user157556 | inviato il 26 Ottobre 2018 ore 19:06
1)Ma certamente, come dissi nei commenti precedenti il ryzen 2200g dispone di un ottimo dissipatore a differenza di intel. Io, per il mio 2700x, ho tenuto quello stock perché è davvero ottimo. Se poi prevedi utilizzi intensi di editing o pensi di fare un po' di overclock allora dimmelo che ti consiglio un dissipatore migliore a poco prezzo. 2)Ovviamente ne vale la pena, questa configurazione è ottima e potrai portartela dietro per anni. Non ci sono alternative migliori a questo prezzo, e anche se il budget non è altissimo stai facendo un buon investimento per il futuro, inoltre, se aggiungerai una gpu porti il livello di questo pc davvero in alto. Considera questo 2200g come un i5 di settima generazione (7400/7500). Infatti, ho cercato di mettere pezzi longevi, come la nuova mobo b450, che supporta tutte le cpu amd ryzen comprese quelle che usciranno fino al 2020. Poi ottimo ssd economico, ottime ram gskill con un'ottima frequenza, e infine, il p300 che si dimostrerà un fedele compagno, garantito! è l'hdd che ha registrato meno rotture di tutti, affidabilità al top. 3)Per altre ventole invece no, quando comprerai una gpu, forse, non guasterebbe, ma se hai altri 20€ da investire c'è un buon kit di ventole che migliorerebbe di gran lunga l'airflow dentro al tuo case e di conseguenza le temperature. 4)Case più piccolo? dimmi le misure che provvedo subito a trovare un case consono alle tue esigenze Tranquillo comunque, fammi qualsiasi domanda, per me è solo un piacere! |
| inviato il 27 Ottobre 2018 ore 9:44
Grazie. Per il case più è piccolo, compatibilmente con la futura GPU, è meglio è, non vivo in un tetris ma quasi |
user157556 | inviato il 27 Ottobre 2018 ore 13:39
Il case consigliato nella configurazione è un best buy a quel prezzo (aero 500) . Devo dire che è molto compatto rispetto ad altri case della stessa fascia. Comunque, ti riporto qui le misure, dimmi se ti vanno bene: 48cm lunghezza, 44 altezza, 19 larghezza. Se per te è ancora troppo grande cambio formato, e cerco un buon case più piccolo. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 13:00
Più piccolo è meglio è. Ho già contattato esse shop per la configurazione che mi hai consigliato com la variazione della RAM a 16gb. Grazie |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 13:11
occhio che case piccolo non si abbina mai a spendere poco. |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 13:21
E soprattutto a prestazioni elevate, il problema raffreddamento è più critico con case piccoli |
user157556 | inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:29
Esatto, i case più piccoli sono sempre un po' difficili da trovare decenti, ma qualcosa c'è. Anche se, ho rifatto la configurazione con un case più piccolo e ti viene a costare di più, sia perché è obbligatorio mettere un alimentatore formato sfx, e costano troppo, circa 80€, e sia perché questi case costano di più. Poi, oltretutto, come ben dicono gli altri utenti, l'airflow è un problema dentro quei case angusti. Ti conviene a mio parere l'aero 500, che non è nemmeno troppo largo, solo 19cm :) |
| inviato il 28 Ottobre 2018 ore 16:52
Grazie. Ok per questo case Per L scheda prenderò questa. Sta venendo un bel pc. Grazie |
user157556 | inviato il 29 Ottobre 2018 ore 0:03
Un ottimo pc, anche con 8gb di ram, quindi se per adesso vuoi risparmiare, anche 8gb vanno bene, li aggiungi poi in seguito. Per il resto potrai stare tranquillo per anni, al massimo cambi cpu tra 5/6 anni se non sarà più abbastanza, ma come alimentatore, case, scheda madre, ram, hdd e ssd potrai tenerli per molti anni a seguire. Ovviamente puoi cambiare tutto ciò che vuoi o aggiungere in caso. Se vuoi consigli su una futura scheda video aka gpu chiedi pure, anche se è un po' prematuro parlarne ora :) |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 1:12
Grazie. Appena minrispinderanno per la procedura farò l'ordine |
user157556 | inviato il 29 Ottobre 2018 ore 18:04
Di nulla, aggiornami :) |
| inviato il 29 Ottobre 2018 ore 18:26
Preso ora, ho aggiunto anche il card reader. Appena arriva ti dirò. Grazie |
user157556 | inviato il 29 Ottobre 2018 ore 22:16
Ottimo. Appena arriva dimmi tutto, e magari inviaci qualche foto P.s. Come futura gpu comunque, ti consiglio la rx580 o la futura 680. Se le trovi a buon prezzo anche la gtx 1060 o la futura gtx 2060, mi raccomando da 6gb, che quelle da 3gb sono "castrate", hanno meno cuda core, quindi meno potenza di calcolo. Mentre le gpu amd rx 580 o 680 se da 4gb o 8gb poco importa. Andare però, sulla serie pxxxx a mio parere, conviene poco. |
| inviato il 30 Ottobre 2018 ore 1:06
Grazie per i consigli. Invierò certamente qualche foto |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |