| inviato il 23 Giugno 2021 ore 0:14
Gobbo.. te che sai dei biogon su m9? Alla fine una lente buona come quelle sulla carta la usi anche a 2.8 se serve.. le cinesate devi sempre chiudere.. |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 0:18
No purtroppo non L ho mai provato! Un cesso non sarà immagino! Ma a prescindere dalla nitidezza devi capire se ti piace L effetto punch tipico Zeiss con forti contrasti e “colori” vividi … esattamente il contrario di Leitz! Le attuali Leica invece si avvicinano un po' Le Voigt il compromesso fra le due, a volte migliori di entrambe! |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 0:19
Io per paesaggio Zeiss Ritratto Leitz |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 0:22
Fred Miranda mi consigliava il 28 1.4 7a per come rende su leica M... ma non mi convince.... |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 0:24
@Cesare… Si anche a me piacciono le Rosse il lunedì ed il mercoledì, mentre martedì e giovedì le more mi vanno bene … per il week assolutamente le bionde! |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 0:38
Bisogna variare Uly, se hai avuto lenti serie (e le abbiamo avute tutti qui) il 28 7Artisans semplicemente non te lo caghi dopo 2 scatti Ora, io avevo la versione per Sony, magari quella per Leica rende meglio, ma se nasci pero non muori mela |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 23:17
mi avete convinto... ps.. ma che foto escono da quel vetusto vecchioso ccd? MAMMA MIA |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 23:21
Io ho comprato una D100, dici che è troppo cessa o vedrò il CCD? |
| inviato il 23 Giugno 2021 ore 23:39
hahahahaah non sono sicuro sia solo il fattore ccd... |
| inviato il 18 Luglio 2021 ore 11:50
Aggiorno dopo 6 mesi dal mio post, e dopo aver seguito tutte le discussioni. Non discuto l'importanza dell'1.4 in astro, ma alla fine ho preso il Leitz Elamrit 28 - 2,8 , con la promozione Leica a 35 mesi a 80 € / mese non lo sento. Posso solo dire superbo. |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 7:13
Elmarit 28/2,8 concordo, superbo. Ho preferito il f2 solo perchè trovato d'occasione e preso al volo, comunque il 2,8 è una lama... |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 8:11
Ho avuto per due diversi Elmarit 28 mm f/2,8, lo trovo comodo, pratico, piccolo, leggero e tutto per farne un obiettivo da portare sempre dietro, ma ... non mi ha mai soddisfatto la resa sia cromatica che la definizione e l'ho trovato un filo al di sotto delle altre ottiche nel mio corredo ... alla fine vendendo un po' di cose che non usavo più mi sono permesso il Summilux 28 f/1,4 ed al di lò dell'apertura massima ho finalmente un 28 mm che mi soddisfa in pieno |
| inviato il 05 Agosto 2021 ore 10:17
Ho il 28/2 che non va malaccio, certo che il 35/1,4 Lux asph è tutt'altra cosa... |
| inviato il 06 Agosto 2021 ore 7:07
“ Ho il 28/2 che non va malaccio, certo che il 35/1,4 Lux asph è tutt'altra cosa... „ Si parla di 28 e non di 35, infatti io ho parlato di 28 Summilux non di 35 FLE ed avendoli avuti entrambi (ed il 28 è ancora nella mia borsa) posso dire che sono molto diversi, con un diverso timbro |
| inviato il 06 Agosto 2021 ore 7:17
Non discuto il timbro. Ma il prossimo acquisto sarà sicuramente un 35/1,4 asph. anche sacrificando il 28/2......poi lo monto e non lo tolgo più.... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |