| inviato il 23 Settembre 2018 ore 14:21
Interessante grazie. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 14:32
Qualcuno a Padova è andato e nell'altro post delle Hands on review, a pagina 8, si sono espressi in due. Uno in modo negativo, ma dando un giudizio pressappoco inutile perché troppo stringato, l'altro in modo positivo e con un parere un minimo più esaustivo sui punti salienti che gli sono piaciuti . |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 14:42
Ci sono andato io per un'oretta ieri mattina: alla presentazione il tecnico ha asserito che Canon aveva iniziato a lavorarci otto anni fa, ha spiegato i vantaggi del nuovo mount dal pdv ottico e soprattutto dei nuovi contatti a 12 pin molto più veloci ed in grado di far funzionare meglio lo stabilizzatore delle ottiche RF, nei video in maniera davvero eccellente a quanto ho provato col 24-105 nuovo. Molto interessante la ghiera programmabile sugli obiettivi. La macchina in mano mia cade bene nonostante sia più piccola della mia 5dmark2, col suo bg ancora meglio. Ho fatto qualche scatto al buio alla modella col 50 1.2 Ed è davvero impressionante la capacità di mettere a fuoco con scarsissima luce in maniera fulminea. Col face detection l'eye focus funziona alla grande con soggetti abbastanza statici, in movimento non c'erano le condizioni per fare test. Non ho avuto tempo per provare per bene la nuova touchbar e la selezione del punto di messa a fuoco col pollice perché andava settato per le mie mani in modo diverso, ma mi è sembrato molto funzionale dopo un breve training. Non avevo dietro ottiche EF e le mie sigma ART per fare test di compatibilità e provare quindi gli adattatori. Di video so poco/nulla e non ho indagato oltre le caratteristiche di targa. Eccezionale la stabilizzazione digitale. Un buon prodotto per le mie capacità, 6 D style. Seguiranno a detta del tecnico modelli più professionali, e non ha risposto alla mia domanda su nuovi firmware in arrivo. La prenderò in considerazione quando scenderà di prezzo Francesco |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 14:57
Grazie Francesco! |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 15:40
Ci sono andato io. Premetto che finora non ho mai trovato una ML che mi soddisfacesse (ne ho provate diverse) e sono quindi un po' prevenuto. In estrema sintesi: buona ergonomia AF veloce, direi a livello reflex (ho una 5D mark IV), ma è solo un'impressione. Un mare magnum di funzioni personalizzabili. Ottima la ghiera sugli obiettivi nuovi. Materiali buoni e display snodato simile alla 6D (buono direi). L'EFV (primo motivo della mia antipatia per le ML) è decisamente buono. A livello dell'unico che ho apprezzato finora (Leica SL). Dalla mia prova, certo non scientifica, ho trovato che, con l'adattatore, le prestazioni di AF e la compatibilità degli obiettivi EF è totale e del tutto paragonabile al loro uso su reflex. Almeno per il genere di fotografia che pratico io (mai sport o avifauna). L'ho provata con i miei 24/70 2,8 serie II e 70/200 f2,8 IS serie II. Ho provato anche i nuovi 50 f1,2 e 24/105 f4 (il 28/70 f2.0 non era disponibile). La costruzione è nelle tradizioni Canon (eccellente, a mio giudizio), peccato manchi la scala delle distanze sull'obiettivo. Il 24/105, a spanne, mi è sembrato il corrispettivo per ML del 24/105 FE. Nulla di più e nulla di meno. IL 50 f1,2 è sorprendentemente buono. Non avrà il fascino del 50 EF ma è capace di prestazioni di altissimo livello. Il comparto video non l'ho provato perchè non faccio mai filmati. Nel complesso una buona macchina nella categoria delle ML FF entry level. Non sarà la migliore ma per chi ha un corredo Canon di pregio, credo sia una scelta quasi obbligata se si desidera entrare nel mondo ML. Poi, intendiamoci, questa Canon è già grasso che cola per almeno il 95% dei fotografi del forum. Io mi tengo la 5D markIV che, per le MIE esigenze ed abitudini, è superiore in tutto. Vedremo cosa uscirà in futuro. Da ultimo una considerazione su ingombri e pesi: meglio non pensare alle ML FF come corredi più leggeri e trasportabili. Questa Canon, come del resto le nuove Nikon ed anche le Sony, con un corredo classico di un paio di zoom originali (24/70 f2,8 e 70/200 f/2,8) garantiscono un guadagno irrisorio rispetto ai corredi reflex. E stanno nella stessa borsa o zaino! |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 15:42
Insomma. ...non un gran che. Se poi doveva essere l'alternativa alle Sony e far loro la guerra....mah, mi sa che non c'è ancora storia. |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 15:51
Le avessero messo l'ibis sarei potuto scendere a Bologna per provarla.....ma soprattutto per conoscere (non biblicamente) Zen....e fargli vedere di cos'era capace il 50 art su eosr......... |
user163903 | inviato il 23 Settembre 2018 ore 15:56
Konrad finiscila di sparare minchiate di seconda mano,almeno l avessi provata tu,sei sempre più ridicolo |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 15:58
Se il mirino Evf è di livello, è già un passo avanti su [brand bannato n.1] . Per il resto è un po' presto per tirare somme.... |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 18:09
...mi sa che non c'è ancora storia. Intendi quella storia che Sony non ha? |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 19:57
Per essere una entry level direi che é ottima (leggendo queste impressioni) |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:47
E ricordo che anche Sony aveva definito la sua Alpha 7 III una entry level |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:48
Konrad... Stai parlando con uno con 14 messaggi totali e 0 foto. Il doppio account di qualcuno che vuole fare flame... |
| inviato il 23 Settembre 2018 ore 21:51
ma è di giovedì! Io potrei passare al limite a metà della sessione pomeridiana. Tipo le quattro e mezzo - cinque. Troverei ancora qualcosa? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |