RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cambi corredo... marketing?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cambi corredo... marketing?





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:22

Paco, la tua è una foto pensata, che avrei fatto anche con la GFX, non mi fraintendere.

user158139
avatar
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:27

Anche io senza il 135 L e la 5Div col cavolo che avrei fatto certe foto a mia figlia. Anzi, il 135 L l'ho preso proprio per questo, visto che per i ritratti "standard" avrei preferito un 85, al massimo un 100.

user86191
avatar
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:31

Cambi corredo... marketing?


il mio più che un cambio sarebbe un affiancamento alla Df che non mollerò mai, mi sto intrippando della Fuji R quindi ti capisco benissimo, ma come dice Gianluca_m
Credo che la stragrande maggioranza degli utilizzatori in generale, pur switchando tra un corredo e l'altro, alla fine continuino a fare le stesse medesime identiche foto.

questo e il mio caso, ma l'importante e che quello che esce piaccia altrimenti sono soldi buttati, questa e la cosa deprecabile e non spenderli

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:32

Per i ritratti e a mezzo busto ok ma per ritratti d'ambiente il 35 massimo il 50mm sarebbe l'equivalenza giusta per questo genere di pdr.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:40

mai uno scambio ma sempre un giudizio o una linea guida da seguire da chi ne sa di piu'.
Che tristezza.

in realtà ho detto quello che uso io, non quello che devi fare, per me puoi usare quello che più ti soddisfa, a me nell'80% dei casi basta il telefono e quando ho voglia di qualcosa in più prendo anche la MF, ma per fare due scatti in casa al volo non trovo niente di meglio del cell, anzi è fin troppo.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 18:50

Ciao Husqy ti rivedo a monitor dopo tempo… Cmq con la skintone apro e chiudo parentesi per rispetto a Uly… Se non ho migliorato ho peggiorato :) utilizzo un pannello extension per PS. della skin Eccezionale…. In altre circostanze approfondiremo questo tema molto interessante buona serata a tutti.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:04

Paco, la tua è una foto pensata, che avrei fatto anche con la GFX


Addirittura con la GFX? Allora meglio il cellulare.... MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 19:45

Ulysse te la prendi troppo.
Come ti ho già detto non mi reputo un campione a mettere a fuoco, anzi, non so manco come funziona la fotocamera perché non ho mai letto il manuale.

E se chiedi a 10 fotografi vedrai che 9 ti rispondono che non sanno come funziona.
Perché per fotografare serve un solo tasto, tutto il resto sono accessori a mio avviso non solo inutili, ma che mi infastidiscono pure. Nel menú di una fotocamera ci dovrebbero essere solo le impostazioni ISO, si tornerebbe a scattare almeno.

Io sono 2 ore che mi sto dannando con una luce ed un riflesso che in una posa specifica esce fuori, questi sono i problemi veri di quando si scatta, non gli autofocus che mettono a fuoco al posto nostro.




avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:04

Io sono 2 ore che mi sto dannando con una luce ed un riflesso che in una posa specifica esce fuori, questi sono i problemi veri di quando si scatta, non gli autofocus che mettono a fuoco al posto nostro.


perdonami made, quelli saranno i "problemi veri" di chi scatta in studio.
Su questo ha ragione Uly, non commettere l'errore di pensare che tutti facciano foto come le tue.
Uno che fa foto sportive o reportage, secondo te, è più interessato alla corretta impostazione dell'af, o al riflesso in una posa specifica?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:17

Perbo le foto ai bimbi sono ritratti.
Io faccio cataloghi di bambini che sono estremamente più complicati di quelle 4 foto in famiglia che fa Ulysse al bimbo. E le faccio anche in coppie di 2.
Le uniche difficoltà sono ottenere l'attenzione dei bimbi senza che si distraggono tra di loro o peggio ancora con gli adulti. Io gli metto dei cartoni aninati dietro di me così sembra stiano guardandomi ma in realtà sono attirati dal cartone. Questo se i bimbi sono piccolissimi. In tutto questo sempre con un brontosauro di fotocamera.

Certe esigenze per me non esistono, e se fossero esistite Toscani quando faceva Benetton 30 anni fa in pellicola non avrebbe preso 1 euro.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:22

Al solito.. siamo tutti rinco...

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:23

glioniti...?MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:28

Perbo le foto ai bimbi sono ritratti.
Io faccio cataloghi di bambini che sono estremamente più complicati di quelle 4 foto in famiglia che fa Ulysse al bimbo. E le faccio anche in coppie di 2.
Le uniche difficoltà sono ottenere l'attenzione dei bimbi senza che si distraggono tra di loro o peggio ancora con gli adulti. Io gli metto dei cartoni aninati dietro di me così sembra stiano guardandomi ma in realtà sono attirati dal cartone. Questo se i bimbi sono piccolissimi. In tutto questo sempre con un brontosauro di fotocamera.

Certe esigenze per me non esistono, e se fossero esistite Toscani quando faceva Benetton 30 anni fa in pellicola non avrebbe preso 1 euro.


capisco, ma sono ritratti posati. E in studio. Situazione controllata, luci perfette, etc.
Se voglio fare delle foto ai nipotini che giocano, le faccio ai nipotini che giocano. Non ai nipotini che guardano i cartoni.

Poi oh, magari ho io un approccio troppo reportagistico, e poco da studio. Di sicuro sono all'opposto dello stile russo, che faccio fatica a digerire.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:37

Beh in studio con un diaframma chiuso e ritratto posato avoglia... MrGreen

Io poi sono incapace nel trovare il riflesso, lo ammetto pienamente ma son passato da una FF a una APS-C proprio per l'AF che non mi molla mai

user86191
avatar
inviato il 08 Novembre 2018 ore 20:44

Nel menú di una fotocamera ci dovrebbero essere solo le impostazioni ISO, si tornerebbe a scattare almeno


credo sia esattamente l'opposto, si scatta pure troppo, se prima c'era lo scatto ora con queste nuove ML sta cambiando paradigma e ci sono gli scatti tra cui sceglierne uno, tra punti Af su tutto il frame, eye AF, stabilizzatore e raffica, si imposta in priorità diaframmi per sentirsi fotografi MrGreen e poi ci si limita a schiacciare il bottone, fa tutto la macchina e tu devi solo inquadrare la scena senza nemmeno avere la mano ferma



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me