JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ecco perché non trovavo niente, cercavo nei thread della LX100
Grazie mille e complimenti anche per questo a Santafé, facile che il suo esempio sia di stimolo ad un amico che ha qualche residuo nella sua Pana..
Lecter :
“ anche 2000 dollari sono un prodotto di qualità superiore „
In effetti..In casa Fuji già le ottiche più abbordabili come la serie di F2 "piccoli" (23-35-50) danno una bella impressione in uso, con un prezzo come quello se dovesse essere associato ad una lente che non "convince" da quel punto di vista sarebbe un bell'autogol.
“ Grazie mille e complimenti anche per questo a Santafé, facile che il suo esempio sia di stimolo ad un amico che ha qualche residuo nella sua Pana.. „
Prego, alla fine è un operazione facile, basta usare scotch da imbianchino e creare un po' di vuoto nel condotto, e con qualche colpettino passa tutto
user63757
inviato il 16 Settembre 2018 ore 19:29
Sulla Fuji X-T3 o trovato questo test nuova tra X-T2 e X-T3 almeno come qualità immagine sembra campi poco o niente altro discorso video e af miglioramenti si.
ho appena preso la t3... sto facendo i primi scatti... vengo da t2... reattività di molto superiore... Ho fatto qualche scatto a mia figlia poco fa in cucina: con la luce del lampadario e il volto non illuminato direttamente, funzione sia il riconoscimento del volto che quello dell'occhio. La cosa che mi ha stupito che funziona anche con il volto verso il basso, si vedono più le palpebre che l'iride... eppure funziona lo stesso. Incredibile. Reattività con 16-55 ottima, risposta pronta, di molto superiore a t2. Anche in situazione di penombra l'AF scatta che è un piacere (anche qui molto superiore a T2). Mirino mi sembra lo stesso, forse la gomma un po' più sporgente. Non ha quei vuoti che c'erano con T2. Insomma finalmente una reattività all'altezza di Sony e Nikon (che ho avuto in passato).
Andrò a provarla domani. Certo che avendo abbandonato il genere sportivo, oramai faccio solo ritratti e reportage, se le migliorie significative sono da ricercarsi solo nella af, scimmie a parte penso che aspettato la xt4.
user117231
inviato il 27 Settembre 2018 ore 7:00
Angelo.. ma non avevi messo una croce su Fuji ?!!!
Sembra stupendo quell'8-16 molto massiccio, un carro armato!
user91788
inviato il 27 Settembre 2018 ore 8:03
Vado a provarla x curiosità. Nel frattempo ho lasciato il mondo dello sport per dedicarmi solo al reportage e ritratti per cui potrei anche tenere la xt2. Devo ancora decidere.
Una curiosità, il modo AF con riconoscimento del volto e/o dell'occhio come si attiva? Bisogna impostarlo su un tasto personalizzato?
user81826
inviato il 27 Settembre 2018 ore 9:00
Andrea, sui vecchi modelli dovevi metterlo su un tasto personalizzato come per le alree funzioni. Quando premi il tasto ti esce fuori una finestrella con On/Off e le varie opzioni. Immagino che non sia cambiato.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.