| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:22
Giuseppe c'è un calo su tutto il sito JuzaPhoto |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:23
Il problema non è solo il gioco , c'è tanta concorrenza i social stanno prendendo gli amatori della fotografia... |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:28
Forse l'aspetto competizione scoraggia l'arrivo di nuovi partecipanti, peccato che non si rendono conto del fatto che il gioco pp è uno dei rari spazi dove si puo ancora discutere di foto fra amici senza che ti saltano addosso i soliti Troll...poi si c'è dappertutto un'inflazione d'imagini ormai considerate come usa e getta il digitale ha attirato un pubblico enorme ma non sempre motivato da vere ambizioni fotografiche...magari sto andando fuori soggetto |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:37
@ Francesco, e si i social la fanno da padrone, punti, scatti, pubblichi è in tanti dicono la loro. Tutto molto comodo, veloce e pratico e oggi si deve fare tutto in tempo reale @ Leo, non penso sia l'aspetto competitivo perché sempre su Juza il gioco “Jura contest” mi pare si scrive così, ha tanti aderenti e anche se cambia il tema, le regole sono pressoché le stesse |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 20:57
Comunque anch'io sono in calo fotografico da almeno 6 mesi, tutto perde senso, mi capita spesso perche sono un tipo sempre in fermento che deve rinnovarsi in permanenza per non annoiarsi, ma poi trovo un'altra "strada" altre idee e vado avanti sempre cosi a sobbalzi...vado a fondo su idea e poi la metto in dubbio....peccato perche se mi concentrassi e riuscissi a credere durabilmente su un'idea, un tema di ricerca, ecc...andrei piu lontano invece di disperdermi come ho fatto tutta la mia vita; anche se invecchiando e avendo una retrospettiva piu lunga mi accorgo che ho una certa coerenza globale...è strano come cambia la prospettiva man mano che il tempo vissuto già dietro di noi si allunga invecchiando |
user30556 | inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:01
Forse sarebbe il tempo di sostituire la mucca Carolina con qualcosa di piu' piccante .

 |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:05
Bellissima....parla? |
user30556 | inviato il 17 Ottobre 2018 ore 21:14
Giuseppe, il Jura contest non e' un gioco, bensi' un concorso fotografico. C'e' la soddisfazione dell'ego, il mettersi in mostra.... E' normale che faccia molti piu' numeri. Chi non e' desideroso di fama e gloria, scagli la prima pietra Il "nostro"giochino funziona ne piu' ne meno come un circolo ricreativo vecchio stampo, ci vorrebbe pure un flipper e il calcetto Leo, a quale delle 2 ti riferisci? |
| inviato il 17 Ottobre 2018 ore 22:14
Basta buonanotte ragazzi è l'ora del dodo.. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 8:33
“ Giuseppe, il Jura contest non e' un gioco, bensi' un concorso fotografico. „ Ciao Kaw, vero, loro da una "parola" ti impongono un tema/situazione/scoop il concorrente spippola nell'archivio se non c'è nulla ne creno uno ad hoc e quindi si devono fare, in entrambi i casi, la loro PP. Poi hanno un giudice solo (come noi ) il quale, aggiudicandosi il turno, definisce la "parola" del tema successivo. Non hanno una classifica generale ( anche noi con lo stacco di Nicola non l'abbiamo più, ma nessuno si lamenta di ciò, quindi se ne può fare senza ) Hanno però un "amministratore" che monitora il gioco e concorrenti, anche qui lasciando Nicola il ns gioco si alimenta da solo, ma senza un coordinatore, personalmente ne sento la mancanza. Noi abbiamo un RAW unico per tutti, delle più svariate marche di camere e dei più svariati temi e rappresentazioni Noi ci confrontiamo per arrivare alla visione della miglior tenica e gusto di quello che elaboriamo ( da sottoporre al giudice di turno ) Il ns gioco, penso faccia, non di più, ma certamente è più didattico. Il ns gioco NON è migliore ne peggiore, pur arrivando alla medesima meta, definire un concorrente in testa a tutti i partecipanti, cioè il vincitore del turno I due tornei ( chiamiamoli così ) non sono fratelli, ma cugini, entrambi con il medesimo scopo finale, con strade diverse, ma con lo scopo di uno su tutti Però Jura Contest ha un discerto numero di aderenti ogni tornata, noi no, perchè ? |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 8:42
