RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Gioco Post Produzione - Scade Domenica 14 Ottobre


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. »
  5. Gioco Post Produzione
  6. » Gioco Post Produzione - Scade Domenica 14 Ottobre





avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 16:17

66ilmoro:
sono solo "pipette" mentaliMrGreenMrGreenMrGreen


ahahah questa è bella ahah MrGreen



Kaveri:
Devo averti scambiato con Fasoad.... Sara' l' effetto del "fumo"


Eh sto fumo, chissà che "sigarette" avete in Finlandia MrGreen

avatarsenior
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 19:02

Fuori gara, ok commenti, ciao…




user30556
avatar
inviato il 11 Ottobre 2018 ore 20:21

Eh sto fumo, chissà che "sigarette" avete in Finlandia MrGreen


Credo di aver capito l'equivoco.
In tutti i post c'erano commenti tipo "Peccato per il fumo poco in evidenza" oppure "Bello col fumo in evidenza".
Insomma, con tutto sto fumo per aria, mi sono un po' confuso e li ho scambiati tutti per lo stesso commentatore.
A turno, prima di Fabio e poi tuoi.

Qua il tabacco aromatico, dato il clima poco idoneo, viene coltivato in serra (autorimesse, capannoni, abitazioni...) con luce artificiale.
Spesso i coltivatori diretti vengono scoperti tramite monitoraggio del consumo di corrente elettrica.



avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 8:48

La dura vita dei climi nordici MrGreen

user30556
avatar
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 9:54

E si, quotazioni da plutonioSorriso

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:33

Visto che il gioco ha un momento di riflessione, faccio una domanda qui
Non so se qualcuno che gioca ha la Leica Q ma chiedo lostesso
Sforna del file DNG veramente notevoli, ma ma ma si ci sono dei ma ... fino a che nel panorama non ci sono verdi tutto perfetto
Se nell'inquadratura ci sono i verdi di un prato una siepe e simili, spara dei verdi esageratamente saturi.
Ha spippolato con i settaggi della camera, ma sono efficaci solo con il jpeg ( i jpeg sono di una tonalità molto buona e il verde è perfetto)
Una camera votata ok jpeg in camera ?
Può anche darsi, ma non credo
Suggerimenti?
Dimenticavo uso C1 ma identico a CR
C1 in standard luce diurna setta 5001 tinta 0 come dice Leo

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:41

Bé, con il raw puoi intervenire sulla saturazione del solo verde. Anche creandoti un preset.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:44

Ale ho provato a fare un profilo ICC con C1 non ci capisco na mazza ...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:46

Io non ho mai fatto un preset.
Però se mi giri un raw dai verdi orrendi provo a vedere come si fa.

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:51

Domani nel primo pomeriggio ne carico uno e ti mando il link in MP
Tu dici un Preset, ma con C1 o con PS ?

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 20:56

Spesso i problemi con i verdi vengono dallo schermo del PC che non riesce a riprodurre il gamut del raw che è molto piu largo soprattutto nei verdi giustamente....ma se il problema persiste alla stampa o con dei monitor a gamut Abobe rgb 98 (Eizo, ecc...) allora viene d'altrove per esempio una non corrispondenza dei profili colore da qualche parte lungo la catena di produzione dell'imagine...spesso i problemi di non corrispondenza o di gamut del colore si notano anche nel magenta...poi se non sbaglio la Leica ha una profondita colore di 16bits contro 14 bits per le altre fotocamere ( e neanche, effettivi sono 12bits) il che rende ancora piu visibile il problema con i verdi e i magenta....poi io non ho notato nessun problema coi verdi della Leica Q anzi mi sono sembrati bellissimi tipo fuji velvia

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 21:29

Ciao Leo, la camera l'ho appena presa e non ho stampato nulla.
Il monitor non è un Eizo ma di qualità, un Dell 24” di un paio di anni fa ed è Adobe RGB al 98% sono al cell e non ricordo il modello ma la spesa era sui mille € circa. È profilato con sonda quindi il monitor non dovrebbe incidere più di tanto
Con la 1DX il colore verde è perfetto.
Comunque la Leica ci smena un po' anche con il magenta, ma assolutamente non come il verde
Desaturando il verde in C1 o dopo in PS il risultato perde di brillantezza !!!

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 21:34

Ma senza stare a complicare le cose, quando vediamo una RAW sul monitor (anche se è l'anteprima su cui lavoriamo) abbiamo sempre a che fare con un immagine (provvisoriamente) convertita, e quindi già con un profilo riferito ad un output ipotetico che ragionevolmente comprende l'ampiezza di gamut di un monitor medio.

Tornando ai colori strani.
In ACR/Lightroom si interviene direttamente sui tre primari, regolandoli. Così ad esempio risolvo il "rosa maialino" orrendo di certi incarnati.

Su C1 in questo momento non mi ricordo se c'è una possibilità analoga. Ma in ogni caso con gli strumenti potenti che ha sul colore, una soluzione si trova facilmente.


user92328
avatar
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 21:39

Visto che il gioco ha un momento di riflessione, faccio una domanda qui
Non so se qualcuno che gioca ha la Leica Q ma chiedo lostesso
Sforna del file DNG veramente notevoli, ma ma ma si ci sono dei ma ... fino a che nel panorama non ci sono verdi tutto perfetto
Se nell'inquadratura ci sono i verdi di un prato una siepe e simili, spara dei verdi esageratamente saturi.
Ha spippolato con i settaggi della camera, ma sono efficaci solo con il jpeg ( i jpeg sono di una tonalità molto buona e il verde è perfetto)
Una camera votata ok jpeg in camera ?
Può anche darsi, ma non credo
Suggerimenti?
Ciao a tutti... Giuseppe, perchè non metti un raw a disposizione cosi ci diamo un'occhiata... infatti ti avevo scritto di la nel gioco che si è chiuso la settimana scorsa se mettevi un raw, ma sicuramente non l'avrai visto il mio messaggio...

Se nell'inquadratura ci sono i verdi di un prato una siepe e simili, spara dei verdi esageratamente saturi.
questo significa che, per chi fa paesaggistica, si ritrova verdi saturi ovunque, visto che il verde in natura c'è sempre... non si possono ridurre i verdi in macchina direttamente oppure abbassare la saturazione generale...??

Sul file raw con Ps o altro, praticamente si può fare di tutto, ma in ogni caso si dovrebbe provare...

avatarsenior
inviato il 12 Ottobre 2018 ore 21:43

Certo Ale in C1 lo risolvi il problema, ci fai alcune “pipate” su alcune tonalità di verde è risolvi. Ma che borsa dover intervenire sempre e soltanto per un colore, che poi ci spendi un discreto tempo con un risultato non sempre perfetto, ma accettabile

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me