| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:34
Comunque, tornando alla richiesta di un fisso wide, con attacco nativo EF puoi valutare anche il Voigtlander Color Skopar 20/3.5 II Si fa un pò fatica a trovarlo a un prezzo ragionevole, ma ogni tanto l'occasione capita |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:41
Prendi il 16-35 IS, anche usato, ed una confezione di nastro isolante per bloccarlo a 16 mm |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:44
io ho il 14 sammy, e il 12-24 sigma quello 4.5-5.6. 540 euro in totale e ho zoom pratico e fisso luminoso |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 10:51
“ Prendi il 16-35 IS, anche usato, ed una confezione di nastro isolante per bloccarlo a 16 mm MrGreen „ In effetti mi pare la soluzione più ragionevole per non farsi distrarre dallo zoom. Oppure vendo un rene per il 17mm TSE... non uno dei miei, sia chiaro... un rene... ce ne sono tanti in giro da recuperare. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:02
“ una confezione di nastro isolante per bloccarlo a 16 mm „ tu scherzi, ma io ho provato più volte a bloccare uno zoom su una determinata focale ... ma consiglio di usare il nastro adesivo di carta, che non lascia alcun residuo di colla |
user158139 | inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:26
Che un fisso a1.4 e uno zoom a 4 facciano due lavori diversi è ovvio. Ma io vado in giro con un solo corpo macchina e un solo obiettivo, in modo da essere stimolato a 'trovare' la foto per l'obiettivo invece di 'trovare' l'obiettivo per la foto, e infatti ho praticamente abbandonato gli zoom tuttofare. Per dire, a novembre vado qualche giorno a Venezia e sto pensando di portare solo il 35 e fare le poche, pochissime foto che mi convinceranno davvero. So che se montassi un 16-35 tenderei ad usarlo sulla focale più lunga, con la quale ho più dimestichezza, mentre avrei bisogno di esercitarmi su focali corte, sotto il 24. Meglio un fisso, ma uno zoom molto corto potrebbe svolgere una funzione analoga per me. Si tratta quindi di una 'sovrapposizione' soggettiva. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 11:43
“ Ma io vado in giro con un solo corpo macchina e un solo obiettivo, in modo da essere stimolato a 'trovare' la foto per l'obiettivo invece di 'trovare' l'obiettivo per la foto, e infatti ho praticamente abbandonato gli zoom tuttofare. „ Ecco, esattamente quello che faccio io. Addirittura pesco a caso l'ottica da usare in un'uscita lanciando un dado da 4 (per ora ne ho 4) così non si sa mai cosa viene fuori... sono stato anche io a Venezia ad Agosto... con il 200mm L ... stimolante. |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:12
Addirittura pesco a caso l'ottica da usare in un'uscita lanciando un dado da 4 (per ora ne ho 4) così non si sa mai cosa viene fuori... sono stato anche io a Venezia ad Agosto... con il 200mm L Eeeek!!!... stimolante. MrGreen Ah beh, se è solo per questo io ho fotografato i Misteri a Campobasso solo col 300 mm ... |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:14
Insomma se vai con le idee chiare (e ben precise) sul da farsi di tutto puoi aver bisogno tranne che di scarrozzarti dietro tutto il corredo fotografico ... |
user92023 | inviato il 11 Settembre 2018 ore 12:18
@Vafudhr. Io la vedo cosi': . ottica fissa? Sigma ART 20/1,4. "Tutti Fotografi" lo ha SEMPLICEMENTE definito il miglior 20 mm. planetario. Se poi e' f.1,4, ed a te non serve una tale apertura...beh, e' un plus che tu puoi, di volta in volta, decidere di utilizzare oppure no; un plus, appunto! Problemi di m/f? Non saprei: il 20 mm. (con la PdC che lo caratterizza) NON lo adopero CERTO per ritratti/testoni con un occhio a fuoco, e l'altro no! Utilizzo altre lunghezze focali per quello scopo! . Zoom? EF 16-35/4,0 L IS. I motivi sono stati illustrati, ad abundantiam, nei messaggi precedenti. Last, but not least, PERSONALMENTE (IMHO) e SOPRATTUTTO nel caso dei grandangolari spinti FISSI, considero con attenzione l'aspetto "distorsione". Ciao. G. |
user158139 | inviato il 11 Settembre 2018 ore 13:11
“ se vai con le idee chiare (e ben precise) sul da farsi „ No, guarda, io su Venezia non ho le idee per nulla chiare, ho visto almeno duemila foto di tutti i tipi e con tutti gli approcci, dalla street alla cartolina alla long exposure fine art e ho capito che se non vado con una sola ottica finisco per voler fare tutto, così mi rovino sia il viaggio sia l'esperienza fotografica. Spero solo di trovare un po' di nebbia e un accenno di acqua alta, che mi facilitino l'ispirazione, visto che scatterò soprattutto al mattino prestissimo. Scegliere a priori va bene se conosci a menadito il soggetto e l'hai già 'maneggiato' dal punto di vista fotografico. |
user158139 | inviato il 11 Settembre 2018 ore 13:18
“ Sigma ART 20/1,4 „ “ Se poi e' f.1,4, ed a te non serve una tale apertura...beh, e' un plus „ Il problema è che quel plus lo paghi. Pagare per qualcosa che non uso mi sembra una strategia non proprio vincente. |
user92023 | inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:02
@Bustro. No soldi, no meglio! Allora Canon EF 20/2,8! Chi si contenta, gode! Ciao. G. P.S.: comunque parliamo di differenze di prezzo non...epocali: usato su usato, usato-come-nuovo, c'è una differenza nell'ordine dei 300 euro! |
| inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:05
Per me una discriminante di 300 euro non sono pochi... questo è un hobby e non sono uno di quei personaggi che girano qui dentro che trovano limiti nell'uso anche dell'attrezzatura della prossima decade. Onestamente pagare il 50% in più per un 10% di resa migliore (esempio a caso)... |
user92023 | inviato il 11 Settembre 2018 ore 14:29
@Vafu. In effetti è difficile darti torto! Però, siamo immersi in una realtà in cui si parla "anche" di Zeiss-Cosinon-Otus, di "talponi" e "big ones" variamente assortiti/irrinunciabili, di 1 DX Mk. II, della 5 D Mk. IV che "ora" sarebbe imperdibile, della nuova "R" che, a ca. 2,000 euro sarebbe...appetibile! Insomma una realtà un poco composita... Ciao. G. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |