JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Alphaman sei cascato male. Io non banno nessuno, ho abbastanza cervello in zucca da poter gestire ogni situazione senza nascondermi dietro al dito del blocco.
Ma se scrivi ancora "Viva Canon..."................io ti bannoooooooooooooooooooooo !!!!
Va bene, ho capito. Vado a rompere le scatole nelle catacombe, ma anche lì credo non mi facciano entrare finché non vendo tutto il corredo olympus... Sto seriamente rischiando di rimanere senza amici
user117231
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:04
Mi è appena venuta su la scimmia di decidermi davvero stavolta a comprare un Sig. Monitor. Ma uno chiede. E nessuno che sappia dare una risposta precisa e definitiva.
4K Pannello IPS Qualità Fotografica. Da spendere max 500/600 euro. Se EIZO meglio...ma va bene anche DELL ( anche IL LA LUI ESSO, basta che sia un ottimo monitor.. )
user117231
inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:05
Alphaman...tu non devi vendere tutto OLYMPUS... tu ti devi disfare di tutto Canon e passare a qualunque altra cosa, e vedrai poi quanti amici.
Un po' la mia situazione attuale. Io però posseggo A7r II, ma mi rendo conto di usarla davvero poco poco. Essendo per lo più un fotografo "di viaggio" mi fa ancora una certa suggestione scarrozzarmi 3k euro in giro. Soprattutto quando mi trovo in alcune zone dei Paesi dell' est tipo Serbia, Albania, etc...
io vorrei poter postare un confronto ma poi vien fuori che mi prendo del bugiardo che bara ....
l'aspetto delle foto,a quanti iso scatti e le opportunita' di scatto da chi strac@zzo dipendono?? dal sensore???
dipende esclusivamente da quali ottiche hai in borsa...
se monti ottiche luminose non avrai problemi di rumore...come per qualsiasi sistema... il colmo è che le hai entrambe le macchine e chiedi a noi di litigare? se ti abitui alle ottiche del m4/3 tornare a fuji ti sembrerebbe un passo indietro
mi chiedo come fai a scattare con fuji sapendo che con 800 euro si prende la A7.2 che almeno ha lo stabilizzatore con qualsiasi ottica...
xt1 vs m4/3 ....con un obiettivo equivalente ma fisicamente il 12-40 lumix è parecchio piu' nitido,oltre che tropicalizzato
ora ...davvero vale la imbarcarsi in una guerra di IQ per queste differenze? no perchè sta sempre a noi quattroterzisti l'onere di rimettervi con i piedi per terra quando ve ne uscite con il gap di "qualita'"
La stabilizzazione sul sensore è sempre stata un plus a cui non rinuncio facilmente. Per questo ho sempre scartato fuji fino ad oggi. Anche Canon non ha il sensore stabilizzato ma almeno le ottiche stabilizzate sono molte tra cui scegliere e non hanno tutte i prezzi elevati delle fuji. Melody ha ragione in quello che dice, ma ormai anche le ottiche buone e luminose del Micro 4 /3 se le fanno pagare bene. Come sempre nella vita bisogna cercare il giusto compromesso.
Fotografare con lo stabilizzatore è come andare in bicicletta con le rotelle
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.