Perché è un contest nel senso più tradizionale. Chi partecipa è autore di tutto: foto e PP. È tutto opera sua, è tutto merito suo... La gente è abituata a questo tipo di concorso. Qui da noi invece il giudice è un po' come un "cliente". E il partecipante deve intuire le potenzialità dello scatto di un altro. Uno scatto che magari non avrebbe mai fatto... Ci vuole una motivazione diversa. E forse interessa a meno persone. Forse saremmo più "attraenti" se fossimo ancora più didattici, spiegando come realizziamo le PP. |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 10:35
State parlanto come se fosse un'impresa che bisogna portare avanti far conoscere e ampliare le fasce di mercato ...il fatto é che ognuno ci vede qualcosa di diverso nel gioco PP, ne abbiamo già parlato tantissime volte...c'é chi é attratto dalla competizione, a chi piace vincere, chi vuole fare pratica e condividere la tecnica e ad altri (e io sono fra questi) piace l'aspetto sociale, chiaccherare fra amici sulla foto e anche altro con la scusa della PP in gara...come rendere il gioco più attrattivo e ampliare la partecipazione?...non ne ho la minima idea e la questione che mi pongo é : perché, per fare ché? perché in fin dei conti ritrovare sempre gli stessi non mi dispiace affatto, ormai ci sono affezionato, é come andare al club, al bar, ecc...dove si ritrovano gli amici per fare 4 chiacchere...pero certo che é sempre bello conoscere e chiaccherare con gente nuova...se avete idee per attirare nuovi venuti, a condizione che siano fidati , dire pure dal mio lato vi posso dire cosa mi attira : 1) un raw il meglio possibile, cioé una foto a forte potenziale di risultato finale, di cui si possa "impadronirsi" e in qualche modo rendersi partecipi del bel risultato....un foto d'artista per sentirsi artisti insomma 2) un sfida tecnica e d'interpretazione con la S maiuscola, tipo quella della "Via Appia" che mi ha turbato il sonno per una settimana e anche più le foto "ne carne ne pesce" senza una "impronta" marcata, quelle in cui neanche l'autore ci crede e che le mette un po a caso "fate voi puo essere..."... non mi entusiasmano anzi mi fanno passare la voglia, ma gioco lo stesso per ritrovarvi tutti |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 10:56
“ 1) un raw il meglio possibile, cioé una foto a forte potenziale di risultato finale, di cui si possa "impadronirsi" e in qualche modo rendersi partecipi del bel risultato....un foto d'artista per sentirsi artisti insomma 2) un sfida tecnica e d'interpretazione con la S maiuscola, tipo quella della "Via Appia" che mi ha turbato il sonno per una settimana e anche piùMrGreen le foto "ne carne ne pesce" senza una "impronta" marcata, quelle in cui neanche l'autore ci crede e che le mette un po a caso "fate voi puo essere..."... non mi entusiasmano anzi mi fanno passare la voglia, ma gioco lo stesso per ritrovarvi tuttiSorriso „ Sottoscrivo in toto |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 11:50
...Detto questo si fa quel che si puo, io ci credo alla foto che ho messo in gioco, come sempre, ma forse altri non saranno di qursta opinione e questa foto non li interessa |
| inviato il 18 Ottobre 2018 ore 13:21
Giusta l'affermazione/analisi di Ale e pure quella di Leo Riguardo al parere di Leo, però la vedo difficile per l'interessato definire se valida dal punto artistico/comunicativo la propria ripresa. Qui ci vuole gusto, fiuto, un po' di fortuna ( che non guasta mai ) e camera sempre al seguito per non farsi sfuggire una particolare scena, poi gente competente per esprimersi. Il tuo scatto Leo, quello di adesso in gara, ha la sua tecnica, ma soprattutto l'unicità della situazione. Poi che sia apprezzato o meno ognuno è libero della sua interpretazione Comunque per il ns gioco è apprezzato uno scatto “pensato” ma nonostante questo il numero dei partecipanti rimane piuttosto basso. Poi sta bene anche così, di più per coinvolgere tanti non si sa cosa inventarsi |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |