| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:01
“ Non esistono dati pubblicati da nikkei sulle vendite globali delle FF del primo semestre 2018 e le ml „ Non mi sembra di aver detto il contrario. Nikkei ha pubblicato quel report perché non tiene conto dei vari segmenti( ff, apsc, reflex o ml). Riporta solamente le quote di mercato in base al numero di unità vendute appartenenti ad una determinata azienda. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:01
“ Poi la chiudo qua. Se vuoi capire è bene, altrimenti resta della tua idea. Quella che ti ho postato non è un'indagine di mercato ma la situazione reale basata sulle quote che le 3 aziende possiedono. Quella che tu stai difendendo è un'indagine che Sony ha deciso di fare, senza spiegare come. Sono due cose diverse. „ Non hai postato nulla, e nessuno l'ha mai postato, che interessi l'argomento, lo share di mercato complessivo non c'entra nulla con la dichiarazione sony. Forse non leggi l'inglese e non hai capito la slide. Non esiste alcuna indagine nikkei che possa smentire o avvalorare le tesi sony. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:04
“ Nikkei ha pubblicato quel report perché non tiene conto dei vari segmenti( ff, apsc, reflex o ml). Riporta solamente le quote di mercato in base al numero di unità vendute appartenenti ad una determinata azienda. „ Ecco, finalmente ci siamo. La sony non dichiara alcuna leadership nel mercato delle fotocamere nel suo complesso, dichiara altri dati, per segmento, che esistono solo nelle indagini di mercato commissionate dalle aziende del settore, sony come tutte le altre. Lo ripeto, Sony conosce il mercato dei segmenti citati perchè commissiona indagini ad agenzie esterne, come fanno tutti i marchi del settore e come fa anche la mia azienda se vuole capire i numeri di un settore. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:05
“ Non esiste alcuna indagine nikkei che possa smentire o avvalorare le tesi sony. „ Vedo che fai difficoltà a capire, anche se scritto in italiano, travisando tutto, peraltro. Non ho detto che nikkei smentisce Sony. Ho detto che i due report sono diversi. Uno riporta le quote con dei numerini, l'altra fa “un'indagine di mercato” senza riportare numeri e ripeto, in questo caso, di solito, si fa. |
user14103 | inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:10
pur apprezzando i prodotti Sony, ho qualche dubbio su queste affermazioni, mi sembrano trovate di marketing (che fanno un pò tutti i brand... si vede che son tutti primi in base "ai loro sondaggi" ;-) ). Giusto tutti tirano acqua al proprio mulino ..alla fine quello che contanto e danno credito sono i fatturati .. ma vedendo in giro attualmente sui vari negozi e facendo una percentuale globale di quello che si legge in giro su web e si vede nella vita reale potrebbe anche essere vero .. io faccio una stima secondo dove compro ..e molti mi danno riscontri analoghi .. parlo di Italia naturalmente ..su altri paesi non non mi pronuncio .. Ora c'e in campo Nikon Canon Panasonic Fuji tutto potrebbe cambiare repentinamente |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:18
“ ...ma vedendo in giro attualmente sui vari negozi e facendo una percentuale globale di quello che si legge in giro su web e si vede nella vita reale .... „ Ecco bravo Karmal...nella vita reale!!! E non solo nei capanni, o a bordo pista, o nei palazzetti (o nel proprio giardino a provare ogni bendiddido...  )...ma in tutto il resto della vita reale, fatta di persone normali di tutti i giorni in giro per il mondo. Quest'anno pochissime Sony FF in giro, diverse Fuji (di più - anche se APS-C), da padrona reflex di vari livelli, FF e non (non certo pro), sia Canon che Nikon. VITA REALE!!!! |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:22
“ Uno riporta le quote con dei numerini, l'altra fa un'indagine di mercato senza riportare numeri e ripeto, in questo caso, di solito si fa. „ Sony non è tenuta a pubblicare numeri, avendo lei commissionato la ricerca ed essendo suoi i risultati, una azienda lo fa se gli conviene, e in questo caso evidentemente non ha convenienza a farlo. I motivi sono chiari, per me, ovvero, ma non solo, che qualunque numero è attaccabile, essendo indagini e non conteggi ufficiali. Ma di una cosa si può essere certi, ovvero che punto più o punto meno, sony è ragionevolmente certa del dato complessivo, ovvero il primato, perché sarebbe folle esporre una azienda di quelle dimensioni e con quegli interessi alla facile smentita del primo che passa. Esistono anche norme che vietano le false comunicazioni al mercato, per queste cose in molti paesi non ci vanno tanto leggeri. |
user65671 | inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:26
La cosa strana è che se Nikon dice che manterrà in produzione ML, Reflex FF eAPSC ci dobbiamo credere perché.....lo dice Nikon. Se Sony dice quanto sopra, allora viene messo in dubbio. Io credo a tutti e due. |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:26
Perché litigate su dei dati? Cosa cambia per fare fotografie? O siete messi come per le squadre di calcio? |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:30
Solo un paio di appunti: 1) "nella vita reale" quello che si vede è il market share, ovvio che canon e Nikon la fanno da padrona avendo il 75% del mercato. Sony ha detto di aver venduto più FF solo nel primo semestre 2018, non è una cosa che si nota "guardando in giro". 2) Sono società quotate in borsa, dire cose false non è la cosa più furba che possono fare, è abbastanza ovvio che l'indagine di mercato che Sony ha commissionato dice proprio quello... 3) è palese che siamo al tifo come le squadre di calcio, la maggior parte delle persone sente il bisogno di schierarsi e succede in ogni ambito. |
user14103 | inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:37
Quelle che vedi in stadi palazzetti bordi pista etc etc sono dei pro c'erano gia .... fatti un giro nei negozi e chiedi ai negozianti cosa vendono di piu... poi mi relazioni .... io comprando molto come mi viene sempre ribadito ed in certo modo accusato te lo dico di per certo .. conta quanti professionisti fotografi ci sono e quanti amatori e fatti una stima... Fai una percentuale solo di in un negozio ..che conosco 1 mese Sony :40 a7riii 15 A9 60 a7iii canon 2 1dxii 8 5mkiv 10 6dmkii Nikon 2 d5 5 d850 8 d750 altri marchi pochissime unita ..il mese prossimo ti aggiorno la stima ...nel frattempo informati ..reflex attualmente down ed ml up E puntualizzo io non mi schiero e sto aspettando panasonic e fuji .. con le nuove uscite ..se mi aggraderanno potrei anche scegliere queste..ma i fatti attuali sono questi ... |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:42
Cari miei, non c'è neanche bisogno di commissionare i dati ci sono società che li elaborano e poi li vendono! Senza neanche sforzarmi troppo ho trovato una società specializzata che, guarda il caso, ha pubblicato tra l'altro l'oggetto del contendere di questo 3d ovvero il: Global Digital Camera Market Research Report 2018 Che oltre ai dati generali NIKKEI fornisce una immensa mole di dati segmentati e raggruppati in sottoinsiemi significativi che un addetto ai lavori può usare per prevedere i futuri trend. definire strategie decidere di sfornare finalmente una ML FuFu... Il problema è che per poter scaricare il PDF devi pagare 2.900$ come privato cittadino o 5.800$ se sei una ditta... comunque questo è il link: www.wiseguyreports.com/reports/3291979-global-digital-camera-market-re |
user14103 | inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:46
Ma secondo voi se questo dato fosse stato puro marketing i marchi leader Canon Nikon avrebbero messo in campo ml ed investito in quelle ... |
| inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:48
Dai iza fai questa spesa per il buon nome di nikon... Ma se avesse ragione sony, non la compri più la 850? Come si vede che non avete un caxxo a cui pensare... |
user14103 | inviato il 29 Settembre 2018 ore 0:49
Iza tu sei un tipo da z.. come zorro...lascia perdere la D di down...nelllo specifico giu e non su in ambito mercato ..poi ci perdi soldi e mi vieni a dire ce mi escono da chiulo... Tra un po arriva quello che mi da del bambino dell'asilo mariuccia .. e io godo |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |