| inviato il 24 Settembre 2018 ore 23:16
E infatti la M8 è un CCD (tra l'altro, lo stesso sensore della M9, “croppato” e con un filtro IR più sottile). Non conosco il Foveon, per cui non mi esprimo. Ho invece usato la MM (CCD) e, alti ISO a parte, non mi sembra molto diversa dalla M-240 “convertita” in BW. Ma qui entriamo nuovamente nel campo delle preferenze e dei gusti, per cui comprendo come vi sia chi la pensa in maniera diversa. Da notare comunque coma la MM dia i migliori risultati utilizzandola come se fosse un'analogica: con i filtri colorati. Motivo per cui, spesso il BN della M-240 richiede meno sforzo, a parità (o quasi, a seconda dei gusti) di risultato. Che poi magari questa maggior complessità d'uso, è esattamente quello che si vuole da una MM. |
| inviato il 24 Settembre 2018 ore 23:25
Si certo sui gusti non si discute! Anche uomo preferirei utilizzare i filtri esterni come ho sempre fatto! |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 10:36
Filtro IR più sottile sulla M8 e di materiale differente dagli altri. Questo comporta due cose: per le foto a colori devi montare un filtro IR aggiuntivo di fronte alla lente, altrimenti il nero ti viene fuori blu melanzana e la resa dei colori è oscena. Quindi va calcolata questa cosa del filtro aggiuntivo sull'obiettivo se scatti a colori; per le foto in bianconero, ottimi grigi brillanti. Una gran bella resa in bianconero, in casa Leica battuta solo dalla Monochrome. Constatato di persona. Rimane però l'altro problema: qualsiasi cosa ti dica un negoziante, non sarà in grado di darti alcuna garanzia sulla riparazione di alcune parti della M8 (sensore e display posteriore), per il semplice motivo che non la da neppure Leica. Quindi, se non hai la sicurezza di poter cannibalizzare altre M8, quella garanzia è carta straccia e in caso di rottura la tua fotocamera diventa un fermacarte. La mia M8.2 aveva il display che non si accendeva più. Non me l'hanno riparata neppure in Germania e sono stato costretto a cambiarla con una M9 (che ho comperato con uno sconto consistente, ma ho dovuto comunque sborsare diverse migliaia di euro). Io non la farei neppure se mi pagassero una cosa del genere. La M8 va lasciata dov'è. Al massimo ogni tanto te la fai prestare. Questo il mio parere. |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 18:21
“ La mia M8.2 aveva il display che non si accendeva più. Non me l'hanno riparata neppure in Germania e sono stato costretto a cambiarla con una M9 (che ho comperato con uno sconto consistente, ma ho dovuto comunque sborsare diverse migliaia di euro). „ Si potrebbe anche considerare che, visto il probabile prezzo di riparazione di un monitor, rispetto al prezzo di vendita attuale della M8, anche nel caso in cui i pezzi di ricambio fossero stati disponibili, la M8 sarebbe finita a fare il fermacarte... Quindi, a mio parere la disponibilità o meno dei ricambi, non e' una variabile a considerare, almeno fino a quando il prezzo della M8 e' nel range di 1100-1200 Euro. Inoltre, una M8 con il monitor rotto, diventa gratuitamente una splendida M262 :-) |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 19:34
Ancora più figa ed esclusiva |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 23:04
Una M262 a cui non cambi neppure gli iso |
| inviato il 25 Settembre 2018 ore 23:20
Peccato che riparare il Display de una M9 costa come una M8 usata |
| inviato il 27 Settembre 2018 ore 7:45
La mia 262 non va malaccio, la M9 aveva una resa del colore "diversa", magica, la 262 un soffio di definizione in più...tra l'una e l'altra preferisco ancora (e di molto) una buona pellicola e la M7 (peccato sia uscita di produzione). Quel che ha ottenuto Leica con l'analogico è impareggiabile.... |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 13:27
E nell'usato una M7 vale più di una M9; una M6, più di una M8... |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 16:30
Ma qualcuno usa ancora la pellicola? |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 16:55
si tantissimi... grazie alla lomografia...hanno riaperto stabilimenti |
| inviato il 28 Settembre 2018 ore 20:50
Certamente. La miglior Monochrom che conosca, è a pellicola.....BN :-) |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 19:05
Sicuri? M7. usata sui 1500 e M9 molto di più, M6 molto meno di 100 e M8 piu' di 1000.....Pellicola bn o colore? negativo o dia? |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 20:21
Una M6 da un rivenditore serio, controllata e con telemetro calibrato si trova dai 1600/1800 in su...poi in rete si trova di tutto... |
| inviato il 02 Ottobre 2018 ore 21:07
Direi da un rivenditore caro, trattasi sempre di una macchina a pellicola |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |