RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

L'ombra del fotografo


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » L'ombra del fotografo





user12181
avatar
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 18:34

Ovviamente cerco di evitarla, a meno che mi trovi in un momento di narcisismo come nella foto del mio avatar (ma in realtà non è un'ombra, sono fuori della tenda, in controluce, rivolto contro il muro del margine, invece che verso la luna) o in queste due foto (in quella croppata l'ombra è proiettata su un pendio erboso, mi riprendo di fianco, come se fotografassi in un'altra direzione, l'altra è una panoramica di 180° o addirittura 360°? boh, notare che il sole è di fronte, ma proietta l'ombra davanti... mi sono messo nell'angolo a mo' di firma, d'altra parte non potevo evitarmi, mi pare di ricordare, la gobba è lo zaino, la pancia il marsupione fotografico che portavo allora, in testa cosa avevo?).

www.nikonclub.it/forum/uploads/ori/201409/p191cifvebel45ueql31ovn1k6c5

www1.nital.it/uploads/ori/201201/gallery_4f07512335387_DSC0197Panorama

P.S. Naturalmente per una corretta cognizione della questione bisognerebbe leggere il libro di Adelbert Von Chamisso, La straordinaria (strana) storia di Peter Schlemihl. (L'uomo che aveva venduto la propria ombra).
upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/06/Peter_Schlemihl.jpg




avatarsupporter
inviato il 06 Ottobre 2018 ore 18:40

MrGreen;-)

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 12:29

Se ha un significato comunicativo è giustificato, altrimenti può recare solo disturbo, meglio evitare.

avatarsupporter
inviato il 19 Ottobre 2018 ore 14:24

Grazie Francesco!
Ciao e buon we! ;-)
marco

user51067
avatar
inviato il 28 Maggio 2019 ore 8:15

Io credo che l'intenzionale inserimento della propria ombra abbia due finalità: autocitazione (una forma di narcisismo nemmeno tanto velata) o grafica, in quanto esteticamente piacevole nel contesto dello scatto.
Quando io mi inserisco come ombra nello scatto lo faccio perché voglio rendere palese che sto raccontando qualcosa di me all'interno di quella immagine. Può essere ridondante, ma se è (ripeto) esteticamente adeguata, la inserisco volentieri

Sandro

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 10:55

A me personalmente non piace, considero la mia ombra un errore, che ahime a volte capitava. Dove invece è ricercata per creare composizioni " ad arte " può essere interessante.

avatarsenior
inviato il 30 Maggio 2019 ore 16:51

detta in una parola, l'ombra del fotografo fa della fotografia che la mostra, un cesso.

olè

Non oso pensare se oltre all'ombra c'è proprio il fotografo, cosa sarebbe. Confuso



avatarsupporter
inviato il 30 Maggio 2019 ore 17:02

Non oso pensare se oltre all'ombra c'è proprio il fotografo, cosa sarebbe.

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Maggio 2019 ore 8:54

parere personale. in tutte le foto che ho visto solo la prima ha un senso per me. perché aggiunge il soggetto al paesaggio. nelle altre il soggetto c'è già magari sotto forma di ombra e quella del fotografo è un elemento di disturbo. non è una regola generale ma in quelle postate l'ombra del fotografo spezza il ritmo della composizione secondo me

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 15:53

Permettimi, Marco, di dire la mia.
Se creiamo delle regole e ci atteniamo ad esse, le fotografie sarebbero tutte uguali. L'ombra sì, l'ombra no, i terzi, la persona che cammina sempre con la schiena verso il bordo del frame, l'occhio a fuoco deve essere il dominante e chi più ne ha più ne metta. La creatività è un'abilità dell'individuo che lo rende capace, nel caso della fotografia, di entrare in contatto con l'osservatore in un modo inconsueto, alle volte nuovo e comunque personale, perchè la ricerca dello stile è ciò che con il tempo ti regala un'identità. Difficile, ma possibile
Ora, più che preoccuparmi della regola, io mi farei un'altra domanda. Quell'ombra è lì perché volevo raccontasse qualcosa o è una svista? Se è una svista potrei essere stato fortunato, ma se è lì di proposito, la domanda è: sono riuscito a trasmettere il messaggio che volevo?
Il resto, a mio modesto parere, va bene per chi non ama osare e anche questo non è un male e non è negativo. È uno stile più conformista ma non per questo meno efficace. Difficile anche questo, ma possibile.

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 16:03

ogni tanto quando faccio pinhole l'ombra (furtiva) ce la metto dentro...




avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 16:05

Bene, bravo, bis Cool

avatarsupporter
inviato il 03 Maggio 2022 ore 18:31

@Pingalep
@Gabbia65 Cool

grazie per le vostre considerazioni

@Schyter - ottimo scatto: -> è l'ombra che gli dà significato!

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:19

www.instagram.com/reel/Ccv2pvUoy5C/?igshid=YmMyMTA2M2Y=

avatarsenior
inviato il 03 Maggio 2022 ore 21:55

L'ombra del fotografo, come qualsiasi altra cosa stia in una foto, rientrerà nella composizione della foto. E come qualsiasi altra cosa ci rientrerà in modo efficace oppure ad minchiam. Di per sè non è né un errore né un elemento di arricchimento, dipende da come viene la foto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me