| inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:55
Nel senso che sta male in mano? Può essere... Ma video 4k senza crop Stabilizzatore 1080 120p Piu gamma dinamica Piu megapixel Miglior tenuta rumore Sono cose difficili da sottovalutare.. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:00
“ Mah... secondo me è più facile che il mercato è aumentato leggerissimamente e Sony ha perso belle quote rispetto agli altri due. Magari non il 33%, ma un 20 e passa tutto. „ Ma hai presente di quante ne hanno dovute inviare ai web tester di tutto il Giappone? ecco spiegate le percentuali |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:03
Mah. Io la vedo in maniera diversa. Chi compra una ml, non compra la reflex. Quindi se è vero che le reflex sono in contrazione e le ml in crescita, questo significa che quello è un valore che approssima il valore reale di mercato. Almeno per quanto riguarda il mercato ff. Iza per quanto riguarda quei dati in valore puramente numerico. Se prima il mercato era di 10000 ml, significa che sony ne vendeva al più 10000. Se ora è di 100000, ne vende 70000. 70000 è meglio di 10000, o no? |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:11
Comunque, i pronostici per Nikon sembrano molto favorevoli. Se si guardano le vendite di quel marchio con 4 lettere, le big megapixel hanno il quinto (6,5%) e l'ottavo posto (4%). Le 24 megapixel hanno le posizioni 2,3,4,7,9 e 10 (17,1+16,9+8,5+4,2+2,3+2,1%: 51,1%): quasi cinque volte tanto. Quindi, se il trend si ripetesse, la Z6 potrebbe avere 4/5 volte le vendite della Z7 (20-25%). Corro a comprare le azioni Nikon! finance.yahoo.com/quote/ninoy?ltr=1 |
user72463 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:23
Big però vuol pure dire che Canon entra in un mercato in grande crescita e subito si prende il 22% ,con un solo modello rispetto alla completissima line up sony |
user81826 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:29
Il dato va interpolato con le mancate vendite reflex. Quella percentuale potrebbe essere benissimo un'erosione di una percentuale delle vendite CanikoPentax, sia ff che aps-c (scherzo, le Pentax hanno percentuali troppo piccole per essere considerate ) e delle m4/3. Pee quanto ne sappiamo chi dice che Sony ha venduto meno potrebbe prendere un abbaglio bello grosso. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:31
grafico solo di carattere sensazionalistico. Per una minima analisi dovremmo sapere: 1) Sony quante ff ha venduto in più o in meno? 2)Canon e Nikon quante FF hanno venduto in più o in meno? è non parlo delle sole ML, altrimenti i dati non dicono niente. Se Nikon, che dal grafico sembrerebbe quella messa peggio, oltre alle ML vendute, ha avuto un incremento delle vendite anche lato dsr, allora magari è quella messa meglio... L'analisi andrebbe fatta sulle quote di mercato delle Ff, senza distinzioni tra ml e dslr |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:32
@Maxxy71 Potresti avere ragione, ma solo se anche i dati di vendita delle Reflex fossero in crescita! Non ho voglia di cercarli, ma ho la netta impressione che le vendite di reflex siano in forte calo quindi forse Canon e Nikon con le vendite di queste ML riusciranno a compensare quelle perdite, ma non potranno cantare vittoria. |
user72463 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:33
“ Pee quanto ne sappiamo chi dice che Sony ha venduto meno potrebbe prendere un abbaglio bello grosso. „ però per aver venduto di più il mercato delle ML FF dovrebbe essere cresciuto del 34% (almeno) rispetto al mese precedente pensi sia realistico? |
user81826 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:37
Bè, vorrebbe dire che il mercato reflex ff ha perso circa un 9%, oppure che ne ha perso qualcosa in meno ed il resto l'hanno perso le reflex aps-c e le altre mirrorless non full frame, non mi pare assurdo, sempre immaginando vendite complessive di tutte le ottiche intercambiabili costanti. |
user72463 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:41
a me sembra un'enormità sinceramente io sono convinto che la maggior parte delle R e Z siano state comprate da gente che,in mancanza di quelle,avrebbe preso una sony,in sintesi che abbiano frenato l'emorragia di utenti canon e nikon verso le alpha però resta una mia idea |
user81826 | inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:43
Può darsi infatti, però servono dati più approfonditi per sapere realmente come si stia muovendo il mercato. Resta il dato Canon/Nikon tenendo conto che sono usciti praticamente in contemporanea con un modello. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:46
Resta inoltre un dato confinato al Giappone, in Corea o Stati uniti potrebbe essere completamente diverso..., così come in Europa... Il Giappone non è il mercato.. |
| inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:48
ho letto cose che voi umani (semi-cit.) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |