| inviato il 13 Novembre 2018 ore 6:28
Di solito il vincolo sono due anni, e niente sms, cosa che mi sta' facendo desistere dal tornare a Tim. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 18:48
Infatti ... in questi casi gli operatori fanno pagare gli SMS anche 29 centesimi Quando ne hai fatti 3 in un mese è già 1 euro. .. |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 19:10
Vodafone 20 sms free poi scatta il gettone di 3 euro per sms illimitati. E pensare che erano gratis |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 19:47
mia esperienza : zona fra PD e VE sempre in casa ore diverse comprese sab/dom se avete bisogno sopratutto di stabilità lasciate perdere, per il resto a volte (molto spesso) un fulmine, più raramente gira 3 mb/s...... non impeccabile lato voce : più di qualche conversazione interrotta Personalmente promossa con qualche pecca ?
 |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 19:49
Ormai i pacchetti con SMS inclusi sono spariti... |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:43
Ho amici che usano solo sms |
| inviato il 13 Novembre 2018 ore 20:48
“ se avete bisogno sopratutto di stabilità lasciate perdere, per il resto a volte (molto spesso) un fulmine, più raramente gira 3 mb/s. „ questo l'ho notato anch'io, a volte la velocità cambia tantissimo anche a distanza di pochissimo tempo (pur rimanendo sempre utilizzabile), con le chiamate invece non ho mai avuto problemi. “ Infatti ... in questi casi gli operatori fanno pagare gli SMS anche 29 centesimi Quando ne hai fatti 3 in un mese è già 1 euro. „ il fatto che Iliad sia veramente tutto incluso - internet 50GB, chiamate illimitate e SMS illimitati - è un grande vantaggio anche rispetto a Kena o Ho Mobile, che fanno pacchetti molto allettanti ma poi fanno pagare cifre assurde per gli SMS, annullando qualsiasi risparmio. |
| inviato il 24 Novembre 2018 ore 22:20
“ per avere, in certe situazioni, la rete sul PC e/o cellulari (in mancanza di altri fonti wifi). „ se è per uso non intensivo, fallo col telefono |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 1:04
Uso Iliad anche io da Maggio, va bene. “ se è per uso non intensivo, fallo col telefono „ E' quello che faccio anche io. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 8:20
Silvano. Io da 15 giorni ho il primo dei due. Mi trovo bene. Preso usato sulla baia con 6 mesi di garanzia del negozio. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 9:13
Sono passato ad Iliad lo scorso Agosto, stanco dei continui addebiti di servizi non richiesti da parte della TIM. Dopo la mia esperienza di utilizzo posso solo apprezzare la trasparenza e l'efficacia dell'offerta.......hai quello che ti viene proposto senza troppi sotterfugi. Quello che proprio non va è la stabilità della connessione, molto instabile e con ping elevati, rimane comunque abbastanza usabile. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 9:23
Io sono tornato a tim per l'offerta tim iron. Al punto vendita mi hanno dato una liata di servizi da disabilitare e una "black list" da abilitare. E la uso col primo router indicato da silvano. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 11:43
aggiornamento:in queste settimane ho fatto numerosi test in varie zone...in linea di massima la velocità di download non è mai eccezionale, va dai 5 ai 20 MBps, salvo un raro picco a 80. l'upload è quasi sempre pari o migliore rispetto al download, mentre il ping è sempre altissimo. nel complesso una connessione non eccezionale, ma comunque sempre utilizzabile; mi aspetto che migliori man mano che installeranno nuove antenne. |
| inviato il 25 Novembre 2018 ore 15:05
“ Silvano. Io da 15 giorni ho il primo dei due. Mi trovo bene. Preso usato sulla baia con 6 mesi di garanzia del negozio. „ Grazie Piro Ma lo utilizzi con Iliad il router visto che poi scrivi che sei ripassato a TIM ?? Io devo mettere in casa una connessione wifi fissa e stabile che accendo solo quando ne ho bisogno. Al momento ho tolto (con recesso totale) tutta la linea (linea fissa fibra e tim vision) anche se questo purtroppo mi costerà l addebito adesso nell ultima bolletta del modem e del modulo tim vision) visto che un anno fa, dopo aver chiuso i rubinetti dell'ADSL nella mia zona sono stato costretto a mettere la fibra (e TIMvision annesso) ed non mi hanno concesso di recedere dalla linea fissa che in pratica non l'ho MAI usata (l' avevo solo per internet dal 1997). Ero arrivato per utilizzare/avere solo la fibra a pagare tutto un 'pacchetto' mensile di circa 60 euro .... per cui ho pensato a soluzioni alternative. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |