| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:52
@Master...quando vuoi ti invio i file! La 4 fa schifezze ( a volte) anche i ettr....fidati... Ho smesso pure Di seguire i topic della sd4... tutti hanno ricette personali..alla fine tocca sempre passar tempo in post...troppo per i miei gusti! Quindi la relego al bw....Per ora...Ma non é nemmeno dentro che la tenga! Mi scoccia solo, che per un entusiasmo iniziale ho speso in lenti... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:56
La 4 non la conosco, per me la Merrill è la preferibile. Comunque a colori sul DNG non dovrebbe darti problemi aprendolo ad esempio con CaptureOne. Per il BW se lo apri in DNG perdi tutta la bellezza del nativo... A quel punto tanto vale qualsiasi altra fotocamera in BW......... Prova a utilizzarla con Sigma Photo in BW.. |
user86191 | inviato il 08 Ottobre 2018 ore 15:57
“ Quindi la relego al bw....Per ora...Ma non é nemmeno dentro che la tenga! Mi scoccia solo, che per un entusiasmo iniziale ho speso in lenti... „ e na vita che continuo a ripetere, prima una compatta poi se vi piace x3f vai di macchina e obiettivi |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 16:06
Premetto che mi sto divertendo un casino con queste tre macchinette, però non ho capito il discorso del canale blu scatto prevalentemente a 100/200 iso, credo di non aver mai apprezzato così tanto un b&w ricco di sfumature ed i file che escono da SPP con le regolazioni base già mi soddisfano, apro il tiff in PS, due regolazioni ancora e per me è finita li Mi son perso qualche passaggio ? Grazie per i consigli... |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 16:08
@Master...ho fatto tutte le prove del caso! Con 4 fare bw ....File alla mano...preferisco sempre la comoditá del dng! La lettura/resa foveon resta comunque...poi una mpixel...pareggia |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 16:29
@Eros....se usi Merril... sfrutta ilusiones solo canale blu ...títeres file que piu puliti e lavorabili! @GF...sai benissimo come la penso! Se la gente legge recensioni e chiede info...Ma gli user omettono di spiegare bene i problemi, Di un sistema...non vi si puó daré un idea completa |
user86191 | inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:08
il Merrill ha una grana simile alla pellicola, secca e mai impastata, quindi tutte queste fisse del canale blu non le comprendo, oltretutto a me sembra che niente sia regalato, con il blu calano le sfumature del BW |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:11
Eros, puoi usare il solo strato blu caso mai la utilizzassi ad alti iso (1600-3200). Avrai file meno rumorosi. A bassi iso, usala come hai sempre fatto. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:31
Perfetto il “blu” solo per alti Grazie a tutti, ora ho capito. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:38
“ Perfetto ;-) il “blu” solo per alti ;-) Grazie a tutti, ora ho capito. „ Ricordati di mettere riduzione rumore a 0 quando vai sul canale del blu per gli alti ISO. Non serve mettere riduzione rumore, è già molto pulito il canale e le foto sono croccanti al punto giusto. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:40
Sto usando la Dp2 proprio adesso, a 100 uso...volo fantastici |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:47
“ la pazienza di aspettare 7-8 secondi per rivedere il tuo scatto „ Credo che in confronto al mese che è passato l'ultima volta tra la prima uscita con un rullino e lo sviluppo non siano drammatici “ ti hanno già consigliato la GR „ Il fatto è che vorrei buttarmi sul foveon dato che è una settimana che lavoro su dei raw .x3f scaricati e devo dire che mi sono innamorato del sensore (più di quanto non lo fossi già) “ cosi non perderai il momento con quella cavolata che in Sigma chiamano af! „ Considerando gli autofocus che uso io* (uno più impreciso dell'altro) non sarà una grande mancanza *Correggo: che NON uso |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:52
“ e na vita che continuo a ripetere, prima una compatta poi se vi piace x3f vai di macchina e obiettivi „ Sinceramente avendo lavorato in questi giorni un sacco di x3f, devo dire che il file mi piace un sacco, nel mio caso il rischio della spesa in ottiche non c'è perché ho già deciso di passare (dopo questa macchina) all'L mount (che sia sigma o che sia panasonic) |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:53
“ Sto usando la Dp2 proprio adesso, a 100 uso...volo fantastici „ DP2 Merrill a 200 ISO. Inutile usarla in sottoesposizione. a 100 ISO lavora a livello software in sottoesposizione. |
| inviato il 08 Ottobre 2018 ore 17:54
Confermo quello che dicono Massimo o Master o fiammifero... Dp Merrill. Ricordo fra l'altro uno splendido scatto credo di Massimo, un portico con colonnato con 3 bambini che giocano a calcio (silhouette) |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |