JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Raga, qualcuno avrebbe consigli sui settaggi A6300/A6500 per paesaggi? Sono leggermenti diversi, quelli che ho individuato li ho modificati e li proverò, se qualcuno magari ha consigli sono ben accetti
faccio parte del gruppo...appena presa A7iii...non ho capito alcune cose: se imposto i settaggi e li salvo da menu e li imposto sulla rotella alla posizione 1...poi posso impostare settaggi diversi per la posizione 2? mi spiego meglio se: se su 1 setto i panorami e su 2 sport/dinamico anche i tasti tipo c1 c2 c3 possono avere settaggi diversi spostandomi tra 1 e 2 della torretta di selezione? stesso discorso sui panorami vorrei steady shot off e su sport lo vorrei on..questi settaggi restano?
altra domanda il joystick si può impostare come velocità di movimento? tipo più reattivo o meno reattivo come ad esempio si puo fare con un mouse?
domanda ulteriore...imposto eye af su AEL...ho due soggetti lo premo mi prende il volto di uno dei due come faccio a cambiare questa selezione se voglio l'altro soggetto a fuoco?
Grazie Swagger, non e' una bibbia ma uno che inizia puo' gia' mettere sti parametri e poi modificarli a proprio piacimento in seguito
Ciao Mairotto,
Una volta che imposti il menu per foto ritratto ad esempio ti sposti nella pagina 3/14 selezioni memoria Slot 2 e poi selezioni Memorizzare ti viene chiesto in seguito dove vuoi memorizzare in 1-2-3 o M1-M2-M3-M4 Ripeti questo passaggio ogni volta che vuoi memorizzare un settaggio completo, naturalmente su banchi memoria diversi senza sovrascrivere quello precedente. Il Joystic rimane a quella velocita' non si puo' modificare I tasti C1-C2-C3 etc non sono configurabili per ogni banco memoria altrimenti sarebbe veramente un casino prenderci la mano tutte le volte che cambi modalita' di scatto con i banchi memoria. Se proprio vuoi mettiti nel menu personalizzabile la voce riguardante la modifica dei tasti, sara' piu' veloce accedervi
Per quanto riguarda i panorami si puoi in un banco mettere e memorrizzare Steady Shot OFF e sun un altro banco averlo attivo
quindi tutte le personalizzazioni si posso applicare sui banchi 1 e 2 e restano fuori i tasti personalizzabili che sono uguali per i setting.
“ domanda ulteriore...imposto eye af su AEL...ho due soggetti lo premo mi prende il volto di uno dei due come faccio a cambiare questa selezione se voglio l'altro soggetto a fuoco? „
Si esatto rimangono fuori i tasti C1-C2 etc, tutto il resto compreso i settaggi del finders e del monitor sono a piacimento per ogni banco memoria.
Riguardo Focus eye hai due possibilita': Memorizzi i volti che devono avere priorita' se vuoi concentrarti su uno in mezzo a tanti Oppure imposti spot flessibile mode M in questo modo centri il volto che vuoi mettere a fuoco e ricomponi
segnalo uscita nuovo firmware per sony A7III alias A7mIII alias A7mark3...firmware 2.0
Il nuovo firmware risolve i principali problemi causati dalla riproduzione della gradazione del file Raw, un problema riscontrato su alcuni modelli di macchina, e quelli dovuti all'utilizzo di un flash in ambienti interni con forte illuminazione artificiale.
Sony si è concentrata anche sul reparto personalizzazione dei tasti funzione, introducendo l'AF Track Sens come possibilità di scelta, e sulla stabilità delle macchine che ora sembrano essere molto più reattive. Il nuovo aggiornamento è disponibile sul sito www.sony.co.uk/electronics/support/e-mount-body-ilce-7-series/ilce-7m3
non ancora messo su...ma da quel che leggo il puntatore che tutti speravamo potesse essere migliorato visivamente resta un miraggio...come sempre con Sony...dai scatenate la solita polemica
Ciao a tutti, ho preso da un paio di giorni la a73 ed ora sto studiando la guida ma non capisco la procedura per creare i miei 3 profili 1-2-3.
Il selettore MODO ha solo 2 posizioni di memoria, metto 1, clicco menu e modifico tutto in base cf alle mie esigenze. Poi riporto su M ma le impostazioni tornano quelle precedenti.
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.