| inviato il 25 Settembre 2018 ore 23:53
Comunque basterà una semplice prova, se nel 2020 Juza forum avrà più scatti a7/9 di Canon R o Nikon Z allora avrà vinto commercialmente altrimenti avrà fatto buoni prodotti ma che non hanno sostanzialmente cambiato il mercato. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:00
Sony è passata da non avere concorrenza ad averne a pacchi, e tutta con progetti più recenti del suo. Sony è più che nei guai, altro che convenienza. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:00
“ La serie M di Canon ha rapidamente scalato la vetta delle vendite con gli ultimi modelli usciti, segno che anche Canon sa fare prodotti validi „ Li fa da sempre ha solo ralletato un po', e la nostalgia non mi molla, la 1Dc non la venderò mai. Alla fine leggendovi sono un po' d'accordo con tutti. La situazione è complicata soprattuto per noi consumatori appassionati, adesso che non si sa dove si andrà a finire. Mi stavo lanciando con Sony, ma è arrivata l'ora di stare fermi. |
user59759 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:01
Magari non fallirà ne chiuderà il settore, ma di certo dovrà rivedere i suoi piani di sviluppo |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:04
Leggo che molti parlano di successi e numeri, di questa o quella casa, ma io non sono riuscito a trovare nulla di concreto salvo i quattro numeri che circolano da tempo per comunicati ufficiali. L'unica cosa sicura é che e mount esiste, é giá ricco e in crescita, sia FF che apsc, che sony ha la tecnologia dei sensori e dell'elettronica intorrno, che é riuscita a scardinare il dogma per cui fotografia significava solo Canon e Nikon, tutti gli altri semplici comparse. Le ml canicon, non ancora all'altezza, e i consorzi odierni, hanno tutta l'aria di essere una corsa ai ripari, e che siano vincenti, e quali, è tutto da vedere. Lo diranno i numeri, non le buone intenzioni o le presunte crociate anti sony, che non esistono, ad esistere sono i fatturati e gli interessi degli investitori. |
user14103 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:06
Io la vedo esattamente all'opposto, Sony oggi è nei guai come non mai Sei sicuro di quello che dici? Oggi ha appena annunciato che saranno presentate altre 12 lenti oltre alle esistenti una presentata (24 f .1.4)con una a7siiii in imminente uscita ed una a9in via di update.... sensa contare i nuovi processori che saranno montati con un af ancora piu performante senza contare che proprio a fuji gli è stato donato( in primis ad hassemblad)un bel sensore da 100 mpx ..io non la vedo cosi male anzi ..e un sistema che puoi usare a 360 gradi in ogni situazione... sport avifauna naturalistica ritratto paesaggio macro etc etc .. e nel 2020 avra raggiunto l'apice con il completamento del parco.ottiche anche con i supertele... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:08
Parafrasando il titolo. "sony mai..." |
user65671 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:09
Chi vivrà vedrà. Comunque il mercato lo ha già cambiato imponendo il ML su FF. Poi sulla marca il discorso è aperto ed il risultato dipenderà dalla capacità di ognuno. Produrre i sensori (specialmente se di qualità) è comunque un bel vantaggio cosi come essere alla terza generazione. Per gli altri il vantaggio deriva dal Brand, dalla completezza del sistema, dall'assistenza e dalla capacità di produrre ottiche di livello estremo. La battaglia si giocherà anche a livello prezzi e comunque tutti dovranno confrontarsi con numeri in assoluto sempre più bassi e con la concorrenza degli smartphone. Secondo mè. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:09
“ Magari non fallirà ne chiuderà il settore, ma di certo dovrà rivedere i suoi piani di sviluppo „ Non so se si è capito, ma intanto a dover cambiare i piani di sviluppo sono stati gli altri. E queste cose significano investimenti, tempi e rischi, per chi deve cambiare. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:09
Ma perché Sony è nei guai? Non riesco a capirlo sinceramente, è stata lasciata sola per anni, oggi si sono tutti buttati sulle ML, ma tranne i prodotti Leica/Pana/Sigma l'altra ML concorrente è la Canon R (chiamiamola concorrente), chi è passato da Nikon a Sony (pochi) ha dovuto vendere i suoi corredi, quindi non vedo proprio tragedie di nessun tipo sinceramente, se non il deprezzamento di chi ha reflex e le vuole cambiare in continuazione. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:10
Secondo me il futuro di Canon, e quindi del mercato in generale, dipende molto dal DPAF che è l'unico elemento veramente distintivo tra tutte le ML. Le altre case possono avere sensori più avanzati, stabilizzati, alcune stanno per introdurre il global shutter (che Canon già implementa sulla serie Cinema) ma bene o male sono tutte caratteristiche che presto o tardi troverai anche negli altri brand. Il DPAF invece è l'unica soluzione che non prevede sensori AF annegati nel sensore a togliere spazio e luce ai fotorecettori: se riuscirà a superare i suoi punti deboli darà a Canon un vantaggio importante su tutti gli altri, in pratica ogni fotorecettore può essere contemporaneamente anche punto AF con quanto ne consegue per precisione e tracking del soggetto. Le altre case invece non potranno aumentare all'infi Il numero di sensori AF per non togliere troppa luce ai sensori d'immagine. Quindi dare per sicura vincitrice una casa e per spacciata un'altra senza sapere come evolveranno le varie tecnologie mi pare abbastanza prematuro |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:16
“ Per gli altri il vantaggio deriva dal Brand, dalla completezza del sistema, dall'assistenza e dalla capacità di produrre ottiche di livello estremo. „ Direi Brand soprattutto. Basti pensare che attualmente i due migliori zoom FF sono e mount, fonte dxomark, e nei fissi 2 sui primi 5. Ma c'è ancora chi pensa che l'emount non sia adatto a produrre ottiche di qualità. |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:17
Secondo me se i due canikon non si danno una mossa abbassando e di parecchio i prezzi e preparando in fretta qualcosa di decente nel segmento ML presto dovranno rincorrere Sony e Panasonic. Il giochetto di anticipare la presentazione delle ML gli è servito per cercare di rallentare la migrazione di suoi clienti verso Sony, ma l'annuncio odierno di Panasonic ha bloccato gran parte di quelli che avendo già un corredo in casa stavano pensando di comprare una ML canikon... Adesso in molti si cominciano a guardare intorno e ad informarsi perchè hanno scoperto che oltre all'odiata Sony ci sono anche altre alternative a canikon... |
| inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:23
Ragazzi... Ma che vi fumate???? Guardate che si trova anche roba buona e naturale non occorre che vi fumate le CF che vi sono avanzate! |
user14103 | inviato il 26 Settembre 2018 ore 0:27
Parafrasando il titolo. "sony mai..." ?nostalgico..... |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |