RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Cavina spiega le mirrorless


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Cavina spiega le mirrorless





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:50

La differenza nikon canon 55 vs 54 per me è ininfluente, anzi credo che nikon lo ha fatto solo per stare avanti.... al contrario 16 vs 20 potrebbe portare a delle differenze, di fatto il 50 1.2 per RF ha degli MTF per me compatibili con un eventuale 50 1.2 EF se fosse stato aggiornato dopo tutti questi anni, al contrario le ottiche nikon dagli mtf mostrano un andamento costante centro bordi veramente insolito per un ottica da reflex di quelle focali, ed è proprio su questo che sembra facciano differenza, del resto i progettisti lo hanno detto, poi l'andamento delle linee di contrasto e risolvenza praticamente parallele su tutto il frame, altra caratteristica che su reflex si trova solo su ottiche tele o medio tele, con qualche eccezione.... per chiudere, per il momento nikon con questa scelta anche nei fatti sta dimostrando quanto prospettato dal tiraggio corto, canon meno, il 28-70 RF con queste caratteristiche credo che lo potevano realizzare anche su EF, non era necessario aspettare un nuovo attacco....

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:52

Su TDP è uscito il test del 50 1.2R che ha mtf meno "clamorosi", vedremo i risultati del Nikkor.

O ancora pensate che boicotti Nikon di proposito?


No ma seriamente l'hai sfogliato ancora questo sito? Per Canon anche in Home page trovi di tutto, su Nikon per esempio gli FL neanche esistono, e sono usciti nel 2015, gli ISIII sono già presenti come foto e caratteristiche, se vogliamo ridere e dire che è un sito non fazioso ridiamoci sopra davvero.MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 8:54

Non l'ho detto io ma sapevo che qualcuno l avrebbe detto ahahha ridicoli

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:40

Però stranamente il 105 1.4 che va davvero bene, fa un'ottima figura anche su TDP.
Mah. ;-)
Per il tiraggio, 20mm sono già un valore molto ridotto, non so cosa vi autorizzi a pensare che possa imporre nella progettazione di obiettivi reali (non di un ipotetico 75 f/0,7 Cool) dei limiti rispetto ai 16 di Nikon, e a che valore di apertura possa avvenire...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 9:52

"non so cosa vi autorizzi a pensare che possa imporre nella progettazione di obiettivi reali "

Per il momento lo penso sulla base degli MTF entrambi teorici quindi li metto alla pari.... quelli di canon sono quelli che ci si sarebbe aspettati da nuove ottiche x reflex, quelle nikon no, fanno molto di più e x il momento non si sono visti zoom pro 2.8 o fissi 1.2/1.4 e se tanto mi da tanto, i progettisti hanno già detto che il nuovo 0,95 avrà caratteristiche di bokeh come i primi fissi, se questo è confermato lo sfocato potrebbe essere esagerato.... altro che medio formato...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:04

Otto mi ricordo il 300 2.8 Nikon che faceva schifo su quel sito, infatti è un'ottica che non va bene, è solo stratosferica!;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 10:06

Il VR 1 l'ho usato anche io, anche se i tele non sono le mie ottiche, confermo stratosferica...

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 11:49

Per me i test fatti con D810 sono buoni. Gli altri meno.
Il 300 2.8VR I l'ho avuto e non fa certo schifo come nel test, perlomeno la mia copia di allora. Ottica eccellente.
Su altre invece mi ritrovo molto.
Comunque, credo che non appena sarà disponibile il materiale, scopriremo facilmente come stanno le cose, immagino che una delle prime prove sarà attaccare alla Z7 il 50S, il Sigma Art e lo Zeiss...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 12:16

Ma l'art non lo avevi preso canon mount?

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:14

Non io, Maserc. Il Sigma è per mount FE e ha un autofocus eccellente, pienamente sfruttabile anche per lo sport.
Credo (anzi, mi auguro) che con la EOS R possa finalmente finire l'idiosincrasia MrGreen delle ottiche Sigma su corpi Canon...MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:15

Perché dovrebbe? Canon è diventata più democratica?MrGreen

Mi sfugge qualcosa. Prenderai la z, la r o tutt'e due?

user92023
avatar
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:17

..."democratica"? Autolesionista, direi! MrGreen G.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:18

Boh se l'af-c a 5fps è decente credo la R...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 13:19

Mah, non saprei. È riuscita a convincere i canonari dell'inconsistenza dell'af di sigma (sui loro corpi...).

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2018 ore 15:00

Ho l' impressione/speranza che le lenti Sigma con attacco EF funzioneranno alla grande con gli adattatori R-->EF, lo spero proprio......mi piacerebbe prendere il 14 f1.8 e il 20 f1.4 Art



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me