RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

canon eos r: test sensore


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » canon eos r: test sensore





avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:02

Otto.hai detto che la prendi o sbaglio?


Se il condominio mi da tregua con le spese per ristrutturazioni varie Confuso sarà il regalo di compleanno, o di Natale. Cool

user81826
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:03

Infatti per me il disastro è stato la 6d2....
Il sensore della 5d4 è buono....a mio avviso e per le mie esigenze gli mancano solo una decina di mpx

Avrebbero potuto mettere il sensore della 5DIV nella 6DII e lasciare le differenze di costruzione/AF/reattività ecc.
Nessuno si sarebbe lamentato, anzi, probabilmente con quello che costa la 6DII ora l'avrei presa anche io.

Penso comunque che per il nuovo sensore abbiano usato alcune componenti identiche mentre altre le hanno rinnovate per adattarle al funzionamento con mirrorless.

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:09

Per me potevano anche lasciare che in video andasse "in vacca" e levargli il filtro AA, ecco avrei gradito molto.Confuso

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:25

Dopo aver visto un raw della R sviluppato da un mio amico, bhe se le prestazioni saranno queste, rimane dov è

user22354
avatar
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:28

Possiamo vederlo anche noi questo raw sviluppato dal tuo amico?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:34

Appena sarò da pc mi farò dire. Comunque se cercate bene troverete i raw. Soffre dello stesso problema di banding orizzontale che affligge la mk4 in determinate situazioni (e senza neanche troppo alzare le ombre). In piu non mi fa impazzire la resa del rumore nei recuperi. Ci son rimasto abbastanza male, perchè son molto interessato ad acquistarla, ma non cosi..

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:38

Vabbè aspettiamo i soliti raw di dpreview in luce bassa, non mentono mai. ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:45

Diciamo che il vero problema è legato alle funzionalità che stanno intorno al sensore che sono da entry level. Ma si sa qualcosa della messa a fuoco? Stop down con Sony e Nikon o a TA?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:49

Dovrebbe esssere a ta con lenti canon da quanto avevo sentito

avatarsupporter
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:51

Tutta apertura, bisogna vedere se rimane a TA anche nelle raffiche.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 10:58

Quantomeno si è fatto un passetto avanti rispetto al pessimo sensore della 6d2....

Ma si il solito riciclo alla Canon

Sensore della 5d4 con nessun miglioramento sostanziale

Che poi non è che sto esprimendo un'opinione.....è un dato di fatto!


ma qualcuno può aiutare sti due disperati ?

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:00

Angus l'anomalia é stata la 5d4


Assolutamente no... Rispetto alla 5D3, oltre al sensore, (peraltro in tecnologia Dual Pixel aw), anche l'autofocus ha goduto di notevoli miglioramenti... , il sensore RGB pure.. Le ho avute entrambe..., per quanto riguarda l'AF sembra si stare su pianeti diversi..
Per chi desidera più megapixel (qui prodest..?) , c'è pur sempre la 5DS/DsR.... ;-)

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:01

L'importante è che sia con le lenti R, anche Sony lavora a TA con tutte le altre lenti.

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:05

Comunque, io, se dovessi (ma adesso, per fortuna, non devo MrGreen) fare un upgrade della mia favolosa 5DII, prenderei una 5DIV. Ste ML proprio non son ancora riuscito a metabolizzarle...

avatarsenior
inviato il 16 Settembre 2018 ore 11:08

Aggiungo una considerazione... che potrebbe sembrare una cavolata...: dato che video e foto hanno esigenze tecnologiche un tantino diverse... perchè non pensare ad implementare 2 modelli ottimizzati rispettivamente per la foto (a scapito delle prestazioni video , non sono pochi quelli che del video fanno un uso molto... "sporadico"..), e un modello più prestante in tale utilizzo..(video)? Confuso;-)



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me