RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Giochiamo un po' con i RAW della EOS R


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Giochiamo un po' con i RAW della EOS R





avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 5:52

chissà perché Sony e nikon invece riescono a far bene le due cose insieme


Per dirlo devi avere davanti la stessa situazione altrimenti parli solo per partito preso.
Un sensore Canon come quello della 5d4 (immagino anche quello della R) non ha proprio nulla da invidiare agli altri;-)

Ah, poi giusto una cosa, sai cosa me ne può fregare della R? Giusto zeroMrGreen

non vedo miracoli..


Karmal che miracoli dovresti vedere?

user157859
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 5:53

Invece io vedo un certo miglioramento rispetto alla 5DIV, che era già sullo stesso livello dell'A7RIII (come resa e recuperi, ovviamente non come dettaglio) ma aspetto di averla fra le mani per dare un giudizio definitivo... ;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 6:20

A vedere qua è molto simile alla resa della 5d4 ma va peggio nella dinamica
A recuperi estremi si vede bene del banding che sulla 5d4 non si vede.

La 5D4 ha una buona dinamica ma non è sul livello della A7RIII Zeppo, è abbastanza lontana a bassissimi iso (guarda ad esempio il minuto 7:27 del video e vedrai che la sony è ancora parecchio più avanti), e comunque questo sensore mostra Banding fastidioso

Insomma nulla di nuovo, decisamente meglio della 6dII, a un livello decente ma non al pari dei sensori Sony e "Nikon"


Non di solo sensore vive la fotocamera...Sorriso


user157859
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 6:58

Stefano, non guardo nulla di Tony, per me ha la stessa valenza di un caciottaro che parla d'astrofisica! L'unica cosa bona che ha è la moglie! MrGreen

I confronti fra la 5DIV e l'A7RIII me li ero fatti io (stessa lente medesime condizioni di ripresa) ed ero arrivato alla conclusione che il cambio brand per avere un lieve miglioramento nella resa finale non aveva alcun senso...

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 7:01

Beh, Stefano da quel filmato si nota che, è si peggio della 5d4 e meglio della 6dII ma la a7III ne esce maluccio;-)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 7:39

Stefano, non guardo nulla di Tony, per me ha la stessa valenza di un caciottaro che parla d'astrofisica! L'unica cosa bona che ha è la moglie! MrGreen

hem... son d'accordo con te;-)... ma qua fa vedere solo due foto fatte a una cosa ferma con le due macchine e la stessa lente (almeno spero!). Non ho ascoltato quel che dice, ho solo guardato le immagini

Quello è l'unica cosa oggettiva che riesce a produrreMrGreenMrGreen
Comunque penso si veda bene che la dinamica della A7R3 è un'latra cosa

La A7III mi sembra solo che abbia meno risoluzione (tra pixel e anti-alias ci stà direi)
Sui recuperi non vedo cosa faccia male la A7III. è molto più pulita anche questa della Canon


user157859
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 7:48

Si, ma alza l'esposizione di +5 di una foto completamente nera e vengono fuori le merdate! credo di riuscirci a convivere con questo "difetto"! ;-)

Quello che fa veramente impressione è quanto faccia schifo il sensore della 6DII! Eeeek!!!



user157859
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 7:53

Per dirti quanto può valere l'opinione di sto caciottaro... non credo l'A7III faccia così schifo?!?



avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 8:00

Hai ragione Zep
Infatti non ti dico mica che è un gran difetto
I recuperi di +5 lo sappiamo tutti che non servono. Come dicevo per me il sensore della 5D4 oggi è decente.
(Peccato abbiano reintrodotto del banding su questa nuova)

Secondo me l'unica cosa che si coglie dal video è che come rumore di lettura a bassi ISO la Canon ha ancora un po' di problemi in più della Sony
Quindi la dinamica sony è un po' meglio
Tutto qua


Si la 6DII fa schifo, infatti io quando uscì ricordo bene di aver criticato molto una fotocamera con un sensoraccio del genere a 2000€
Oggi onestamente non ci penserei nemmeno e prenderei la EOS R.. questa per me ha un prezzo più onesto
.. e poi torno a dire... le ottiche Canon sono il vero motivo per avere Canon


La foto della A7III per me è sfocata... che tony non sia un gran recensore.. beh dai è noto :)

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 8:03

Marcello te lo ripeto
Non ho nemmeno ascoltato quel che dice.
Ho solo guardato le immagini

Non mi dirai che si è messo a fotosciopparle aggiungendo rumore per far fare brutta figura a sony??

user157859
avatar
inviato il 18 Settembre 2018 ore 8:05

Secondo me l'unica cosa che si coglie dal video è che come rumore di lettura a bassi ISO la Canon ha ancora un po' di problemi in più della Sony
Quindi la dinamica sony è un po' meglio
Tutto qua


Il rumore a macchia di leopardo lo conosco molto bene e lo tolgo con un click in LR... per il resto non vedo una dinamica superiore dell'A7III, stesse macchie, ma immagine sfocata




Per il resto è inutile confrontarla con l'A7RIII, questa si pone sullo stesso livello dell'A7III

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 8:09

Va beh
comunque torno a dire
A me di canon piacciono da matti le lenti, che poi son le cose che davvero fanno la differenza in fotografia

A sony invidio solo il sistema di messa a fuoco che permette di concentrarsi sulla composizione senza pensare ad altro. Quando fotografi persone che si muovono aiuta

Questa Canon per essere il primo modello che esce è comunque già credibile, soprattutto grazie al prezzo a cui la offrono.
Per uno che ha ottiche Canon è un buon modello penso

Peccato per la stabilizzazione. la aggiungeranno su un modello più costoso? probabile..

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 8:11

Beh, l'incarnato della prima foto non mi sembra per nulla malvagio, in pieno stile Canon....

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 8:13

Se il vantaggio delle Sony è il sistema di maf, poi i risultati sono quelli di questi crop, c'è qualcosa che non torna.... Ma non voglio credere che le cose stiano in questi termini, sarebbe ridicolo

PS. Sembra vi sia più banding su Sony

avatarsenior
inviato il 18 Settembre 2018 ore 8:14

Stefano l'eye in aeservo dovrebbero metterlo anche sulla r xol prossimo firmware

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me