RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony 55 zeiss non perfettamente nitido


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. »
  5. Obiettivi Mirrorless Sony
  6. » Sony 55 zeiss non perfettamente nitido





avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:07

Ho avuto il 55 fe f1.8 (che mi pare fi aver pagato sui 600 euro, a 1000 non lo avrei preso). Il suo difetto era l eccessiva vignettatura, mentre lo ricordavo decisamente nitido (a f1.8 non ricordo esattamente: probabilmente a f4 migliorava, ma era buono già a tutta apertura)

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:21

Il problema maggiore del 55 a mio avviso è l'aberrazione cromatica.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:28

Intendi gli aloni viola? Non mi parevano maggiori che su 50mm similari

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:29

In controluce con acqua e metallo fa un bel casino, ne ho visti di migliori.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:33

Mah, avuto anche io su a7r2 e sinceramente non mi ha mai entusiasmato. Per quanto mi riguarda, le recensioni sono fin troppo ottimistiche

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:35

Le recensioni non possono essere ottimistiche, visto che la lente è sul mercato da anni ormai; diciamo che possono essere troppo positive a tuo avviso, ma a me la lente piace decisamente, ha un bel carattere.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 9:44

Mettila un pò come ti pare, ma per me rimane il fatto che è un obiettivo molto sopravvalutato

avatarsupporter
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 10:39

Oggi vanno di moda i cinquantini da un chilo, e alla moda non si comanda!
AC e vignettatura nel 2018 sono un non problema, avere quella nitidezza a TA con quella qualità di bokeh a quel peso in quella taglia per me non ha rivali.
Personalmente lo preferisco anche all'85gm.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 10:54

Non so, io a tutta apertura non ho nessun problema con quella lente:

www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=2507281

O è un problema specifico della tua lente (difetto?) oppure stai sbagliando qualcosa..

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:06

@Gundamrx91 aspetta che adesso ti dicono che i bordi sono troppo scuri e morbidi MrGreen

www.instagram.com/p/Bm0vXgZnqQE/?utm_source=ig_web_copy_link

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:07

da questo scatto la risolvenza ai bordi è invalutabile, e se il 55 zeiss ha qualche (minima) lacuna in termini di risolvenza a TA ce l'ha proprio lì. Al centro la risolvenza è altissima anche a TA.
Dove il 55 non mi lascia del tutto soddisfatto, oltre alla già citata AC è proprio nel bokeh e nella progressività della transizione tra i diversi piani di fuoco.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:12

il bohek è da valutare...personalmente a me piace ma molti sono d'accordo con te
qui una recensione abbastanza tollerante e non di parte

phillipreeve.net/blog/sony-fe-1-855-za-sonnar-t-review/

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:26

Quando io ho parlato di nitidezza crescente da 1.8 a 4-5.6 intendevo esaminando le foto "al microscopio " sul pc croppando al 100%...
Ovviamente se si guarda una foto stampata la differenza difficilmente si nota!
Quindi in un certo si che si può definire una lente eccezionale a tutta apertura.
Però non ho mai fatto confronto con altri 50ini quindi non so dire se è più performante di uno o di un altro.
Un'altra cosa...quando avevo il corredo Nikon fidandomi delle recensioni scritte qui su juza comprai il Nikon 35 mm f1.8 per apsc convinto che a tutta apertura fosse una lama come molti sostenevano...pultroppo la verità era molto lontana...li addirittura si notava anche su foto stampata la differenza di nitidezza...
Cmq il succo è mai fidarsi delle recensioni.

avatarsenior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:40

comunque è normale che in una lente commerciale, il massimo non si raggiunga a tutta apertura.
Come ti diceva alessandro, succede solo con lenti particolari.

avatarjunior
inviato il 17 Ottobre 2018 ore 11:49

Si l'ho letto...quello che volevo dire io è che mi sono fidato troppo delle recensioni e ho comprato a scatola chiusa...anche perché diciamoci la verità,stiamo parlando di una lente da quasi mille euro!!io onestamente il 35 mm fe 2.8 (che possiedo) a tutta apertura lo trovo più incisivo...(ma parliamo di due focali e aperture differenti)cmq la prossima volta se dovrò fare un altro acquisto verifico di persona la bontà della lente.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me