| inviato il 07 Settembre 2018 ore 9:58
Nico, per me è una domanda troppo complicata lo ammetto, non so risponderti... non avertene a male! |
user7851 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 9:59
Sai, se la tendina servisse a preservare il sensore da eventuali goccioline di pioggia che potrebbero entrare durante una incauta sistituzione dell'ottica o da quella brutta bestia che è il polline va benissimo, per quanto riguarda la protezione dalla polvere avrei qualche remora, infatti una volta entrata quella si sposta continuamente e poi non sporca il sensore, basta una accorta soffiata con l'apposita pompetta. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:00
@Nico non è speificato, però mette a fuoco anche a f11 con tele duplicati. Ci vede bene al buio il DPAF. In questo credo che superi il PDAF di Sony. |
user122030 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:09
“ Basta guardare cosa hanno in galleria „ ci sono anche molti utenti qualificati che in galleria non hanno foto. Il motivo é semplice: spesso si cade in offese personali dirette (con riferimento alle foto in galleria magari...) chiudo l'ot. Scusate |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:09
Concordo con tutto il cuore, Pingalep Comunque credo che sia proprio un male della nostra società. quindi non lo vedo per forza un problema ma è una direzione verso cui stiamo andando. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:13
“ poi ti rendi conto che hai valutato opinioni di gente senza sapere che quella gente sa a mala pena accendere la macchina e scattare in p. „ Il tasto ban è tuo amico. Guarda la quinta parte della discussione ufficiale della Canon R com'è più pacata... sai perchè? Perchè l'ho aperta io e certi soggetti non la vedono. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:13
Io sono in attesa di un video dove si veda come va l'AF di questa R. Sto monitorando youtube ma ancora non è arrivato niente. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:14
""Basta guardare cosa hanno in galleria" ci sono anche molti utenti qualificati che in galleria non hanno foto" Se è per questo ci sono anche moltissimi utenti che parlano di astrofisica del sensore, e poi fotografano le paperelle senza nemmeno fare post produzione Io non mi posso esprimere quando non vedo le foto dell'utente |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:14
“ Guarda la quinta parte della discussione ufficiale della Canon R com'è più pacata... sai perchè? Perchè l'ho aperta io e certi soggetti non la vedono. „ Mi sa che hai fatto bene, non per punire, ma per tenere pulito appunto. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:20
Grazie theblackbird |
user122030 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:20
“ Io non mi posso esprimere quando non vedo le foto dell'utente „ Un giorno finirà la politica del "usate il tasto blocca" o "segnale il post"......mah.. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:28
“ Un giorno finirà la politica del "usate il tasto blocca" o "segnale il post"......mah.. „ Se hai una soluzione migliore sono tutto orecchi. Ma stiamo di nuovo uscendo dal seminato e sempre per gli stessi soggetti.... |
user122030 | inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:32
“ Se hai una soluzione migliore sono tutto orecchi. „ ma io già l'ho detto. Una moderazione attiva. Un moderatore per ogni sezioni. Ban temporanei, ban definitivi, avvertimenti, rimozione messaggi etc etc... Se poi "non se po' fa" perché la piattaforma del forum non lo permette beh...é tempo di cambiamenti  è il forum di fotografia in cima alla lista di google...voglio dire... |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:35
“ ma io l'ho detto. Una moderazione attiva. Un moderatore per ogni sezioni. Ban temporanei, ban definitivi, avvertimenti, rimozione messaggi etc etc... „ Ah, scusa, mi ero perso il dettaglio... pensavo intendessi lato utenti. Sì, quella sarebbe la soluzione ottimale.. ci sono alcuni soggetti che si autodistruggerebbero in 10 post qua dentro... purtroppo non è stato scelto di prendere questa strada, quindi mi arrangio a ripulire come posso. |
| inviato il 07 Settembre 2018 ore 10:40
Quando ho preso la eos M5 la primissima cosa che ho notato (non avevo mai avuto una mirrorless) è che, cambiando ottica il sensore restava esposto. Mi sono subito chiesto: "ma che ci voleva a chiudere l'otturatore???" Non ci voleva un premio nobel, ora che canon l'ha fatto tutti a farvi pippe che l'otturatore è delicato. Lo è, ma sempre meno di un sensore. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |