| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 8:44
Sull AF hanno lavorato veramente bene.....QI sempre al top....le lenti hanno aperto una nuova generazione..sono fiducioso... |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 9:00
Z, riguardo al "cursore" touch, penso sia un esperimento e che si debba lasciare del tempo per capire se sia digeribile o meno. Io ho sempre odiato i controlli senza riscontro tattile, perché non hai l'immediatezza della risposta. Bisogna vedere se, per l'uso a cui è destinato risulterà efficace. Non è detto che sopravviverà nei modelli successivi (c'è una bella intervista a Canon in cui parlano, tra le altre cose, dell'ergonomia e dei possibili sviluppi futuri, appena ho tempo la pubblico) Black, se gradisci il DPAF della 70D, sappi che già sulla M100/M50 ha già fatto un gran salto in avanti. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 10:03
Ma infatti Max ne sono consapevole: se non dovessi trovare le finanze in futuro per un modello full frame, penso mi butterò sulle future evoluzioni dell'M (che stando alla roadmap leaked già vista qui sul forum, ci saranno), che tanto manterranno la compatibilità al 100% con le lenti EF che ho. La situazione già ora è fiorita comunque, e tutti gli attuali entry models FF di Canon, che ora sono 3, hanno sensori che mi colmerebbero la lacuna ad alti ISO della 70D (che comunque già se ben esposta o un filo sovraesposta dice la sua fino a 2500, oltre di dettaglio se ne frigge abbastanza, io ce la uso a quei valori ma solo per le foto personali). Solo che la 6D sarebbe un salto indietro lato LiveView e AF, e questo mi dispiacerebbe tanto (allo schermo snodabile ci potrei anche rinunciare per un sensore come quello!). La 6DII sensore schifoso per la gente esigente, ma per me grasso che stracola a pacchi, unito alla capacità ad alti ISO che cercherei. La R grasso che cola da sopra, sotto, di lato insomma un'inondazione da tutte le parti: però mi farebbe sanguinare il portafogli ora come ora quindi attendo alla finestra che si popoli ancora di più il panorama e intanto fotografo con divertimento assoluto, con la consapevolezza di avere un mezzo che, nonostante sia uscito di produzione e non abbia il sensore top del sciogno, dice ancora la sua alla stragrande. Riguardo il joystick, sono convinto che Canon lo metterà sulla R di fascia pro: le pro sono pensate per operare in OGNI situazione esterna con la massima rapidità di esecuzione, e il solo touch and drag su schermo tattile non fornisce sicurezza da questo punto di vista, in caso di umidità o freddo intenso che costringe all'uso di guanti pesanti! |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 20:09
Che botta raga |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 20:42
veramente una gran macchina... la migliore... |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 21:21
Provatela e giocateci un po', non fidatevi della review. Per me è un prodotto ancora immaturo, la seconda generazione (o la terza) diverrà interessante. |
| inviato il 03 Ottobre 2018 ore 22:16
A dir poco ottimista :) |
user157859 | inviato il 03 Ottobre 2018 ore 22:29
Più che altro dal grafico risulta che la 5DIV ha più GD della BIIIP! Ma non era quest'ultima la migliore dell'universo conosciuto?!?
 |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 0:31
“ Più che altro dal grafico risulta che la 5DIV ha più GD della BIIIP! Ma non era quest'ultima la migliore dell'universo conosciuto?!? Eeeek!!! „ Improvviso e repentino cambio di scaffale |
user157859 | inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:20
Interessante e pienamente condivisibile la conclusione... Conclusion: The EOS R Is More Than Just A Spec Sheet The Canon EOS R is, quite simply, a window into the future of Canon's new system, with its impressive lenses and new possibilities in camera functions. It's a glimpse at their amazing level of dedication to photographers who just want a camera that makes photography seem downright effortless. Soprattutto questa frase... la gente spesso si dimentica che una macchina fotografica, o meglio un sistema fotografico, non è costituito di sole funzioni mirabolanti fatte per attirare gli allocchi! It's also a reminder that Canon has been making cameras for over 80 years, and that experience still counts for something when it comes to ergonomics, functionality, and optical design. Overall, my experience is very positive. As with all technology, it takes some getting used to, and can be a challenge to dial in just the way you like. |
user157859 | inviato il 04 Ottobre 2018 ore 8:31
Village, avevo letto quell'articolo... Canon zitta, zitta ha creato il migliore sistema AF per ML! ma ormai la gente si perde via negli inutili dettagli tipo 0.1 di vantaggio nella GD o 1fps in più nella raffica... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |