RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R - Hands-on Review


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R - Hands-on Review





user157859
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 11:53

Io ho preso il 35... sono curioso anch'io di vedere come si comporta!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 11:54

mentre per i due top di gamma 24 70 e 50 1.2 si sono tutti sbizzarriti..


Beh, ma ovvio... questi due solo gli halo product che attirano e quindi la gente andrà a vedere quelle recensioni e quindi chi vuole seguito quelle recensisce.

Che poi gli altri due obiettivi "per mortali" venderanno 5-6-7 volte tanto... beh... MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 11:57

Ormai siamo alla pura follia, in definitiva le nuove fotocamere ML Canon o Nikon e altre, sembrano che siano prodotte per stupire e per fare esclusivamente test e recensioni, review con 5 stop/10 stop di recupero e via a contare le righe del banding . . . .

Ma scusate le fotocamere non servono più per fare normalmente foto ?
Evidentemente adottare una corretta tecnica di scatto e una faccenda dimenticata ?

Ho la vaga impressione che in giro ci siano molte personalità ossessive/compulsive che vivono solo nei test ma di fotografia, gestione della luce e linguaggio non parlano quasi mai. !


straquotone

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 12:01

Facendo principalmente paesaggi mi capita spesso di mettere a dura prova il sensore della mia 5D e non ho mai avuto problemi di sorta, anche sovraesponendo di 1-2 stop e aprendo le ombre... 5 stop hai sbagliato la foto!

Non si sfrutta solo nella paesaggistica, ma anche quando la scena ha zone con differenti esposizioni ( e può essere pure una Street ).
Li si è esasperata con i 5 ev, ma il banding lo percepisci anche prima ( che poi non è detto sia un problema di vita o di morte ).

review con 5 stop/10 stop di recupero e via a contare le righe del banding . . .

Io non sono uno che va dietro le recensioni, perchè se così fosse stato non avrei utilizzato la prima eos M per anni, ma nelle varie recensioni pro Eos R, penso sia giusto anche citare quelle in cui si fanno notare i problemi, stesso sensore della 5DMk4 ma due risultati differenti ( e magari Canon può correre ai ripari con un aggiornamento firmware ).


avatarsupporter
inviato il 20 Settembre 2018 ore 12:02

[brand bannato n. 1]


Ah ah ah...

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 12:04

A me sembra che il punto più interessante sia la massima compatibilità con tutto il sistema di ottiche, nonostante il nuovo innesto. Con l'AF a f11 anche i tele diventano più versatili. Forse la vera sostanza sta proprio nel valorizzare al massimo l'intero sistema.

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 12:04

Scusate l'OT ma è vero che c'è la scritta Canon sulla calotta? Eeeek!!! Confuso
Speriamo rimedino con un aggiornamento firmware!

Piuttosto, video che parlano delle asole ne abbiamo?
Qui tralasciamo sempre le cose più importanti!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 12:19

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

user157859
avatar
inviato il 20 Settembre 2018 ore 12:27

Con l'AF a f11 anche i tele diventano più versatili.


Anche la 5DIV mette a fuoco ad F11 in Live View, quindi niente di eccezionale... ;-) Bisognerà vedere l'effettiva reattività dell'AF!

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 12:31

Non posso vedere i diversi video, ma mi sembra di capire che è certo che gli EF Canon funzionino bene su questa macchina tanto quanto sulle reflex. E questo è un'ottima notizia.
Per caso si sa qualcosa di certo per lenti EF non Canon, per esempio i Tamron e i Sigma?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 12:34

No dai [Brand Bannato n.1] questa mi mancava…………..MrGreen

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 12:57

No dai [Brand Bannato n.1] questa mi mancava…………..MrGreen


Beh, i suoi utenti più "schiuma alla bocca" sono tra i più bannati del forum, quindi direi che il ragionamento fila... MrGreen

In ogni caso è pazzesco che NESSUNO pare aver provato una lente Sigma o Tamron con l'adattatore. Ora, non mi aspetto di vedere al volo un Leica R con adattatore R/EF + adattatore EF/R (HAHAHAHAHAHAHA, oh Canon...) provato in manuale... ma una bella Art?

Canon sta ricattando ancora il mondo di quelli che hanno avuto i modelli di prova?

avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 13:04

In effetti pare che a questi hands on, o nessuno abbia avuto l'idea di attaccarci un bel tamron 24-70 2.8 G2, o qualcuno gli abbia detto di non farlo come condizione per poter avere la preview... Più plausibile la seconda ipotesi della prima secondo me. Ma non appena cominceranno ad essere consegnati a metà ottobre i primi esemplari, sono convinto ci fugheremo subito questo dubbio!!! ;-)

PS Zeppo, che ne dici di raggruppare tutti i video pubblicati finora in questo topic nei tuoi primi 3/4 post? Sennò penso si diluiranno inevitabilmente fra questi nostri commenti e si perderà il filo....

avatarjunior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 13:05

Io ho preso il 35... sono curioso anch'io di vedere come si comporta!


lo schema ottico sembra nuovo del tutto rispetto agli altri due 35 mm non L in listino canon.

Canon EF 35mm f/2 IS USM :10 elementi in 8 gruppi 8 lamelle
Canon EF-S 35mm f/2.8 Macro IS STM : 10 elementi in 6 gruppi 7 lamelle
Canon RF 35mm f/1.8 Macro IS STM: 11 elementi in 9 gruppi 9 lamelle


avatarsenior
inviato il 20 Settembre 2018 ore 13:10

Anche la 5DIV mette a fuoco ad F11 in Live View, quindi niente di eccezionale...

In LV per la 5D4 non è la stessa cosa però (come precisione del punto AF). A mirino arriva a f8. Il passo avanti c'è ;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me