user14103 | inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:17
Al momento la garanzia sony abbinata alla kasko non ha rivali... x 5 anni qualsiasi cosa succeda avrai sempre una macchina nuova... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:22
“ Al momento la garanzia sony „ Ma non si stava parlando di Nital |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:25
a inizio post avevo chiesto info su altri brand, quindi non è ot. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:30
“ è molto difficile tararsele da soli le ottiche? „ No. Ma se sono fuori tolleranza di aggiustaggio On Camera, devi mandarle a un centro autorizzato per aggiustaggio meccanico della cambo. Mai avuto problemi in 12 anni di Nikon. Tanti che senti lamentarsi, sul web, non sanno nemmeno come aggiustare il fuoco in camera, prima di spedirle in assistenza. Preme sottolinearlo perchè l'ignoranza media in rete non vada dimenticata. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:34
izanagi e benjo: come premesso non sono qui per fare flame e nessuno dice che le nikon non sono ottime macchine a tutto tondo, vorrei averne una anch'io, la mi affermazione sull'eccellenza era riferita alle singole categorie, sony ha i migliori sensori , il miglior parco ottiche è di canon, cos'ha nikon di superiore agli altri brand? se nikon avesse un sensore non all'altezza di quelli sony (vedi canon ) con i prezzi che pratica e una garanzia farlocca, chi se la compra? |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:41
Nikon ha un'ottima ergonomia, è sempre stata attenta alla comodità e praticità d'uso dei suoi prodotti. I sensori sono probabilmente inferiori ai Sony, ma parliamo sempre di differenze risibili, nell'uso quotidiano voglio veder quanti fotografi cambierebbero sensore perché le foto vengono sempre male. E questo vale più o meno per tutti i marchi, alla fine la resa dei sensori moderni è comunque eccezionale rispetto alle esigenze del fotoamatore medio. Per le ottiche, semplicemente Canon ha un parco ottiche più ampio ed aggiornato, non è che le ottiche Nikon fanno schifo rispetto alle altre. Il vero problema di Nikon in Italia si chiama Nital, che applica un sovrapprezzo quasi sempre enorme e non da quasi nulla in cambio a parte un sacco di gadget e badge inutili. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:52
Una volta gli utenti erano più tutelati ...una volta. E questo succedeva più o meno con tutti i brand. Io fotografo da tantissimi anni e tanti /tantissimi anni fa ho avuto esperienze più che positive da parte di varie assistenze compresa quella Nikon che mi ha inviato degli agganci per la tracolla gratuitamente dopo semplice richiesta telefonica. Ma è passata una vita. Oggi nessuna assistenza si comporta più così: a fine giornata ai nostri tempi, diciamo oggi, premono un tasto dei computer e "deve" risultare che hanno guadagnato più di ieri anche riparando i loro prodotti facendo pagare degli extra e trovando scappatoie sulle garanzie. Purtroppo sono diventati tutti così. Oggi mi sentirei molto sicuro solo comprando una Sony che regala o paghi (sui 200 euro scarsi) una garanzia casko per 5 anni ... chissà per quanto durerà ancora questa cosa. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:01
Quoto Silvano, in tutto. E vedrete che appena Sony diventerà popolare, la Kasko per i 5 anni ve la scorderete. Ora stan facendo fuoco e fiamme come fece Canon negli anni '80, per accaparrarsi clienti, e Pro, una volta creata la clientela, son tutti uguali. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:03
sony sta guadagnando quote di mercato grazie alla qualità, la varietà dell'offerta e anche con l'assistenza lodevole mi sembra, gli manca solo un parco ottiche più variegato e con prezzi un filino più bassi, se continua così...... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:04
“ izanagi e benjo: come premesso non sono qui per fare flame e nessuno dice che le nikon non sono ottime macchine a tutto tondo, vorrei averne una anch'io, la mi affermazione sull'eccellenza era riferita alle singole categorie, sony ha i migliori sensori , il miglior parco ottiche è di canon, cos'ha nikon di superiore agli altri brand? se nikon avesse un sensore non all'altezza di quelli sony (vedi canon Triste) con i prezzi che pratica e una garanzia farlocca, chi se la compra? „ Innanzitutto, ognuno di noi sceglie un sistema attribuendo lo stesso peso sia al corpo che alle ottiche. La decisione di acquistare prodotti di un brand non si basa solo su uno di queste due componenti. Per quanto riguarda le lenti, credo che ormai ci si trovi di fronte ad un classico luogo comune, ovvero Canon è al top mentre gli altri non lo sono ma è sbagliato come concetto. Nikon ha a listino una serie di grandangoli 1.4 e 1.8 davvero ottimi( tolte alcune eccezioni) come l'ultimo 28 1.4 che è fantastico e un 105 1.4 altrettanto eccellente. Ha un 14-24 validissimo ( magari da aggiornare), un 24-70 e vr che ha fatto passi da giganti rispetto alla precedente versione e che se la gioca alla pari con il Sony e il canon e un 70-200 fl che sembrerebbe esser il migliore nella sua categoria. Lato supertele stiamo lì, Canon, Nikon e adesso anche Sony viaggiano parallelamente. Questo non significa che Nikon sforni solo ottiche ottime, io stesso ho un 16-35 che non è perfetto ma credo che ogni casa abbia a catalogo prodotti non “perfetti”. Per quanto riguarda i sensori, anche se i precedenti modelli montavano gli stessi presenti sulle Sony, con le macchine Nikon rendevano sempre un po' di più perché conta molto l'elettronica di contorno e i processori. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:06
Concordo con Silvano, le aziende migliori per il cliente sono sempre quelle che sgomitano per crescere. Per dire di Sony, conosco un paio di persone che rifiutano categoricamente di considerare le loro Ml per i pessimi rapporti avuto con l'assistenza in passato per il reparto video. Il problema è che un corredo minimale di qualità fa presto ad arrivare a 4000 euro di valore tra corpo macchina, lenti e qualche accessorio... Facile dire che sentirsi trattati da fessi rode al quanto. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:10
“ la varietà dell'offerta e anche con l'assistenza lodevole mi sembra „ Comunque, se uno è in Canon, con tutto il ben di dio di ottiche che ha la casa, non vedo perchè debba cambiare. Se fosse un discorso di AF, sensore, ma oggi, oggi, fai tutto con tutto. Mezzo stop di sensibilità, non sono nulla. Per fare fotografia, invece se uno vuole gongolarsi pensando che i propri attrezzi siano i migliori, è un altro discorso. Comunque, Roywolf, ti leggo molto confuso. Dovresti prima pensare a quello che vuoi farci con l'attrezzatura. E smettere anche di pensare (non so se tu lo faccia) che, acquistare oggi un sistema, sia un investimento per il futuro, perchè nulla di più sbagliato faremmo pensando questo. Soprattutto oggi, che le fotocamere sono solo elettronica. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:17
“ Al momento la garanzia sony abbinata alla kasko non ha rivali... x 5 anni qualsiasi cosa succeda avrai sempre una macchina nuova... „ Mi sento pienamente d'accordo. Con la kasko di sony (spesa 150 euro circa) per 5 anni sei super coperto da qualsiasi tipo di problema. Magari fosse così anche con nikon e canon. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:19
spettacolare! |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 9:20
“ spettacolare! „ Cosa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |