000px sul lato lungo (6mpx su 42):
 Su, tirate fuori la roba seria, non quella da zoommone. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 23:28
Ovvio che la bigmpx vince sempre su tutto, tranne che su iso e velocita', ma ci si sta' arrivando con i processori nuovi. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 23:30
Ad alti iso ISO le uniche migliori sono le 24mpx moderne (a7III e Z6) e la 12mpx votata a quello. Le altre sono di un'altra era e sono rimaste un po' più indietro (1DX2 e D5). |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 23:32
Ho visto che se si ha la fortuna di scattare a pieno formato e poi ridimensionare ai canonici 20mpx delle “veloci”, il risultato e' lo stesso. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 23:37
E fino a 12.800 spesso anche migliore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |