| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:05
I Raf vengono sviiluppati allo stesso modo. Se oltre ai Raf hai anche Raw di altre macchine, prendi la versione Pro normale (in abbonamento o in versione perpetua). Sinceramente faccio ancora fatica a capire perchè questa differenza di prezzo e di modalità di acquisto tra la versione Pro per Sony e quella per Fuji: La pro per Sony (licenza perpetua e iva inclusa), è passata da 99€ a 219€ La pro per Fuji (solo in abbonamento), costa 159€ se paghi per un anno, 16€ se paghi mensilmente e 23€ se lo fai solo per 3 mesi. Iva esclusa La versione pro 348€ iva iclusa in licenza perpetua. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 10:19
Grazie, allora provo per 30gg la PRO normale e vedo come mi trovo... costo mensile 20€, contro i 12 di PS+LR, vediamo... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 12:17
“ Qualcuno ha scaricato la versione di prova? Premetto che è la prima volta che lo apro, uso FS normalmente... Non capisco se ci sono limitazioni, perchè non trovo lo strumento per togliere le macchie per esempio... „ Nella versione pro (nella express non è presente lo strumento) dovresti averlo nel menu "Dettagli", quello con il simbolino della lente di ingrandimento. Mi sembra che nel layout standard sia proprio l'ultimo pannello in basso di quel menu (spot removal nel menu inglese). Nel layout standard i menu sono a sinistra, sono vari tab con un simboletto esplicativo: help.phaseone.com/CO11/User-Interface/Tool-Tabs.aspx#item7 |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 13:43
Giusto...Ho avuto la standard solo alla versione 7, poi dalla 8 sono passato alla pro. Non ricordavo che non ci fosse lo strumento spot nella express.. Nella pro lo trovi anche in alto al centro oltre che nelle palette a sinistra. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 17:23
Se schiaccio il pulsante lente di ingrandimento si aprono le voci -navigatore - Nitidezza - Riduzione rumore e - Chiarezza, basta non c'è altro e sinistra non c'è niente, nessuna casella o strumento... Ripropongo uno screenshot della finestra di C1:
 Però ho un dubbio, in alto c'è scritto "Capture One Catalog", non so se sbaglio qualche passaggio... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:37
No no, non sbagli nulla. Non c'è... Capture one catalog è il nome del catalogo. La prima cosa che devi fare è andarti a vedere qualche tutorial sulla creazione e gestione dei cataloghi, che poi è molto simile a lr. Se no finisci per incasinarti |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:46
@Super75 grazie. Ma allora per vedere come funzione sto C1 cosa devo aprire? Mi basta solo per capire se passare a C1 o rimanere con PS... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:48
Se è la versione pro significa che è stato rimosso il pannello della correzione macchie dal tab interessato. I pannelli sono personalizzabili. A memoria non ricordo la procedura, appena posso ti dico. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 18:55
Quando lancio il programma mi dice avvio "capture one catalog", ma perchè non "capture one pro"? Sembra che sia una versione light, dove mancano delle funzioni, ho guardato nelle preferenze e in giro per i menù, ma non trovo altre opzioni... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:01
No. La tua è la versione express per fuji che è gratuita e senza limitazioni di tempo. Ovviamente mancano diverse cose. Tra cui lo spot. La gestione colore avanzata, i livelli ecc... Quando lanci il programma ti si dovrebbe aprire una finestra nera con l'elenco dei cataloghi recenti. Ti ne hai solo uno ma se invece di apri clicchi su crea nuovo catalogo, ne puoi creare un altro, nominarlo come vuoi e salvarlo dove vuoi |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:06
Si, mike, penso che stai usando la versione gratuita, mancano troppi menu/strumenti nella videata. |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:27
Avevo scaricato la versione gratuita, ma poi avevo scaricato la pro visto che avevo letto che è gratis per 30 giorni, vorrei provarla prima di cambiare... forse non si lascia sovrascrivere? Dovrei cancellare tutto e rifare il download? |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 19:33
Ah ok. Eh, penso di si. Mi sa che devi reinstallare... |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 20:37
ok, allora disinstallo tutto e rifaccio da capo, grazie |
| inviato il 04 Ottobre 2018 ore 21:40
Okkey, adesso ci siamo, c'era la versione gratuita che non lasciava sovrascrivere... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |