JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Lo so benissimo...sono fatti con lo stesso impasto con il quale fanno i biscotti OREO. Viene steso e poi rigato con il compasso...e dentro i solchi ci mettono le note musicali. Ma non chiedermi come fanno perchè di musica non capisco nulla !!!
...anche loro li fanno in catena di montaggio, tutti uguali, tutti con gli stessi stampini... e credo li facciano da qualche parte in Mongolia. Poi li caricano su grandi zattere che lasciate andare libere sul fiume, scorrono verso sud... quindi finiscono direttamente in Cina !!!
Quoto totalmente Paolo Iacopini nel suo primo intervento. Mi sembra di capire che però si possa evitare di salvare i RAW e si possa salvare, oltre al Jpg sviluppato, un TIFF di n bit equivalente al RAW, più compatibile nei decenni forse con software futuri
Io ultimamente ho abbandonato il pc in favore dell'iPad (da quando ho mollato fuji e preso 6D)
Vuol dire che i raw li cancello subito, PP abbastanza veloce e via, alla fine le salvo sul cloud e le stampo, alcune un po' grandi e altre con la canon selphy
“ Quoto totalmente Paolo Iacopini nel suo primo intervento. Mi sembra di capire che però si possa evitare di salvare i RAW e si possa salvare, oltre al Jpg sviluppato, un TIFF di n bit equivalente al RAW, più compatibile nei decenni forse con software futuri „
e il TIFF pesa magari piu del raw poi.. e quindi meglio tenerr il raw...
Io sono felicissimo di aver scoperto il cloud di amazon, per 40€ l'anno circa è illimitato, avrò lì qualcosa come 16tb di raw, e sui dischi fissi tengo solo i jpeg, assieme ad una doppia copia su one drive e Dropbox, oltre che sullo stesso amazon
16TB?!?!? Ma quanto fotografate ogni benedetto giorno?!?!
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.