RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Abbonamento Lightroom cc ma le foto solo su cloud ??


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Abbonamento Lightroom cc ma le foto solo su cloud ??





avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 14:50

Si...carica normalmente
Sei sicuro di avere autorizzato la sincronizzazione delle raccolte il Lr Classic CC???
(Vai sul nome della raccolta, pulsante dx del mouse e selezione Sincronizza con Lightroom CC);

Se tocchi il tuo nome in alto a sx in Classic CC....la sincronizzazione e' attiva?

avatarsenior
inviato il 11 Novembre 2018 ore 20:18

Si sì in entrambi i casi è tutto attivo ma ancora non cambia nulla.. mah, non so proprio cosa dire, ma non è che devo fare qualche operazione preliminare sul catalogo?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:00

Vulture,
Su Lightroom classic alla voce catalogo a sinistra, alla voce tutte le foto sincronizzate vedi qualche numero o no?

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:06

Premessa: non ho istallato la versione per Cloud (anche se ora mi avete fatto venire la tentazione) quindi posso dire qualcosa di sbagliato.

Giusto per essere sicuri, non è che uno sta parlando di Lightroom CC mobile (Lecter) e l'altro Lightroom CC versione per Cloud (Vulture)?
Perché:
- quello che dice Lecter è quello che mi succede di fare con LR CC per mobile (versione android)
- la versione CC per cloud e quella Classic dovrebbero essere indipendenti e quindi non è (non dovrebbe essere) necessario passare dal Classic per poter caricare i file e iniziare a lavorare.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 15:12

no no....io e Vulture siamo gia passati a droghe pesanti da giorni con tanto di corrispondenza privata.
Per inciso se vuoi sincronizzare preset e profili colore devi usare sia Classic che CC. CC altro non è che la versione per desktop di Lr Mobile.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 19:20

ahahaha lecter mi hai fatto cappottare.. non posso fare altro che ringraziarti ancora per la disponibilità e il tempo che ci stai mettendo per aiutarmi a dirimere la questione..

Tornando alla tua domanda vedo:

- alla voce tutte le foto sincronizzate: 160
- alla voce duplicatinsincronizzati: 57

E infatti le 57 sono quelle che mi ha effettivamente caricato sul cloud, mentre le 160 sono date dalla somma tra le 57 e 103 che ho aggiunto in una nuova raccolta ieri sera.

Le 57 ho aggiunte da cc mentre le 103 da Classic.

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 19:21

Ps le 103 erano già presenti in Classic, non si tratta di un'importazione ex novo

avatarsenior
inviato il 12 Novembre 2018 ore 23:39

Intanto piccola nota.. dopo averci pensato a lungo, nell'acquistare il nuovo ipad, ho deciso di andare su quello da 11” (sul primo pro avevo optato per il 12.9). Una delle ragioni era l'aspect Ratio, quello del 12.9 è 4/3, mentre l'11 è leggermente più allungato arrivando (quasi) a un 3/2, per l'esattezza 1,42 circa. Ebbene allo stato attuale delle cose questo non si traduce in alcun vantaggio su Lightroom cc, anzi, lo schermo visibile è ristretto ed è adattato alle stesse proporzioni del 12.9”. Quindi lo schermo più piccolo in questo caso è ancora più piccolo.. spero aggiornino presto perchè non è una cosa molto bella, soprattutto per uno strumento che si fregia dell'appellativo “pro”, a torto o a ragione.. ma qui sta ad adobe.

avatarjunior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 18:05

ciao
io volevo comprare la nuova suite per il semplice motivo che Lightrom 6 non mi legge le foto della mia nuova Nikon z6
scarico la suite: la nuova versioon di LR (cloud) mi scarica le foto ma mi mette le foto su cluod (su hd vedo solo la libreria, ma chiusa). il nuovo LR (classic) non mi vede i Nef della z6...
possibile?
se non riesco ad avere le mie foto (z6) sul mio Hd...chiudero' l abbonamento.
se sono costretto a mettere su cloud tute le mie foto (della z6) finiro presto i 20 gb ..
grazie per i vs lumi
ciao a tutti
Pietro

avatarsenior
inviato il 21 Febbraio 2020 ore 18:41

se non riesco ad avere le mie foto (z6) sul mio Hd...chiudero' l abbonamento.


La Z6 è supportata dal dicembre 2018.

Cosa significa "non mi vede i Nef della z6...": i RAW li hai importati nel catalogo di Lightroom Classic?

Prova a spiegare meglio cosa fai.

avatarsenior
inviato il 24 Marzo 2020 ore 19:48

Rispolvero questa discussione perché mi sto imballando su come utilizzare al meglio lo spazio di archiviazione di LR per non gravare troppo su iPad.

Allora fino a ieri lavoravo esclusivamente con la versione Classic, quindi tutto da pc fisso e pace e bene.
Da domani, ma in realtà anche già da oggi dovrei iniziare a fare post produzione su un iPad PRO (però attualmente ho fatto delle prove con Air prima generazione a disposizione).

Il dubbio è su quale “luogo” i vari Raw vengono effettivamente archiviati. Mi spiego meglio: dal computer ho aperto la versione Lightroom CC nella quale vedo caricate gran parte delle foto del rullino fotografico del mio iPhone (le più recenti).
Ho creato una nuova raccolta in cui ho messo 3 Raw presenti nel HDD del pc fisso. Mi collego con iPad Air alla app di lightroom CC e vedo che sono presenti i 3 Raw caricati da pc: questi vanno a saturare i 20GB di cloud? Se li lavoro da iPad sono effettivamente i Raw originali o una versione compressa?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me