RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Il futuro delle schede XQD


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Il futuro delle schede XQD





avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 9:21

fallimento della "sua" Memory Stick?


Che si trova ancora....:


https://www.amazon.it/Sony-MSHX16B-Memory-Stick-PRO-HG/dp/B003F8UWV6/r

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 9:24

" fallimento della "sua" Memory Stick?
"

Che si trova ancora....



...e non si usa!



(Che, poi, la usino 300 persone in tutto il mondo rispetto alle millemilia che utilizzano SD, non ha senso neppure scriverlo come difesa d'ufficio.)

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 9:30

...e non si usa!


Appunto, non si usa e la trovi ancora, mi sembra che tu abbia aperto la discussione con la preoccupazione di acquistare una macchina che usa solo la XQD e poi magari avere problemi nel trovare tale memoria, il fatto che facciano ancora macchina con la XQD significa che problemi di reperibilità non ci saranno per taanto tempo.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 9:38

Appunto, non si usa e la trovi ancora, mi sembra che tu abbia aperto la discussione con la preoccupazione di acquistare una macchina che usa solo la XQD e poi magari avere problemi nel trovare tale memoria, il fatto che facciano ancora macchina con la XQD significa che problemi di reperibilità non ci saranno per taanto tempo.



Saranno reperibili per tanto tempo (...e questo riguarda il futuro, "saranno", e non si possono fare proprio previsioni !)... ma ora, e forse anche dopo, costano assaaaaai (...e questo riguarda il presente, ed è poco ma sicuro!).



P . S .: Io non ho aperto la discussone perché preoccupato nell'acquistare una fotocamera che utilizza XQD... era ed è una notizia, e l'ho postata... se a qualcuno interessa, allora bene... se invece non interessa, non "preoccupa", allaora va bene uguale.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 9:44

P . S .: Io non ho aperto la discussone perché preoccupato nell'acquistare una fotocamera che utilizza XQD... era ed è una notizia, e l'ho postata... se a qualcuno interessa, allora bene... se invece non interessa, non "preoccupa", allaora va bene uguale.


AH NO?
LO hai scritto tu in apertura:
e potrebbe accadere, paradossalmente (!), che una fotocamera che utilizza tale tipo di schede possa valere, tra 5 anni o poco più, nel mercato dell'usato non dico meno del costo di una XQD ma non molto di più.


Saranno reperibili per tanto tempo (...e questo riguarda il futuro, "saranno", e non si possono fare proprio previsioni !)... ma ora, e forse anche dopo, costano assaaaaai (...e questo riguarda il presente, ed è poco ma sicuro!).



Costano come le Cfast, se vuoi queste prestazioni devi spendere!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 9:55

'P . S .: Io non ho aperto la discussone perché preoccupato nell'acquistare una fotocamera che utilizza XQD... era ed è una notizia, e l'ho postata... se a qualcuno interessa, allora bene... se invece non interessa, non "preoccupa", allaora va bene uguale.'


AH NO?
LO hai scritto tu in apertura:
'e potrebbe accadere, paradossalmente (!), che una fotocamera che utilizza tale tipo di schede possa valere, tra 5 anni o poco più, nel mercato dell'usato non dico meno del costo di una XQD ma non molto di più.'




Quella è una considerazione che ho scritto riguardo alla questione... non è una dimostrazione della mia preoccupazione circa l'acquisto di una nuova fotocamera... la questione che riguarda me e l'acquisto di una nuova fotocamera Nikon è assai complessa e non penso sia di alcun interesse discuterne qui... anche se brevemente posso dire che possedendo diversi obiettivi AF-D devo decidere se utilizzarli e quindi acquistare una fotocamera Nikon con cui poterli utilizzare senza perdere l'autofocus, quindi niente ML Nikon, oppure vendere tutto... in ogni caso, se avessi letto appena poco sotto, nella medesima pagina, quello che scrissi in un commento...



...se qualcuno pensa che non c'è da preoccuparsi, a me poco cambia, sia perché non ho né intenzione né voglia di fare cambiare idea a chicchessià sia perché non ho alcuna fotocamera con slot XQD, quindi (egoisticamente) poco m'importa.







'Saranno reperibili per tanto tempo (...e questo riguarda il futuro, "saranno", e non si possono fare proprio previsioni !)... ma ora, e forse anche dopo, costano assaaaaai (...e questo riguarda il presente, ed è poco ma sicuro!).'

Costano come le Cfast, se vuoi queste prestazioni devi spendere!



Dato che non sono addentro riguardo a tutti i prezzi di tutti formati di schede di tutti i tagli/dimensioni possibili di tutti gli store/negozi, tu sai quali siano i prezzi delle SD paragonabili a livello di prestazioni con una XQD o Cfast?... io so soltanto che con la 5DIV, che utilizza 2 formati/standard, CF e SD, non ho speso chissà quanto per schede che mi permettano anche di reggere il volume di dati per fare video in 4K.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:01

Ho trovato questo:




https://www.amazon.it/dp/B01I2NR9U0/ref=psdc_473601031_t1_B01BV2V7TS



https://www.amazon.it/Lexar-3500x-CFast-Compact-Flash/dp/B012PKOBIE/re


Le SD a pari prestazioni non so se ci sono.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:20



Non ho cercato e non cerco SD che arrivino a quelle velocità... sia perché quelle che ora possiedo, e per le quali ho speso meno di quanto riportato nelle pagine di A.m.a.z.o.n che linkasti, bastano e pure avanzano come dimensioni (128/256) e come velocità (4K)... e poi, non serve avere una scheda ultra-super-iperveloce, tipo quelle XQD e CFast, se poi la raffica massima della tua fotocamera non è tale da richiedere tali velocità o la capacità di trasferimento dei componenti non ti consente di sfruttare al massimo i dati dichiarati dai costruttori... l'unica reflex che ha bisogno di una scheda di tali prestazioni è la D500, la quale, guarda caso!, ha due slot, il secondo dei quali è per SD... per quanto riguarda tutte le altre, ho i miei dubbi che servano, almeno al 90% dei fotografi.

avatarsenior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:40

le videocamere sony pro usano slot xqd. registrano in raw, prevedo la sony non abbandonerà clienti pro che spendono 10mila euro solo di corpo. la scelta degli slot solo SD è dettata dal target non pro delle sue macchine a7* a6***
detto questo è anche un'ottima transizione per chi non ha necessità investire sulle sd uhc-ii che saranno sempre retrocompatibili e sempre super supportate dai vari produttori.
le memory stick invece sono state un triste episodio di autoflagellazione pubblica. come per fuji del resto, ho evitato le loro macchine per il discorso memorie proprietarie. alla fine hanno capito ma quanti soldi e tempo persi!

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 10:47

la scelta degli slot solo SD è dettata dal target non pro delle sue macchine a7* a6***



Non per fare flame, davvero non ne sento la necessità!, ma pensi che, ad esempio, la Z7 sia da considerarsi "Pro" tanto da richiedere la XQD?


P . S .: Ripeto, per la D500, e in parte per la D850, sia per le dimensioni dei file che per la raffica quando si adopera il BG, la adozione/utilizzo delle XQD è giustificato.

avatarjunior
inviato il 01 Novembre 2018 ore 17:45

Chiunque le abbia provate, non tornerebbe mai indietro?... e chi le ha provate?!?!?!... sono utilizzate solo su pochissime fotocamere!!!!!!!!...

Ecco, fotocamere che non possiedi e che non hai nessuna intenzione di comprare, a quel che sembra di capire. E quindi qual'è il tuo problema? Fai l'untore di professione oppure appartieni alla specie volpina? A quella che non arriva all'uva, intendo...MrGreen Senza offesa, per carità, ma leggere gente che pontifica su oggetti che chiaramente non ha mai preso in mano è divertente all'inizio, poi sa di tappo....

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 10:23

Una discussione largamente inutile.

Le XQD sono attualmente facilmente reperibili sul mercato e ci staranno per lungo tempo.
Si potranno presto usare, affiancandole o sostituendole le CFexpress.
In tutto il forum non è mai stato segnalato un malfunzionamento di una scheda XQD, diversamente da altri tipi scheda.
Hanno qualità (resistenza, affidabilità, velocità ec.ec) che ne giustifica il prezzo, che comunque tendenzialmente è destinato a diminuire.
Le macchine ora in vendita diventeranno certamente obsolete fra qualche anno, ma probabilmente molto di più per ciò che riguarda la quantità di pixel, la stabilizzazione, la gestione del rumore, la gestione wire fire dei file di quello che può riguardare l'XQD. Continueranno comunque a far belle foto.

Presumere che l'utilizzo della XQD possa condizionare il mercato dell'usato futuro o, addirittura, le scelte d'acquisto attuale significa semplicemente non avere capacità di analisi oggettive.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 10:29


Non per fare flame, davvero non ne sento la necessità!, ma pensi che, ad esempio, la Z7 sia da considerarsi "Pro" tanto da richiedere la XQD?


Un'altra frase priva di senso.
Il concetto di "pro" è alquanto indefinito; ci sono professionisti che lavorano ancora con la D700 e fotoamatori evoluti che hanno attrezzature per decine di migliaia di euro.

Chiunque compra una macchina (pro, fotomatore evoluto, fotoamatore spendaccione, ec.ec.), specie quando il costo supera i 2.000 euro, vuole una card quanto più affidabile possibile e l'XQD in questo momento è la più affidabile.

avatarsenior
inviato il 24 Settembre 2019 ore 10:33

Bravo Maurizio, parole secche e giuste in un oceano di bla bla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me