RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 50mm f/1.2 vs EF 50mm f/1.2


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 50mm f/1.2 vs EF 50mm f/1.2





avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 11:50

viste le foto (bellissime) linkate da zen e axl.

quindi il fotografo non conta più nulla? basta la lente magica fine di mondo?

toooooop game over MrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 11:55

viste le foto (bellissime) linkate da zen e axl.

quindi il fotografo non conta più nulla? basta la lente magica fine di mondo?

toooooop game over MrGreen


Nessuno l'ha detto.

Il 50 1.2L ha scientificamente e tecnologicamente dei "difetti" ottici che gli donano il suo carattere particolare, amato da tanti (e da me). Ergo numericamente sta sotto, ma il risultato è potenzialmente più gradevole.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 12:01

Ragazzi saranno lenti COMPLEMENTARI.
Un corredo serio DEVE comprenderle tutte e due


Il mio portafogli ringrazia che non ho un corredo serio. MrGreen

Se dovessi scegliere una sola macchina e una sola lente sceglierei la 1ds3 e il 50 1.2.


Uhmm.... mica male....

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 12:04

Occhio al copyright, mettere foto nelle discussioni senza il permesso dei proprietari non è consentito.

avataradmin
inviato il 13 Settembre 2018 ore 12:10

Occhio al copyright, mettere foto nelle discussioni senza il permesso dei proprietari non è consentito.


confermo, ho cancellato i post degli utenti che avevano messo foto altrui ;-)

per il resto, è ovvio che con l'EF 50 1.2 si possono tirar fuori belle foto, ma se col RF 50 f/1.2 s possono tirar fuori foto belle e nitide tanto meglio, no? :-)

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 12:18

ma se col RF 50 f/1.2 s possono tirar fuori foto belle e nitide tanto meglio, no? :-)


Dipende... onestamente quanto ritieni che sia importante questa corsa alla nitidezza assoluta? Non rischia comunque di omologare tutto?

Ok, se tutte le lenti fossero perfette varrebbe ancora di più il quid aggiunto dal fotografo, ma... se si stressa troppo la "perfezione" assoluta della lente non si rischia anche che si perda la spinta verso la ricerca di quel quid?

Troppo pretenzioso? MrGreen

avataradmin
inviato il 13 Settembre 2018 ore 12:44

penso che sia meglio partire con la migliore nitidezza possibile ;-) a rendere una foto meno nitida si fa sempre in tempo, mentre è impossibile fare il contrario...

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 12:44

Sarei stato curioso di vedere il risultato con l'EF montato su EOS R + adattatore.

Ti tolgo la curiosità senza neanche postare foto: il nuovo 50 1.2 è migliore, in tutto.
Massimo rispetto per i nostalgici.....ma non bendiamoci gli occhi per il puro gusto di farlo!
Anche a me piace moltissimo la Giulia gtv (la Coupè) degli anni 60-70, ha tutto il suo fascino intatto ancora (di più) oggi, ma con le macchine più moderne il confronto sui dati è oggettivamente a favore delle seconde.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 12:46

Come al solito ci si sta amminchiando sulla carta...
Quando lo vedremo sul campo si potrà valutare.

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 12:59

Certo che bisogna valutare sul campo!.....ma non mi porrei neppure il problema che un'ottica progettata da zero come quella del 50 1.2 RF, rispetto a una che ha uno studio di qualche decennio fa sul groppone, possa essere migliore.
Ci mancherebbe altro non lo fosse!
Con buona pace di chi ha fatto il mutuo per comprare la vecchia.

avatarjunior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:00

Certo che se avrà le prestazioni di un Sigma Art che costa tre volte di meno ci sarà da ridere... soprattutto pensando a chi ha sputato per anni contro la resa "perfettina" dei Sigma!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:18

Certo che se avrà le prestazioni di un Sigma Art che costa tre volte di meno ci sarà da ridere... soprattutto pensando a chi ha sputato per anni contro la resa "perfettina" dei Sigma!

Guarda....condivido APPIENO. Non l'ho scritto io perchè sarei stato lapidato.
Vedrai....la tanto vituperata resa fotografica "troppo perfetta e asettica" dei sigma Art, la ritroveremo pari pari, con quel pizzico di "plus" dato dall'apertura leggermente maggiore, su questo Canon nuovo.
Ed ecco che allora, improvvisamente, in quell'obiettivo andrà benone e tutti grideranno: "ohhhh!!!!".
Sì, perchè se le cose le fa Sigma, tutti a storcere il naso... se poi quelle caratteristiche le si ritrovano su una lente marchiata con un nome più blasonato....allora lì si grida al miracolo!

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:20

ma il risultato è potenzialmente più gradevole

L'unica cosa che conta è il risultato. A ognuno il suo.
Ed ecco che allora, improvvisamente, in quell'obiettivo andrà benone e tutti grideranno: "ohhhh!!!!".

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:21

.....eh....ma te non "capisci" la resa "tutta sua" del Canon....dai....lascia stare, e accontentati dei tuoi sigma 35 e 50 art che a 1.4 sono "incisi" come certi nikon e canon altrettanto luminosi.....ma fermati a f.4 !

avatarsenior
inviato il 13 Settembre 2018 ore 13:24

Occhio al copyright, mettere foto nelle discussioni senza il permesso dei proprietari non è consentito."

confermo, ho cancellato i post degli utenti che avevano messo foto altrui ;-)


e secondo voi pubblico foto protette da copyright ?!?
erano foto prese da flickr con licenza pubblica e diritto di condivisione.
ma vabbè dai... capisco la preoccupazione e il dubbio.

proseguiamo valà



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me